Look01 Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, Jazzlover ha scritto: A mio avviso la neutralità è una dei caratteristiche distintive delle grandi elettroniche, forse la più importante, in quanto contribuisce in maniera determinante al risultato complessivo. Spesso l'assenza di enfasi viene scambiata per freddezza, oppure addirittura per scarsa qualità, quando invece è vero il contrario. Ti dò perfettamente ragione però mi ci è voluto tempo per capirlo ad un primo giudizio ho pensato si suona bene il dettaglio c'è ma freddino un po' algido non sto scherzando stavo quasi pensando di riprendere il fratello minore a primo acchito molto più musicale. Dopo mi son detto aspetta Stefano dagli tempo metabolizza cerca di ascoltare con le orecchie non farti prendere dalla fretta di sentenziare che in questa passione non porta da nessuna parte . Questa è l'unica cosa che ho imparato con gli anni spesi in questa passione 😅 ed ascolto dopo ascolto ho capito che questa è una macchina impostata al rigore assoluto me ne sono accorto dalla riproduzione di determinati particolari un respiro di una cantante un battito di mani qui ci sono ma non enfatizzati sono così come li sentiresti se a respirare fosse tua moglie nella stanza difatti ho preso anche paura 🤣 con questo non voglio impressionare nessuno non ne avrei nessun motivo e neanche mi interessa fare colpo magari nonostante l'età su una bella signora 🤣 non mi dispiacerebbe ma la vedo dura con il D-10X . Però sarò franco questo è anche il suo limite e se qualcuno fosse intenzionato ad acquistarlo il mio consiglio sarebbe di pensarci bene perché sicuramente non è un lettore che può piacere a tutti .
davenrk Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 18 ore fa, Look01 ha scritto: Un lettore che è anche minimamente sbilanciato nel porre il suo messaggio musicale risulterà con determinate registrazioni, dove quel pelino di gamma bassa o alta in più lo rende più piacevole e musicale, molto performante ma magari con altre troverai gli alti un po' fastidiosi mentre il D-10X dopo molti ascolti posso dire che è molto neutro e non migliora ne però peggiora le registrazioni. E' quello che intendevo, per cui se una registrazione è carente, il risultato sarà una conseguenza. Per me è un pregio.
davenrk Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 15 ore fa, one4seven ha scritto: non solo è un lettore di CD/SACD, ma anche di MQA-CD MQA-CD sarebbe?
Membro_0024 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 4 minuti fa, davenrk ha scritto: MQA-CD sarebbe? l'ennesimo formato fuffa che serve a inebetire gli audiofili boccaloni, mqa è il formato che utilizza Tidal e fa passare come hires ma in effetti è qualitativamente sotto al cd , mqa-cd mi pare stiano commercializzando addirittura alcuni cd con questo inutile formato
Membro_0024 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 14 ore fa, Look01 ha scritto: Dopo mi son detto aspetta Stefano dagli tempo metabolizza cerca di ascoltare con le orecchie non farti prendere dalla fretta di sentenziare che in questa passione non porta da nessuna parte . quello di attendere a dare giudizi è un ottimo consiglio che stai dando a tutti coloro che si apprestano a prendere un'apparecchiatura elettronica, intanto ricordiamoci il rodaggio che su macchine di questi livelli è indispensabile, ma ancora più importante riabituare e rieducare il nostro apparecchio uditivo che deve azzerare il suono a cui eravamo abituati e che ha bisogno di tempo per resettare.
one4seven Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @davenrk https://www.mqa.co.uk/newsroom/faqs/what-is-mqa-cd
Look01 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 16 minuti fa, davenrk ha scritto: MQA-CD sarebbe? Se ti può interessare io l'avevo e non mi ero mai accorto che era in MQA finché non l'ho inserito nel D-10X 🤣questo doppio della Simone è in questo formato suona comunque bene anche con un lettore che non legge l'MQA e inutile dire che è un gran Album che comprerei a prescindere dal formato.
