Questo è un messaggio popolare. Hopper Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 Buongiorno a tutti, qualche mese fa ho acquistato un po’ a scatola chiusa un paio di Scandyna A10. Avevo sentito parlare molto bene selle sorelle maggiori A25 che però erano un po’ troppo grandi per la mia situazione perciò spinto dalla curiosità ho deciso di prendere le più piccole. In questo post le mie impressioni di ascolto: Link Dopo averle portate a casa e aver deciso che facevano per me ho deciso di intraprendere un “restomod”. I diffusori non erano mal messi (a parte le tele che comunque non avrei avuto intenzione di tenere), ma ho deciso comunque che avevano bisogno di un po’ di cure e di qualche modifica. Ho deciso quindi di smontarle completamente per sistemare il mobile, verificare i crossover e gli altoparlanti, sostituire il cavo integrato con due morsetti standard. Questa è la situazione prima dello smontaggio: Successivamente sono passato allo smontaggio completo e alla carteggiatura del mobile: Ho stuccato con pasta di legno le ammaccature ed ho sostituito il piallaccio rotto. Purtroppo non sono riuscito a trovare una essenza ed una venatura esattamente combaciante ,ma sono comunque soddisfatto del risultato. Gli altoparlanti sono stati smontati e puliti con un pennellino e un po’ di aria compressa. Le parti in gomma sono state pulite con alcool isopropilico e poi ravvivate con olio al silicone. Dopo di che ho preso in mano le griglie frontali. Rispetto alla dimensione della griglia il foro su cui passa l’aria è davvero piccolo, e nel mio caso ostruito un bel po’ da della colla gommosa che è stata utilizzata anche per fissare gli altoparlanti e il crossover. Ho pulito tutto e ho sostituito la griglia con una che mi sono fabbricato con una stampa 3D di un’asola sulla quale ho incollato una griglia da barbecue. Ho sostituito la lana di vetro con un filtro di pari densità. La lana di vetro interna era completamente sfilacciata e l’ho sostituita con della lana di roccia nuova di pari densità. I crossover e gli altoparlanti sono stati misurati e controllati. La situazione era questa: i due woofer avevano 20khz di differenza l’uno dall’altro come resa. I crossover erano diversi tra loro e con valori non più in linea, quindi sono stati sostituiti i condensatori. Sono stati aggiunti due condensatori da 3.3u in parallelo alla resistenza da 4.7 per migliorare la resa del tweeter. La differenza della risposta del solo tweeter, originale e col condensatore aggiunto: La risposta in frequenza complessiva dei 2 esemplari: alla fine, malgrado la diversità tra i 2 woofer, la risposta in basso non ne risente, probabilmente per via del carico particolare. Più marcate le differenze in gamma medioalta: pure i 2 tweeter sono profondamente diversi nei parametri! Sistemata la parte elettrica sono passato al mobile, con nuova tinta nera del frontale e della schiena, installazione dei morsetti standard, ceratura del mobile in legno. Il risultato mi ha lasciato molto soddisfatto: Un super grazie va al mio amico Max, che si è occupato di tutta la parte di lavoro sull’elettronica, mentre io ho lavorato sul mobile. 15
Bazza Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Bel lavoro, complimenti!! Diffusori che avrei sempre voluto provare.
goldrake744 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Hoppercomplimenti per l'ottimo restauro! Bel lavoro!
AL78 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 39 minuti fa, Hopper ha scritto: Sono stati aggiunti due condensatori da 3.3u in parallelo alla resistenza da 4.7 per migliorare la resa del tweeter scusami ma i tweeter avevano un problema ed è stata trovata questa soluzione oppure è una modifica fatta per una scelta propria?
Hopper Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @AL78 una scelta per alzare la fine della curva. All'ascolto è quasi impercettibile salvo che su alcuni passaggi particolarmente acuti
Severus69 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Hopper Ho fatto una cosa simile sulle mie Dynaco a25 mettendo un condensatore da 0,33 uf in parallelo alla resistenza in serie al tweeter.
Hopper Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 @Severus69 ho provato anche io con un condensatore di quella dimensione, ma la variazione per me era impossibile da percepire. Dopo un po' di prove ho optato per quello da 3.3
Severus69 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Hopper Fatto bene, io la differenza l'ho avvertita, però io contemporaneamente ho sostituito anche il condensatore di filtro da 5uf originale che aveva i suoi bei anni di lavoro.
AL78 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 scusate ma quando rivendete,ovviamente se,informate il compratore della modifica?
Severus69 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @AL78 Io si, quando vendo metto al corrente l'acquirente di qualsivoglia modifica o problema. Non voglio rogne dopo...
Hopper Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 Vale anche per me: sempre meglio la trasparenza totale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2023 Amministratori Inviato 26 Aprile 2023 e comunque il condensatore aggiunto si puyò sempre togliere
Westender Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Hopper bel lavoro, complimenti! Io avevo rifatto anche le griglie delle A10 con un telaietto in legno e utilizzando della tela che aveva trama e disegno pari all'originale. L'avevo trovata su ebay da un venditore che si chiama mainlytannoy che ha un ottimo assortimento. Lo cito sperando di fare un favore a qualche appassionato del forum piuttosto che per pubblicità al venditore che sta in Inghilterra e con cui non ho nessun tipo di rapporto. 1
AL78 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @cactus_atomo sicuramente ma io non acquisto nemmeno sotto tortura roba modificata quindi preferisco saperlo,e se devo dirla tutta preferisco che non sia proprio stata toccata se possibile
Hopper Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 @AL78 I crossover erano fuori tolleranza e sono stato fortunato che non si è bruciato uno dei tweeter. Il condensatore è una modifica. In linea generale anche io preferisco l'originalità e le modifiche le ho fatte con la consapevolezza di "tagliare fuori" una bella fascia di potenziali acquirenti, ma è anche vero che in questo caso non prevedo di disfarmi di questi diffusori. In ogni caso non vorrei che questo post virasse troppo sul tema originale vs. modificato, visto che si tratta di una mia personale interpretazione di un recupero (il primo che faccio tra l'altro). Il mio intento era semplicemente dare qualche spunto a chi volesse provare a fare un lavoro simile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2023 Amministratori Inviato 26 Aprile 2023 @Hopper Tranquillo, ma sai in questa sezione cìè chi pensa di oiter cmprare una isotta fraschini con fgli pneumatici d'epoca complimenti per il lavoro ma adesso pensa alle griglie a tutela dei driver
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora