Vai al contenuto
Melius Club

Munich High End 2023


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, carloc1 ha scritto:

Mario, ma tu hai l'harem delle cuffie...:classic_biggrin:

@mariovalvola scusa l'OT, ma la X9000?

mariovalvola
Inviato

@gimmetto Per ora, aspetto. Per evitare tentazioni, non la voglio ascoltare. Considera che giocando con gli ampli, le due precedenti regine, riescono ancora a regalarmi moltissime ore di musica.

Mi scuso per l'OT.

  • Thanks 1
Inviato

@AlbertoPN elettroniche Ypsilon per IO design… tra l’altro questi ampli greci li ho visti in almeno 4 sale tra cui Wilson Benesch 

3892AC9F-29CA-4433-94E4-C9204C8C8C06.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Se non dico una sciocchezza era presente anche l'anno scorso a Monaco, ma per il momento mi erano sconosciute caratteristiche tecnche (sembra abbia anche una uscita I2S verso DAC compatibili), prezzo e data di commercializzazione. Che si stia avvicinando ?

Per quanto riguarda il prezzo, quando uscirono le prime foto l'anno scorso si parlava di oltre 17.000 euro:classic_happy:

 

alex2

  • Thanks 1
Inviato

@Paperinik2021

Come vuoi che vada?

Non servono le statistiche...

Negozi chiusi a decine...o in chiusura

Riviste idem con patate

Cambiati i tempi in Italia...finito soldi finito amore ❤️

Meglio indebitarsi per un SUV nel caso 🤦😂

Inviato

@Paperinik2021 @DADE non ho dati ufficiali, ma vedo l'aria che tira e ho un negoziante che mi riferisce che anche i grossi distributori si lamentano.

La mia considerazione però era dettata non tanto dal clima di recessione che c'è in Italia, ma dal fatto che nel 2023 i mezzi di svago sono veramente tanti ed in più mettiamoci che da dopo la pandemia i soldi molti preferiscono spenderli per godersi la vita in senso stretto, e cioè ad esempio in viaggi o cene luculliane.

Insomma mi domando se nel 2023 l'hi fi abbia ancora tutto questo spazio nel tempo libero delle persone.

 

Inviato

@Collegatiper Posto che ho “infilato tutto” nelle foto che ho sul profilo…la mia affermazione corretta è che nessun diffusore che costa 10 volte le mie è così superiore (e non dico dieci, ma basterebbe due..hehehe) e quindi oltre un certo limite il rapporto qualità/prezzo diventa addirittura ridicolo! Anche perché, oltre un certo livello qualitativo, quasi sempre se si migliorano alcune cose, altre si peggiorano… almeno nella mia esperienza è sempre così…

Insomma, direi che ci stiamo avviando, per i prezzi, a spese tipo una “supercar”….
Che indipendentemente da quello che si pensi, avete una pallida idea di cosa si debba investire in ricerca, per le prestazioni certo ma anche per la sicurezza, ecc ecc, per fare un’auto di lusso?

non si tratta mic di mettere insieme due woofer, un midrange e un tweeter, neh!! 
Non solo: ma la svalutazione di una supercar è assai inferiore, ma assai assai, a quanto si svaluta un’apperecchio elettronico purché sia.

Che costa quanto una villa al mare… la quale però, oltre ad essere “più grande”, dura decine e decine di anni.. e non ha la stessa rapida obsolescenza! No, proprio no… qui c’è una larga corresponsabilita ..compresi noi medesimi, ahimè! 
Si è perso il senso della misura, e una larga responsabilità è delle riviste specializzate… 

@AlbertoPN anch’io sono d’accordo con quanto hai scritto, ovviamente…

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, lucio.p73 ha scritto:

tra cui Wilson Benesch 

Questa mi sarebbe piaciuta ascoltarla ... mi "intrigano" come diffusori se devo dirla tutta.

Per le elettroniche, non le conosco ma se le hanno usate in diversi players potrebbe essere che:

 - vanno molto bene ed incontrano i gusti degli altri progettisti

- hanno investito in marketing e pubblicità in questo modo, ed agli espositori va bene non spendere (ne direttamente ne in cambio merce) per le elettoniche, tanto al limite "si è in fiera e se "suona male" è colpa della saletta etc etc"

Anche se romanticamente tendo a propendere per la prima ipotesi.

Inviato
11 ore fa, alex2 ha scritto:

quando uscirono le prime foto l'anno scorso si parlava di oltre 17.000 euro:classic_happy:

Si si avevo visto anche io.

Alla pari di listino del Luxman alto di gamma che non ha l'uscita I2S, per cui un 70% in più del PS Audio che invece ne è dotato. Ma fino a che non si troveranno prove o recensioni rimane abbastanza un oggetto del misteo :)

Inviato
10 ore fa, DADE ha scritto:

Negozi chiusi a decine...o in chiusura

Qualcuno apre, e con investimenti non male

10 ore fa, DADE ha scritto:

Riviste idem con patate

Le riviste sono in crisi in ogni settore. La gente non legge più, guarda i video su YouTube. E infatti sono tutti somari.

10 ore fa, Ifer2 ha scritto:

ho un negoziante che mi riferisce che anche i grossi distributori si lamentano.

Mai sentito qualcuno che non si lamenti, in generale. In nessun settore. Ci si lamenta per scaramanzia.

 

10 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Insomma mi domando se nel 2023 l'hi fi abbia ancora tutto questo spazio nel tempo libero delle persone.

Ovviamente si è ridimensionato un bel po', rispetto agli anni 70 e 80. Ma siamo nel 2023, inutile paragonare due mercati uguali ma completamente cambiati. Pensate al cinema, ad esempio. Quelli sì che sono nella melma!

 

  • Melius 2
Inviato

Ecco @AlbertoPN, prendiamo questo impianto, che certamente suonava bene (non si vede ma c’era anche un gran giradischi che lo faceva suonare… oltre ad un DAC (ma io l’ho ascoltato col giradischi..).

Per portarti a casa questo impianto, compresi i cavi, ma sorgente esclusa, non ti bastano 300.000 euro…. Dico..trecentomila euro!! Se per caso, fra anni lo vuoi rivendere.. ti daranno si e no trentamila euro! Se nel frattempo la Ypsilon non è fallita …per dire…perché se no varrà ancora meno!

Qual’è il punto però? Il punto è che quest’impianto suonava bene anche con la classica (mi hanno messo una sinfonia di Sibelius, una decina di minuti per ascoltare..) ma il risultato finale era abbastanza lontano da un buon ascolto dal vivo.. e allora mi domando e dico: ma dove sta il valore reale di questo impianto? A Monaco ho ascoltato diffusori che suonavano addirittura meglio e costavano una frazione di questi (che poi, wè, hanno bisogno anche del subwoofer esterno…).

Poi, per “sfizio” personale tutto si fa, e basta avere un po’ (un bel pò) di quattrini e ci si porta a casa questo bell’impianto…

  • Thanks 1
Inviato

E allora faccio un ragionamento partendo dalla sala Silbatone e dal commento che qualcuno ha fatto qui sopra…

Con il disco della Callas, con la sua voce, quel sistema a tromba, suonava veramente bene (per qualcuno come @alexis può essere uno degli impianti Top, a qualcun altro può non piacere…ma con la voce della Callas c’era un che di magico..).

Il punto è che non solo sono passati quasi 100 anni (100!) e al tempo del progetto ancora non esistevano gli aerei per passeggeri… e quindi giustamente qualcUno si chiede: ma in questi 100 anni, quanti e quali progressi ci sono stati in campo Audio?, ma anche…quanto costavano al tempo questi diffusori?

Ebbene, in attesa di conferme da esperti, vi dico il ragionamento con i prezzi che ho trovato on line.

Considerate che questi diffusi a tromba erano pensati per cinema e teatro, ad uso professionale di un settore che allora era molto redditizio e quindi la merce “Pro” costava più di quella per casa privata..

Detto questo, vi potrebbe sorprendere che se uno volesse comprarseli oggi, nuovi di zecca, considerata l’inflazione, uno dovrebbe tirar fuori di tasca circa 10 volte meno di quanto costa l’impianto Wilson Benesh!! O di quanto costa l’impianto della sala Nagra lá accanto …

E la cosa, sopratutto  questa del costo in relazione alla qualità, a distanza di 100 anni!, ecco la cosa dicevo dovrebbe far riflettere… e non poco..

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

Tra gli obbrobri che ormai conosciamo bene non mancava il super mega mostro

 

 

Screenshot_2023-05-22-10-20-31-70_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.31185c09ce2955af0b5424bebf4b280b.jpg

 

Certo, anni luce più gradevoli e magari anche meglio suonanti i New Horizon del mio amico Alberto Sabbatini,  veramente ben fatti 

 

Screenshot_2023-05-22-10-22-52-08_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.thumb.jpg.a9eee39325fa09d2826e848e19bf2e3e.jpg

 

Inviato

@Collegatiper Ma questo Michael che ha postato il video ... è parente di quello della "famosa frequenza" ? :classic_biggrin::classic_rolleyes:

Comuque anche tramite tutte le compressioni e stravolgimento dei media frapposti fra quello che suonava nella stanza e quello che ho sentito io tramite gli speakers del mio MBP, devo dire notevole ... :classic_smile:

Inviato

@SimoTocca mi fa piacere che abbiamo trovato dei punti di contatto sulla tematica WE.. come al solito chi vede la luna e non il dito che la indica, si pone gli stessi tuoi interrogativi.. :classic_smile:

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...