Vai al contenuto
Melius Club

Luxman D-10X varrà la spesa ?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, mbmf ha scritto:

Diversamente per me, che non ho nemmeno un CD,

Io ne ho poco meno di un migliaio, da anni fanno bella mostra di sé (a chi piacciono) in libreria ma prendono solo polvere, troppo comodo, di qualità ed economico lo streaming..

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

secondo me l'ascolto da cd/sacd è ancora nettamente migliore rispetto al file su hd che inserisce diversi problemi all'ascolto

Non sono d'accordo:

dipende sempre che DAC usi e che streamer/PC utilizzi in abbinata. :classic_blush:

Inviato
2 minuti fa, jammo ha scritto:

secondo me l'ascolto da cd/sacd è ancora nettamente migliore rispetto al file su hd che inserisce diversi problemi all'ascolto 

Io ne ho avuto l'impressione opposta.

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

troppo comodo

ecco giusto quello

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

troppo comodo, di qualità ed economico lo streaming

Esatto... Altro aspetto fondamentale:

solo uno streamer/PC può farti selezionare una playlist dei brani migliori...

Se dovessi fare la stessa cosa con i CD, dovrei aprire e chiudere il lettore ogni 4 minuti... :classic_unsure:

Inviato
1 minuto fa, mbmf ha scritto:

Se dovessi fare la stessa cosa con i CD, dovrei aprire e chiudere il lettore ogni 4 minuti... :classic_unsure:

siamo diventati un po pigri pero eddai :classic_biggrin:

poi che cd hai che durano solo 4 minuti? scherzo eh

Inviato
Adesso, jammo ha scritto:

siamo diventati un po pigri

Hai ragione! :classic_biggrin:

sembra la puntata dei Simpson quando Homer scopre il telecomando e dice:

"stranamente è da quell'anno che ho iniziato ad ingrassare" :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, mbmf ha scritto:

Se dovessi fare la stessa cosa con i CD, dovrei aprire e chiudere il lettore ogni 4 minuti... :classic_unsure:

😁😁 ...per non parlare del vinile, ma in quel mondo vige la regola che è assolutamente sbagliato saltare un brano, altro che playlist..

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

per non parlare del vinile

Beh, li vince il fascino... :classic_blush:

Inviato

Poi lungi da me criticare l'opener, o chiunque altro appassionato, per una spesa importante su un oggetto che trovo superato, gli piace, lo desiderava, può permetterselo, ha fatto, non bene, di più, a comprarlo.

Inviato
2 ore fa, gennaro61 ha scritto:

Se alla fine lo hai preferito (così mi pare di aver capito) allo Scorpio, parliamo proprio di un gran lettore.

Lo Scorpio è posizionato assieme nel mio impianto ed è molto corretto ma il D-10X riesce a porre il messaggio in modo più naturale guarda che parliamo di sensazioni personali d'ascolto di fisime audiofile come direbbe qualcuno ma per me hanno un valore🤣.

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

Qua però è un po' un controsenso, se una incisione non è fatta bene, dovresti sentirla tale e quale

Si e no è difficile spiegare parliamo di sensazioni personali.

Un lettore che è anche minimamente sbilanciato nel porre il suo messaggio musicale risulterà con determinate registrazioni, dove quel pelino di gamma bassa o alta in più lo rende più piacevole e musicale, molto performante ma magari con altre troverai gli alti un po' fastidiosi mentre il D-10X dopo molti ascolti posso dire che è molto neutro e non migliora ne però peggiora le registrazioni.

Non so se mi sono spiegato 😥.

2 ore fa, jammo ha scritto:

Ho letto un po la recensione di Whathifi, sembra sia un lettore che restituisce la registrazione esattamente com'è, per cui chi deve affrontare una spesa del genere deve valutare anche questo, potrebbe essere un pregio come per altri un difetto, infatti non gli danno il punteggio massimo

Effettivamente è così la correttezza nel riproporre la registrazione può essere non capita .

È un po' difficile da spiegare come una foto fatta da un professionista che  sfruttando al massimo la sua arte può essere migliorativa rispetto alla realtà quindi da un certo punto di vista non rispecchia il reale ma da un'altro lo ha reso più piacevole 😉.

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Lo Scorpio è posizionato assieme nel mio impianto ed è molto corretto

 In certi sistemi il Gryphon,  parlando di neutralità timbrica,  si puo’ rivelare    un pelo asciutto e lo si nota soprattutto con i Cd un po’ datati mentre con altre registrazioni più performanti  è meno evidente.