davenrk Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 21 ore fa, Gici HV ha scritto: Pre pandemia andammo da Garosi per un ascolto (un amico cercava un finale abbastanza importante), mi porto sempre un CD di Trovesi, lettore CD Luxman alto di gamma usato come sola meccanica e dac Bricasti, dopo un paio di brani l'addetto ci chiede se vogliamo sentire gli stessi brani da HD scavalcando il lettore, risposta affermativa nostra e di un altro paio di gruppetti presenti, tutti notammo che il secondo ascolto aveva qualcosina (le famose sfumature) in più. Quindi perché spendere 17k€ se tramite un HD o un Nas posso sentire non dico meglio ma uguale? Ecco un confronto del genere mi piacerebbe farlo a casa nel mio impianto. Tutti i confronti fatti da me finora "contro la musica liquida", tra cui anche un Meitner parecchio costoso, ha visto prevalere il cd, troppo più naturale e meno artificiale, meno digitale, sarà una peculiarità dei lettori cd YBA che utilizzo, non lo so.
mbmf Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Look01 Intravedo il Luxman! Dai fai una bella foto per i guardoni del Melius...
davenrk Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 21 ore fa, Gici HV ha scritto: troppo comodo, di qualità ed economico lo streaming.. Io non faccio mai zapping, ascolto sempre un album intero. Senza contare il fatto che per avere uno sttremer o pc di qualità devi spenderci parecchi soldini...e con il pc anche tempo tolto agli ascolti....con il lettore, annulli queste perdite di tempo.
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2023 49 minuti fa, mbmf ha scritto: Dai fai una bella foto per i guardoni del Melius... Ci mancherebbe 🙂 3
mbmf Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Look01 Che bestia! Complimenti per l'acquisto, gran bella macchina! 1
skillatohifi Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @Look01 bellissimo apparecchio il luxman. Se vuoi migliorare il suono prenditi questo prodotto della Nordost: https://www.nordost.com/accessories/eco-3x.php Io non posso più farne a meno, ormai sono più di 10 anni che lo uso un po' d'appertutto, in primis sull etichetta dei cd, ci fai una spruzzatina sopra la parte dell etichetta e poi con un panno molbito lo plalmi. Puoi anche fare un paio di spruzzi sul panno e dopo lo passi sui cavi sia di segnale, che di alimentazione, e....di Potenza, ed anche sui Connettori, ho notato che se dopo passo il panno sopra il cabinet del lettore il suono ne trae molti giovamenti, innanzi tutto migliora subito la trasparenza, la pulizia, le note diventano bellissime, specialmente nei bassi, ed anche la scena si apre di più. Questo liquido antistatico funziona!! Provalo... e poi ci fai sapere. Ciao. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2023 Amministratori Inviato 24 Aprile 2023 imortante ascoltare con calma, l'hif è come l'ippica, dove il cavallo si vede aalla distanza. quando si approccia a qualcosa di diverso (componente hifi, cibp, brano musicale ecc) la prima impressione puà essere di scoperta del santo graal o di rifiuto totale, poi col tempo gli entisiasmi si sopiscono come anche le crititiche e si scoprono i veri pregi e difetti. quando ho ascoltato per la prima volta dil dion carlo diretto da Giulini sono rimasto perplesso, abituato come ero alla versione molto oleografica di soldi, dopo poco però qilla di soldi sta sullo scaffale e se dei ascoltare il don carlo vado alle versione piùoimtoima di giulini
Gici HV Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 6 ore fa, davenrk ha scritto: per avere uno sttremer o pc di qualità devi spenderci parecchi soldini Rispetto il tuo pensiero, non lo condivido per niente..
davenrk Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 14 minuti fa, Gici HV ha scritto: 6 ore fa, davenrk ha scritto: per avere uno sttremer o pc di qualità devi spenderci parecchi soldini Rispetto il tuo pensiero, non lo condivido per niente.. Guarda se trovassi un DAC & Company che eguaglia il lettore CD, chiaramente di elevate prestazioni, senza dover prendere un mutuo, sarei il primo a fare il passo, tanto prima o poi saremo costretti.
Gici HV Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 minuto fa, davenrk ha scritto: tanto prima o poi saremo costretti. A fare cosa? A spendere per un HiFi come un grosso suv tedesco o a passare allo streaming?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora