max56 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 13 minuti fa, mla ha scritto: Questo è vero nella maggioranza dei casi per 2 semplici motivi: nelle fiere generalmente gli impianti suonano male perché male assortiti o posizionati peggio perché ti piace il tuo impianto dato che lo hai fatto ad hoc. bene , vuol dire che abbiamo risolto già in buona parte il dubbio tra hifi e hi-end 12 minuti fa, Lucasan ha scritto: Credo sia capitato a tutti , però è anche giustificabile , tra un espositore ed un audiofilo c’è la stessa differenza che trovi tra chi cura ed un farmacista , metà dell’anima di quest’ultimo è da commerciante ! e si che gli espositori dovrebbero anche essere un "filino" capaci ed esperti , oltre che vendere , certo che succede "quasi sempre "che nelle fiere non si è "mai contenti del suono nonostante prezzi da appartamento e giunti a casa , magari con l hifi vintage da 2 k totali , tutto suona a regola d arte = non saranno mica tutti commercianti e basta questi espositori ( per non dire : ma dopo tanti anni ancora non sono capaci di mettere insieme un componente con un altro che abbiano sinergia tra di loro ? )
skillatohifi Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 @max56 io ricordo.. i 2 ragazzi dell Hifi Center che sapevano far suonare alla grande le loro catene, erano bravi! Al top audio la loro saletta è sempre stata la migliore.
Lucasan Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 minuto fa, max56 ha scritto: dire : ma dopo tanti anni ancora non sono capaci di mettere insieme un componente con un altro che abbiano sinergia tra di loro ? Ma guarda che mettere insieme , un unico importatore/distributore , un impianto che suona con ciò che hai in magazzino fermo da anni , non è poi così facile !! Ho letto di persone che hanno descritto un impianto Acapella-MBL di qualche anno fa , come del loro ricordo più bello , ma certamente se avessero ascoltato le Acapella quest’anno in fiera , non ne avrebbero parlato allo stesso modo , e non credo ,ma mi potrei sbagliare, sia cambiato il distributore .
Mighty Quinn Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 8 minuti fa, mla ha scritto: Purtroppo la mia conoscenza dei recensori stranieri è bassissima, perciò a parte hp non mi viene in mente chi possano essere jgh e reg. Pensavo a quelli italiani Il primo è il fondatore di stereophile, Bravissimo rigoroso e misurato nei toni...successivamente con l'arrivo di HP e delle sue narrative mitologiche, si è improvvisamente trovato fuori dal tempo e lo hanno emarginato È morto tanti anni dopo ( vabbe ' anche troppi, fumava circa ottocentomila sigarette al giorno...) soli e dimenticato da tutti ( quasi, JA, gli va riconosciuto, lo invitò a scrivere di nuovo, un paio di volte, su Stereophile) Italiani: tra well importanti o cloni di HP oppure tecnici molto competentie professionali ( quasi una specificità italiana) per fortuna ne abbiamo più d'uno
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 5 minuti fa, max56 ha scritto: per non dire : ma dopo tanti anni ancora non sono capaci di mettere insieme un componente con un altro che abbiano sinergia tra di loro ? Eppure è esattamente quello che succede, se n’è parlato molto su queste pagine. Mentre nei negozi si possono sentire cose che suonano non bene ma meglio che a casa, questo è ciò che ho verificato di persona, a parità di catena audio.
Lucasan Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 3 minuti fa, mla ha scritto: Mentre nei negozi si possono sentire cose che suonano non bene ma meglio che a casa, questo è ciò che ho verificato di persona, a parità di catena audio. Ma dai , non esistono le Magie , ma neppure le Macumbe ! I fratelli Sopegno facevano suonare gli impianti anche alle fiere .
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Adesso, Lucasan ha scritto: Ma dai , non esistono le Magie , ma neppure le Macumbe ! Certo che no, sono ateo figurati, è dovuto all’ambiente migliore e alla professionalità di chi lo allestisce.
Lucasan Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: Certo che no, sono ateo figurati, è dovuto all’ambiente migliore e alla professionalità di chi lo allestisce. Sicuramente l’orecchio conta , ma anche dal target , dai marchi che tratti . L’ultimo impianto buono che ho ascoltato in fiera è stato qualche anno fa , nella saletta di Del Basso , ma quell’impianto , uno dei due monomarca meglio suonanti di sempre ascoltati , era tutto Harmonix Reimyo , costava come un appartamento e se lo avesse assemblato mio nipote di 9 anni avrebbe suonate bene allo stesso modo .