Probabilmente il Luxman  (che non conosco) è più’ corretto e dunque piu bello da ascoltare (che con qualche sfumatura non particolarmente evidente  ma presente)   crea  un  gran  valore aggiuntivo e, tutto sommato,  è quel   che conta  nelle grandi elettroniche). 

  • Melius 1
Inviato

@Look01 Credo che i confronti vadano fatti in commutazione diretta pareggiando in maniera maniacale i livelli.

Un mio lettore di CD era finito (e ci è rimasto senza meritarlo) nel mio quarto impianto per manifesta inferiorità, ascoltato in solitaria, rispetto agli altri decisamente più costosi. Poichè il lettore è dotato di un'uscita fissa, una variabile ed una digitale, mi è venuta la malsana idea (percheeeeé?!!) di effettuare il confronto in commutazione diretta. Differenze irrilevanti. Maledetta suggestione...

Inviato
18 ore fa, Look01 ha scritto:

Ad un primo ma direi anche secondo e terzo ascolto 🤣 sono rimasto perplesso  sia rispetto al D-03x che allo Scorpio  mi  ci sono voluti ripetuti ascolti per accorgermi che il D-10X é dettagliato e riproduce anche le minime sfumature ma senza alcuna  enfasi in modo molto naturale te  ne accorgi dai particolari.

È coerente su tutte le frequenze basse, alte e medie senza metterne in risalto nessuna  in  particolare ma prediligendo una compostezza tonale che all'inizio ti lascia spiazzato.

Ci  vuole tempo per capirlo ed accorgersi della spontaneità con cui porge il messaggio sonoro senza  fare  nessuna concessione  per renderlo più piacevole o musicale rispetto a com'è nella realtà

A mio avviso la neutralità è una dei caratteristiche distintive delle grandi elettroniche, forse la più importante, in quanto contribuisce in maniera determinante al risultato complessivo. Spesso l'assenza di enfasi viene scambiata per freddezza, oppure addirittura per scarsa qualità, quando invece è vero il contrario.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Jazzlover ha scritto:

Spesso l'assenza di enfasi viene scambiata per freddezza, oppure addirittura per scarsa qualità, quando invece è vero il contrario

Esatto.

Spesso queste caratteristiche, erroneamente interpretate, possono far aggiungere un preamplificatore, non all'altezza, ad un DAC progettualmente neutro e perfetto, per la sola motivazione che l'aggiunta di colore e dinamica viene ritenuta raffinatezza e musicalità, quando invece non è altro che un'equalizzazione innaturale del suono.

 

Se educassimo le nostre orecchie alla vera fedeltà non commetteremo questi errori "da principianti"...

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

per una spesa importante su un oggetto che trovo superato

In realtà non è affatto superato... 

La macchina che ha preso @Look01 non solo è un lettore di CD/SACD, ma anche di MQA-CD. Per non parlare del fatto che è dotato di ingressi digitali, per cui fa tranquillamente da dac (copre praticamente tutti i formati e le risoluzioni) qualora si metta un trasporto esterno, come uno streamer ad esempio (mi pare che luxman sia prossima a commercializzare uno). 

Quindi è un po' riduttivo vederlo come lettore CD, dato che nei fatti è una sorgente digitale piuttosto completa.

Certo... @Look01 lo usa solo come lerrore CD, ed è un gran peccato perché di fatto sfrutta 1/4 della macchina.

Cmq complimenti per l'acquisto! 

 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Certo... @Look01 lo usa solo come lerrore CD, ed è un gran peccato perché di fatto sfrutta 1/4 della macchina.

Difatti per il momento sono contento così ma in un futuro anche un vecchio e retrogrado come me potrebbe decidersi ad acquistare uno streamer chissà mai 🤣.

Farò molta  fatica  però a rinunciare hai miei amatissime dischetti argentati e dorati che si librano e  volano come per magia dentro  al lettore 😅😅.

  • Melius 1
Inviato

@Look01 hai preso una grande macchina. Io te la butto là... Luxman di solito abbina questa tua macchina al Melco (music server/streamer).

Entreresti nella liquida con una configurazione "top". Senza abbandonare il supporto a te (e pure a me) tanto caro.

 

Potrebbe essere l'occasione buona per "svecchiarsi"... :classic_tongue: 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...