Membro_0023 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: ecco la cosa dicevo dovrebbe far riflettere… e non poco.. C'è poco da riflettere: la tecnologia degli altoparlanti ha fatto poca strada da allora. A parte qualche sistema diverso dai normali altoparlanti dinamici, bene o male il funzionamento è lo stesso. Ai giorni nostri fa tendenza usare materiali esotici per i coni, ma secondo me la carta resta imbattibile per i woofer e i driver a compressione per gamme media ed alta sono ancora la cosa migliore. Detto ciò, quei sistemoni non li digerisco. Vanno bene solo per le voci, e non sempre.
mla Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 L'esplosione dei prezzi di certi sistemi è figlia anche del fatto che l'audiofilo si è dimostrato disposto a spendere migliaia di € per un cavo di un metro. Da lì il passo è breve, evidentemente hanno mangiato la foglia. 1
Mighty Quinn Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 1 ora fa, mla ha scritto: L'esplosione dei prezzi di certi sistemi è figlia anche del fatto che l'audiofilo si è dimostrato disposto a spendere migliaia di € per un cavo di un metro. Diciamo che è una componente, quella di fare credere a miglioramenti che ovviamente non esistono oggettivamente ad es passando da un cavo da pochi euro ad uno da qualche migliaio di euro. Idem per i DAC. Epperò ormai questa componente, che è stata fondamentale per far capire fino a dove ci si può spingere per far bere all'audiofilo olio di serpente, ormai è direi marginale, senz'altro secondaria. Storicamente è stata importante certo ma ormai è soprattutto il lusso per il lusso, punto e basta. L'esclusività, l'aspetto e le caratteristiche fisiche, peso, dimensioni, rarità dei componenti, serie limitata e appunto il prezzo che deve essere altissimo. Sennò non ha senso per definizione. Vi ricordate quando FM Acoustics era il massimo del massimo e costava uno sproposito? Adesso è quasi nella media. Anzi giustamente Manuel si lamentava che costavano poco. Ormai se vuoi stare al passo devi sparare cifre che solo i ricchi possono contemplare E siccome i ricchi sono sempre più ricchi, poverelli, queste cifre devono aumentare continuamente.
mla Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Storicamente è stata importante certo ma ormai è soprattutto il lusso per il lusso, punto e basta. Certamente, infatti ho evidenziato "anche".
alexis Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @FabioSabbatini non dimentichiamo che é stato proprio la FM a inaugurare la gara dei superprezzi..
marcocalvi Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @alexis Gli allievi hanno superato il maestro! 1
alexis Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @marcocalvi sul prezzo si, un po' meno come suono.. ha ha
goldeye Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Dac uguali Cavi uguali.... Al Munich non hanno "capito" allora....
gimmetto Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 47 minuti fa, goldeye ha scritto: Dac uguali Cavi uguali.... Al Munich non hanno "capito" allora.... @goldeye Se agli impianti togli qualche "pitone" rischiano di suonare un filino meglio! 2
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 Una notazione al suono più povero e patetico dello show: saletta kondo e diffusori jensen storici. Una roba veramente di poche pretese, puramente folkloristica, volumi bassi dinamica inesistente estensione in frequenza ridicola. Però era una goduria, dal divano, godersi i rituali giapponesi del cambio del disco in vinile. Quello era il vero spettacolo. E poi ci si riposava bene, fin quasi all'abbiocco. 4
znorter Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 ..dico la mia sapendo con largo anticipo che quanto dico da alcuni verrà accolto all’inverso, così come io ho sentito diametralmente all’opposto di quanto leggo anche qui: de gustibus vale sempre e poi, MOC e il Marriott non hanno eguali nel Pianeta ormai! Sistemo e top MBL: non è un impianto HIFI/HIEND, è avere l’orchestra nel salone. Punto. Suona soave come un uccellino e può anche “fare male”, nel senso più meraviglioso possa volersi intendere. Inutile sapere che DAC, che cavi che… qua avevi l’orchestra dinnanzi! AVANTGARDE. Sebbene hanno presentato le nuove “Duo” mi pare… come per MBL ma… piu “live” diciamo, non l’orchestra ma la Band elettrica davanti. Dinamica pazzesca. Bello. Attenzione: in una sala adiacente le nuovissime piccole “Colibrì” passive con i sub opzionali. Vari colori: orizzontale o verticale. Le alimentavano con uno scherzo: un integrato cinese da Amazon di “150 euro” con uscita sub. Successone: i giovani, i picccoli club, i… impazziranno… 3500 euro mi pare… brividi per Musica dance, electro ecc. Design superlativo! E se ci metto un ampli…. Eh?! Il Fremer… eh beh… ha intervistato di nuovo il nostro Faber… la “questione” curve RIIA… eh! Occhio…. Per gli amanti del digitale poi.. finalmente il MU2 di Grimm!!! Gli svizzeri dello streamer EMERSON finalmente con il power supply… E poi Andrew Jones con le nuove MOFY … che bel suono! Tante cuffie e non dimenticate Erzetich audio… personaggio strano… E i cinesi?! Quelli con il sistema milionario a tromba? Pazzesco… addirittura applausi! Le grandi Klipsch … nZomma… più che altro botti e lampi… ma saranno i Mac… messi li solo per dovere commerciale… I giappi? Noia. Ora i coreani spopolano! E… basta dai! Troppa roba. P.S. ah.. Accappella al Marriott: I vecchiacci sanno come fare: bellissima Musica !!! (Cosi come Aries Cerat, giovine baldo delle trombe moderne ha capito pure lui!)
jedi Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Ho visto i filmati sul Monaco HiEnd,e in moltissime stand usavano diffusori Wilson. Mi tirerò 'dietro molte critiche ma l'accoppiamento con elettroniche D'Agostino lo ytrovo non ottimale Penso che sia piu' equilibrato con Vtl e non vorrei essere di parte e fossero state pilotate con Dartzeel o FM Acoustic Secondo il mio rivenditore che è prima un amico in assoluto quello che ha preferito è stato il sistema Cessaro . Ma ormai siamo arrivati a dei costi che il mio sistemo che costa una cifra molto importante sembra a livello costo come un impianto economico. Ma siamo assennati che il più costoso arrivava a quasi 4 milioni di euro? Ma qua siamo al di la della follia ,e chi lo acquista può' essere ,un super ricco ,che generalmente non può' interessare una cippa di questo settore , e se lo fa è per dire che si può' comprare anche l'aria che respira. Vorrei sapere chi ha sentito il sistema con Rockport Orion cosa ne pensa, visto che l'importatore Licciardello che è anche mio amico ne è rimasto entusiasta ,(costo 160000)pero' visto che è di parte ,è sempre opinabile
loureediano Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Mi fa molto piacere che ci sia ancora chi frequenta questi ambienti. A me è da un bel po che mi hanno stufato.
alexis Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 In realtà quando approdi a un sistema a tromba ben affinato e installato.. le cassa classiche a rd, quali che essi siano, perdono rapidamente interesse… e con esse anche certe muscolarità stolide senza grazia rivestite di pannelli metallici e tutto il corollario quindi.. e non è un caso che i migliori sistemi al mondo e anche i più costosi in commercio.. sono sistemi horn, quasi sempre pilotati da piccoli e tremendamente efficaci ampli a triodi. si torna lì dove tutto é cominciato… alla fine.. 😎 1
Questo è un messaggio popolare. Titian Inviato 24 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Maggio 2023 A Monaco ci sono stato 3 giorni. Tanti sistemi grandi impressionanti dal punto di vista ottico. Ho portato la mia solita musica, classica, CD o files che conosco da molto tempo e che ho potuto sentire su una ventina di sistemi, certi anche a lungo. In generale il gigantismo non è solo visivo ma anche sonoro con palcoscenico grande, strumenti extra giganti e con i sistemi alta efficenza per fare un esempio dinamiche che evidenziano le voci principali e si perdono quelli in sottofondo. Con la quarta del Bruckner questo cambia completamente il significato del pezzo e interpretazione. Ma questo è la direzione in cui l'hifi sta andando. Tanta gente concentrata su un paio di caratteristiche sonore e queste vengono portate all'estremo perchè danno emozioni e aumenta l'adrenalina. Che lo facciano pure. 6
Vmorrison Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 36 minuti fa, Titian ha scritto: sistemi alta efficenza per fare un esempio dinamiche che evidenziano le voci principali e si perdono quelli in sottofondo. 😂 un classico da trombazze…dovresti scriverò lo anche nel 3d percezione invarianza 1
Renato Bovello Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: torna lì dove tutto é cominciato… alla fine.. 😎 La mia esperienza di ascolto di sistemi ad alta efficienza è molto limitata rispetto alla tua ma la mia preferenza va verso alta efficienza e alta potenza . Sbaglierò ma questa è la mia attuale convinzione .
lucas1 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @feli Se hai modo di fare un giro a Cremona potrai ascoltare buona parte della gamma, anche le AT 38 (quando disponibili). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora