Vai al contenuto
Melius Club

Salviamo questo Conrad Johnson MV125


Messaggi raccomandati

Inviato

Come da discussione: 

 

Ho in mano un Conrad Johnson MV125 che presenta qualche problema. Non essendo molto pratico di valvole, chiedo l'aiuto dei più esperti se convenga buttarsi subito su una rivalvolata completa oppure andare a cercare qualche malfunzionamento altrove. Di seguito i sintomi e le info che conosco:

 

- l'ampli si accende e suona bassissimo e distorto su entrambi i canali

- entrambi i plate fuse sono bruciati (penso la causa di quanto sopra)

- le valvole si illuminano tutte, anche se con diversi livelli di intensità

- il proprietario mi ha detto di non averle mai cambiate da quando possiede l'ampli, se non una nel tentativo di risolvere il problema (ma non so se ha cambiato anche i fusibili) e 30 anni immagino non siano proprio pochi...

- pare che in passato gli sia entrata una vespa nelle griglie ( :classic_ohmy: ) e abbia fatto qualche danno, poi riparato

- le valvole da accese/spente si presentano così

 

a3297e87-3df2-47fc-a827-ae0abe465221.thumb.jpeg.24cf8978a8f3ed93375bac00088f4d61.jpeg


fc21f94a-862c-4842-a2b5-c181f2067cd7.thumb.jpeg.1dd41dce25acc012b43a3d47b719cb6d.jpeg

 

 

Inviato

Nel manuale ho trovato questa indicazione che farebbe propendere per un cambio valvole necessario. Quello che mi incoraggia è che il difetto sia su entrambi i canali. O no?

image.thumb.png.5947a43de9943db109a03c8bd43bc5b5.png

che dite, vale la pena provare a cambiare tutte le valvole e tutti i fusibili o è un rischio eccessivo?

Eventualmente come/dove si trovano delle 6550 decenti a un prezzo decoroso?

 

Grazie a tutti in anticipo

Roberto

Inviato

Così a naso quelle che ho segnato mi paiono davvero troppo accese, ma magari è solo frutto della foto.

Quei due "tondi" che hai evidenziato sembrerebbero delle flesciate tipo quelle del getter ( sarebbe utile sapere se li hanno tutte o solo le due che hai evidenziato ) ma non conoscendo queste valvole non mi pronuncio ulteriormente.

 

IMG_20230425_170624.jpg

Inviato

Comunque, fosse mio, inizierei col cambiare i fusibili e fare le prove che consiglia il manuale..

Inviato

in effetti le pilota sembrerebbero troppo brillanti.... per le due "macchie" non mi preoccuperei..... eppoi saranno da sostituire. Non fare follie per i due quartetti, almeno la prima volta.

Inviato

quello può essere un effetto dell'esposizione prolungata della foto

Inviato

Ciao, ho un MV125 da parecchi anni già rivalvolato e riparato più volte.

Se non sono state mai cambiate meglio farlo.

O meglio, se conosci qualcuno con un provavalvole potresti verificarle.

Questo perché nel caso di un malfunzionamento di una o più valvole potrebbero esserci dei danni collaterali che non si risolvono con il solo cambio.

Se non hai esperienza di valvole, come prima volta non cercarti guai, valvole di recente produzione e vai con la musica... La chimera del NOS la seguì una prossima volta 😁 

  • Melius 2
Inviato
34 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

O meglio, se conosci qualcuno con un provavalvole potresti verificarle.

Ciao Alessandro,

come sempre ottimo suggerimento, primo step: controllo valvole se possibile in autonomia

35 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

danni collaterali che non si risolvono con il solo cambio.

In tal caso: tecnico competente non il primo che si può trovare

36 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

NOS

Ha installato le GE 6550, se sono ancora in condizioni accettabili (molto difficile tutte e 8 NB) non è messo male teoricamente prima della misura al tube tester

Al momento con l'embargo alla Russia sono rimasti praticamente solo le cinesi e JJ per le 6550 sul nuovo

Le due 6FQ7/6CG7 si trovano storiche a costi umani, le 5751 come tutte le ECC83 sono diventate costose sulle storiche e nuovamente sul nuovo non trovi più le russe a calmierare i prezzi

@Robbie Anche se non idonee tutte e 8 le 6550 GE non rottamarle prima di averle fatte testare per verificare se qualcuna ha ancora della vita utile residua

  • Melius 2
Inviato

credo che trovare qualcuno con un provavalvole sia d'obbligo, magari non tutte sono da cambiare.

Come sarà d'obbligo un controllino ai condensatori e tutto il resto. Non è detto che il problema siano le valvole.

concordo con @mojo_65 riguardo le valvole NOS...belle, ben suonanti sicuramente, ma si deve davvero dare molta fiducia a chi te le vende,oltre che molti soldi.

Produzioni recenti vanno benissimo per provare, poi se non ti piacciono valuterai un "tube rolling"....

Inviato

Con 8 6550 sei praticamente obbligato al nuovo, per i doppi triodi noval dipende

Inviato

@indifd ma le 6550 sono "intercambiabili" con KT88?

Se così fosse ci sarebbe più possibilità di scelta, nel caso fossero da cambiare 

Inviato

@indifdcome sempre sul pezzo quando si tratta di valvole, ottimi suggerimenti 🙂

Come hai ben detto per le 6550 andrei su JJ, una valida alternativa sarebbero le Svetlana winged C ma sappiamo com'è..

Per le driver i vantaggi delle NOS sono innegabili sui CJ ma ci vuole tempo e pazienza nella ricerca oltre ad un buon provavalvole..hai riassunto bene la questione..

 

Inviato

@lucaz78 non sono intercambiabili

CJ ha comunque sviluppato il circuito sulle 6550 GE e quelle vanno messe, o equivalenti

Inviato
12 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

Svetlana winged C

Quando ci siamo conosciuti si trovavano nuove e secondo tutti o quasi erano meglio delle Reflektor Sovtek Saratov, poi Svetlana (azienda USA con stabilimento a S. Pietroburgo) ha chiuso, il mercato quasi sempre premia la qualità più bassa :classic_biggrin:, ora le Svetlana sono introvabili, quelle che ha/vende TAD sono un disastro biblico come mortalità/tenuta del vuoto, ho notizie di un venditore italiano che ha chiesto 900 euro per un quartetto, manco fossero Tung-Sol o GE

Le 6CG7 sul mio finale ARC V70 comprato usato sono delle GE, erano ancora in piena efficienza appena preso, rimisurate a inizio anno sono ancora perfette dopo circa 2.000 ore di lavoro a casa mia (nessuna variazione misurata al tube tester)

Inviato
9 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

per le 6550

Hai mai provato le 6550 cinesi? Se si quali?

Inviato

No, mai provate .. ai tempi, come giustamente ricordi le Svetlana si trovavano facilmente e anche a quartetti matched, ne avevo prese in USA un paio di ottetti così ne ho avuto per un po' e l'ultima rivalvolatavé stata JJ.

Devi dirti che su questo CJ vale la pena spendere sulle driver, i miglioramenti sono superiori a quelli che puoi ottenere con delle valvole di potenza NOS..

Poi se tra l'eredità dell'avo ti ritrovi una cassa di GE nuove nuove, beh... c'è da divertirsi...

Inviato

@Robbie purtroppo non so darti risposte che solo un valido tecnico ( @carifede@walge...?) potrebbe fornire.

Io posso solo complimentarmi per l'oggetto: sono anni che lo cerco.

Buoni ascolti 

Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

per le due "macchie"

Sono i flash getter del getter laterale delle GE 6550

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...