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 6 minuti fa, Lucasan ha scritto: saletta di Del Basso Immagino parli di Silvano, in quel caso non ho dubbi. Le generalizzazioni contengono l’errore per definizione perciò ci saranno anche salette nelle fiere che suonano bene, se non altro per motivi statistici 😂.
damiano Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Però avrete notato anche voi quanta filosofia sull'argomento? Attualmente ci sono 3 o 4 post che stimolano la speculazione tipica della filosofia. Ed includo il post dove si parla del lettore da qualche decina di euro che suona "poco diversamente" da un riferimento "blasonato"; è HiFi vs. Hiend? Io "mi sono fatto persuaso" (cit.) che è complicato trovare un set di parametri comuni per decidere qualcosa in modo definitivo, le misure? Boh, a me piace sapere di non sapere perciò ho deciso che la mia tazza di tè è la My-End dove la end indica il "mio" limite: economico, culturale, acustico..... Ciao D.
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 12 minuti fa, damiano ha scritto: la My-End dove la end indica il "mio" limite: economico, culturale, acustico Ottimo! L’hai depositata in una cassetta di sicurezza? Perché altrimenti il rischio di fluttuazioni è piuttosto elevato 😁.
Mighty Quinn Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 17 minuti fa, damiano ha scritto: ho deciso che la mia tazza di tè è la My-End E lo hai deciso dopo aver letto qualche post? Spero di no È così per tutti da sempre L'unica differenza è che alcuni lo ammettono Alcuni per avvicinare ciò che piace si servono anche di informazioni oggettive Molti altri si servono solo delle loro impressioni di ascolto (nelle quali ovviamente ha ruolo molto importante la suggestione. Che tende a farci sentire come vogliamo quello che vogliamo, o almeno ci prova... anche fosse un cesso in termini di prestazioni oggettive, ) 1 1
Look01 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 19 minuti fa, damiano ha scritto: Boh, a me piace sapere di non sapere perciò ho deciso che la mia tazza di tè è la My-End dove la end indica il "mio" limite: economico, culturale, acustico..... Ciao Non sentirti solo siamo in due ho appena finito di bere la mia tazza di tè pomeridiano e sto ascoltando un bel disco di Jazz se l'impianto e HiFi o HiEnd ho ancora da capirlo 🤣. Comunque per l'ambiente dove è collocato direi che dà alle mie orecchie una gran illusione di suonare ottimamente e per un'altra oretta è il paradiso 🤣. Ciao Stefano P.S. al di là dei costi non è più semplice dividere gli oggetti in ben suonanti o no , ancora meglio fregandosene dei gran guru Hi-MiPiace e Hi-NonMiPiace che poi è quello che più conta🤣. 1 1
damiano Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: E lo hai deciso dopo aver letto qualche post? Spero di no È così per tutti da sempre L'unica differenza è che alcuni lo ammettono No. Non ne sono sicuro, leggendo. L'ho addirittura scritto. Ciao D.
Lucasan Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Immagino parli di Silvano, Si di lui .
Lucasan Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 42 minuti fa, damiano ha scritto: Però avrete notato anche voi quanta filosofia sull'argomento? Attualmente ci sono 3 o 4 post che stimolano la speculazione tipica della filosofia. Ed includo il post dove si parla del lettore da qualche decina di euro che suona "poco diversamente" da un riferimento "blasonato"; è HiFi vs. Hiend? Io "mi sono fatto persuaso" (cit.) che è complicato trovare un set di parametri comuni per decidere qualcosa in modo definitivo, le misure? Boh, a me piace sapere di non sapere perciò ho deciso che la mia tazza di tè è la My-End dove la end indica il "mio" limite: economico, culturale, acustico..... Beh , l’hifi italiana non gode di buona salute da un po’ , almeno io ho questa percezione , e con l’economia italiana che va come va , diventa difficile anche solo parlare di hifi per distrarsi un po’ , figurati trovare la serenità per interessarsi per il gusto di farlo in relazione a giocattoli dal costo improponibile . Perché in fin dei conti ad essere onesti se fossimo ricchi per davvero compreremo tutti hiend .
Look01 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @one4seven 9 minuti fa, one4seven ha scritto: complimenti per.... Le pantofole 🤣 Sulle pantofole non ho dubbi sono HiEnd oltre che per piedipiatti 🤣🤣. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora