Vai al contenuto
Melius Club

HiEnd o HiFi, da che parte state..?


Messaggi raccomandati

Inviato

Penso che la definizione nasca dal prezzo di appartenenza, sicuramente non dalla qualità del suono. 

  • Melius 1
Inviato

Io sto dalla parte degli apparecchi che hanno un suono che mi soddisfa. Purtroppo quelli che mi soddisfano sono spesso in fascia Hi-End, ma ci sono eccezioni in uno o nell’altro senso. Giusto per fare nomi, i Gryphon sono apparecchi di fascia Hi-End che non incontrano assolutamente il mio gusto, mentre potrei benissimo convivere con un impianto composto da elettroniche Audiolab o Roksan, che collocherei nella fascia 
Hi-End per il suono, ma non certo per il prezzo o per particolari preziosismi estetici e costruttivi. Si perché a mio parere nell’ Hi-End l’occhio ha una parte notevole… 🫢

Inviato
1 ora fa, giangi68 ha scritto:

non sono d'accordo. Non sono le misure che distinguono ciò che è HiFi da ciò

Non mi sono spiegato. "Hi-Fi" non è una definizione di fantasia alla quale ognuno da un significato. Non parlo dell'alta fedeltà ma solo del vocabolo "Hi-Fi".

È come dire di non essere d'accordo che un metro è cento centimetri. 

Inviato
1 ora fa, fabbe ha scritto:

Penso che la definizione nasca dal prezzo di appartenenza, sicuramente non dalla qualità

Concordo

Se la definizione "hi end" fosse associata ad una particolare qualità sonora, quest'ultima dovrebbe risultare codificata tanto quanto lo è  la sua definizione e se presente nella memoria dell'ascoltatore, tale qualità  dell'ascolto dovrebbe risultare oggettivamente riconoscibile qualora si manifestasse in determinate occasioni.

 

Ciò  che appare in evidente contrasto, è he che nessuna oggettività sembra  esistere riguardo la qualità della riproduzione musicale, da cui l'impossibilità di una potenziale classificazione della stessa.

 

Il concettto di "hiend", da cui il relativo  termine, sembra riguardare esclusivamente parametri tecnici e costruttivi di massimo livello e costo, lasciando intendere al destinatario  della comunicazione che l'acquisto  del dispositivo classificato hi end  si tradurrà in un un'automatico incremento della qualità  dell'ascolto del sistema  in cui verrà  installato.

 

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:
2 ore fa, giangi68 ha scritto:

distinguono ciò che è HiFi da ciò

Non mi sono spiegato. "Hi-Fi" non è una definizione di fantasia alla quale ognuno da un significato. Non parlo dell'alta fedeltà ma solo del vocabolo "Hi-Fi".

È come dire di non essere d'accordo che un metro è cento centimetri. 

Alludi probabilmente alle norme din 45500 che per prime codificarono il concetto di hifi

 

Da Wikipedia

 

Standard e loro caratteristiche

Esistono diversi standard ( NF , DIN , ISO , CEI , JIS ,  ecc. ) Intesi a garantire che l'etichetta "alta fedeltà" possa essere applicata alle apparecchiature. Alcuni sono vecchi e obsoleti, altri sono ampiamente allineati, ma differiscono nei dettagli. Ad esempio, alcuni di questi standard non si limitano a garantire un'ampia gamma di frequenze, ma incorporano regole sull'SNR , la compressione audio ,  ecc. Tutti gli standard in uso oggi includono la stereofonia nelle loro caratteristiche di base.
La norma tedesca DIN 45500, la più conosciuta in Francia e spesso utilizzata come riferimento, risale agli anni 60. Completamente obsoleta, è stata sostituita, in Germania, dalla norma DIN EN 61305 che ha una versione francese NF EN 61305 .

Le norme nazionali sono state spesso utilizzate per proteggere un mercato interno rendendo più difficile l'importazione e la distribuzione di materiali da altri paesi. Anche se quest'era sembra in gran parte finita, dobbiamo ricordarla e non attribuire troppa importanza a certi standard che corrispondono più a un'epoca e alle circostanze che a logiche scientifiche e tecniche.

Inviato

HiEnd o HiFi, da che parte state..?

la risposta " potrebbe anche essere " : da nessuna parte !

e mi spiego meglio : in questo week-end ho spulciato un pò in giro nel forum le varie sezioni , specie dove si parlava dei " nostri impianti" o il mio hifi Mac o il mio hifi Accu o le mie Audel o le mie JBL ecc ecc ( so che i titoli dei 3D non sono quelli è per far capire gli argomenti), dicevo , dopo aver  visto ed ascoltato video e video ( consapevole della qualità di musica trasmessa da youtube o simili) dei vari hifi e/o hifi-end e non solo nel forum ma tramite collegamenti di youtube anche di molti altri hifi e soluzioni esterni al forum .....ho visto e "sopratutto sentito " che "tutti i video postati " han sempre la stessa musica = voce +chitarra+ contrabbasso +sax ( + a volte piccole percussioni o batteria , ma che non siano invasive o predominati) , in pratica non sto parlando di niente di nuovo e lo " come sappiamo tutti nel forum" : i video o l ascolto per far bella figura dell hifi o dell hifi-end si fa con la solita cantante giapponese voce e pianoforte o il solito trio jazz ma che sia soft o petra magoni e spinetti voce e contrabbasso o "musica simile e dintorni"  ...al massimo qualcuno si azzarda a far sentire hotel california in acustico ...oltre non si sa mai.

cose dette e ridette lo so , ma questo ho visto e sentito nel breve tour dei vari hifi e video di hifi che ci sono nel forum e/o su youtube , mai un incasinato gruppo degli anni 70 o del progressivo italiano di quello tosto ....

e allora ? siamo alle solite : imho se devo spendere o comprare certi hifi o hifi-end per "limitare gli ascolti " o dire : "  questo si sente bene perchè è il trio jazz ,  questo invece  è una registrazione di rock anni 70 quindi ha i suoi limiti " .

quindi alla domanda iniziale del post rispondo : nessuno dei due  , a sto punto ( come a volte succede) lascio spento il mio impianto e metto il full album degli anni 70 ( del gruppo incasinato o di progressivo italiano ) su youtube e lo ascolto ad " un buon volume" con le Empire 1000 collegate al computer....altro che hifi o hi-end = 100 volte più gusto , più musica !

PS per chi vuole provare le stesse sensazioni: provate fare un giro dei soli video del forum e dei collegamenti esterni di impianti hifi , ma fate una bella scorpacciata ( non soli 4 o 5 ) e dopo tirate le conclusioni.......

buona giornata.

skillatohifi
Inviato

@max56 stai spostando la mia discussione su altri territori, da nessuna parte non c entra nulla, poi tu puoi ascoltare musica anche dentro una piccola conchiglia, va tutto bene...! ma il senso di questa mia discussione è completamente diverso, ti chiederei la cortesia di non cambiare binario. Grazie. 

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

Hi-Fi è una denominazione precisa, riferita alla norma DIN 45500

 

Inviato

@skillatohifi ok scusa.

allora la risposta mi trova d accordo con @jimbo quando scrive :

-l hifi si prende con 2 o 4 k euro , mentre per l hi-end si parte da 15 k  ( e ci aggiungo il pià delle volte solo per il prodotto di nicchia e/o non costruito a grandi numeri ma con pochi pezzi )

-con l hifi senti la musica , con l hi-end senti l impianto

due affermazioni che mi trovano perfettamente d accordo , quindi hifi e senza neanche tante paranoie tutta la vita !

skillatohifi
Inviato
49 minuti fa, max56 ha scritto:

con l hifi senti la musica , con l hi-end senti l impianto

Condivido pienamente!! 👍👍

Inviato

Ogni ambito ha i suoi standard.

Nel video ci sono la temperatura del bianco, lo spazio colore, l'ndamento della gamma ecc. Tutti parametri oggettivi, che definiscono uno standard preciso, aderendo al quale, si può parlare di * hi fi * video.

Noi parliamo di rif di riferimento, di tempi di decadimento dei suoni, di rapporto sefnale/rumore di equilibrio, ecc ecc, Tutti parametri oggettivi, che definiscono uno standard definibile hifi, indipendentemente che lo raggiunga una catena da 200.000 euro, o una da 2.000. Sto parlando solo di parametri oggettivi che stabiliscono degli standard.

Lascio da parte il discorso su orecchie magiche, ascoltoni misuroni e definizioni varie. 

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

l hifi si prende con 2 o 4 k euro , mentre per l hi-end si parte da 15 k  ( e ci aggiungo il pià delle volte solo per il prodotto di nicchia e/o non costruito a grandi numeri ma con pochi pezzi )

-con l hifi senti la musica , con l hi-end senti l impianto

due affermazioni che mi trovano perfettamente d accordo , quindi hifi e senza neanche tante paranoie tutta la vita !


Beati voi che avete tutti queste certezze . 
 

Nei miei ricordi il termine Hiend veniva data a pochissimi oggetti dal grande valore sonico , chiamati anche riferimenti assoluti , i quali molto spesso erano anche molto costosi . Il deterioramento dell’iniziale significato è’ arrivato con il malcostume di “volersi impicciare” sempre di tutto . Oggi se un amico compra un ‘auto , una casa , o un giradischi , prima ancora di domandargli il perché o percome , gli di domanda “ quanto l’hai pagato?” . Vien da se che oggi il termine hiend ha assunto un significa non più di rara magnificenza , ma di oggetto molto costoso da risultare riservato a pochi fortunati , e vista l’invidia che produce , da criticare . 

Inviato
14 ore fa, appecundria ha scritto:

È come dire di non essere d'accordo che un metro è cento centimetri

🤣Mi hai ricordato il mio prof di fisica: "non si possono mischiare mele con panini al prosciutto ". 

Ma certo che lo standard è quello ma la mia riflessione era sul valore delle misure che non qualificano un hi end da un hi fi. Un orologio costoso sai come misurarlo in termini di complicazioni e tiratura o preziosi se ne è dotato. Un auto parimenti sai identificarla ma un hi end a parte il suono che è immateriale (misure standard a parte) come lo quantifichi?

Inviato
4 ore fa, skillatohifi ha scritto:
5 ore fa, max56 ha scritto:

con l hifi senti la musica , con l hi-end senti l impianto

Condivido pienamente!! 👍👍

D'accordo anche io...diciamo che l'Hi-End a mio giudizio è altra cosa, è l'Hi-Fi di chi può spendere decine e decine di migliaia di euro per sentire la musica in casa, non che la senta meglio, ma ha la soddisfazione aggiuntiva di possedere componentistica di alto pregio

skillatohifi
Inviato

Molti molti anni, dall importatore Acapella ebbi modo di ascoltare una coppia di diffusori che costavano sui 90mila€, erano pilotati da 2 finali mono mbl, ebbene... a parte il costo complessivo della catena, sia del pre che del lettore cd, del gira symphonic line è della testina mc, quell impianto davvero straordinario riusciva a far suonare i miei cd e vinili che mi ero portato dietro in un modo pazzesco, ecco... negli anni che seguirino non sono mai più riuscito ad ascoltare un suono così fantastico, se oggi dovessi catalogarlo direi che ero difronte ad un vero e rarissimo impianto HIEND, dove END va a significare che con il suono sei arrivato alla fine e non devi più cambiare nulla. Per me quel suono è ancora oggi insuperabile.

Ecco... in questo caso la simbologia fra hiend e hifi trova un chiaro vincitore. 

Mighty Quinn
Inviato
11 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Molti molti anni, dall importatore Acapella ebbi modo di ascoltare una coppia di diffusori che costavano sui 90mila€, erano pilotati da 2 finali mono mbl, ebbene... a parte il costo complessivo della catena, sia del pre che del lettore cd, del gira symphonic line

Acapella Campanile, mbl9010c ecc...(o equipollente...)

E te credo, il meglio del meglio

 

11 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Per me quel suono è ancora oggi insuperabile.

E te credo

11 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

non sono mai più riuscito ad ascoltare un suono così fantastico

E te credo 

Inviato
18 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Per me quel suono è ancora oggi insuperabile

Per te, giustamente,  in relazione alle tue precedenti esperienze, per altri , per la stessa motivazione,  potrebbe risultare criticabile.

Secondo la tua definizione, se per hiend venisse definito  il massimo risultato  ascoltato da ciascun soggetto in relazione alle sue precedenti esperienze, un sistemino da 1000 euro lo sarà per chi fosse abituato alle cuffiette in dotazione  allo smartphone

 

skillatohifi
Inviato

@Wildwood in quel caso Hiend era un vero impianto finale (end), poi negli successivi ebbi modo di ascoltare altre catene molto care di marchi famosi definite Hiend, ma per me erano solo hifi, nel senso che non riuscivano a far suonare la mia musica con quella realtà. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...