mchiorri Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @indifd infatti, non è un problema a mio avviso....
madlifox Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 ora fa, indifd ha scritto: quelle che ha/vende TAD sono un disastro biblico Ho preso un ottetto selezionato, non l’ho ancora montato sul mio Classic 60, ma confermo che ho l’impressione di scarsa accuratezza costruttiva di questi tubi che credevo di qualità superiore: su otto valvole, nessuna è meccanicamente in asse: tutte più o meno inclinate. Forse le hanno selezionate per questo parametro! Magari poi funzionano in modo impeccabile ma quando le ho tirate fuori dalle scatole ho provato una vera delusione.
Robbie Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 Perdonate ragazzi, ma da neofita delle valvole mi perdo un po' nel vostro divagare... Quindi il primo passo sarebbe misurare le valvole, già la cosa mi crea qualche difficoltà non conoscendo nessuno nei paraggi in grado di farlo. Ma poi anche fossero buone che so, 4 o 5 che faccio? I mischietti sono concessi? Se prendessi e provassi un ottetto nuovo da battaglia, posso far danni? E tipo, dove si prende un ottetto nuovo da battaglia a non spendere troppo? Sarei anche propenso a fargli fare una revisione da un tecnico esperto, ma come qualcuno ha suggerito mi farebbe piacere avere già un'idea dei potenziali problemi. Grazie in anticipo!
indifd Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 45 minuti fa, madlifox ha scritto: non l’ho ancora montato sul mio Classic 60 Non vorrei fare il "menagramo", ma se fai una ricerca risulta che solo su questo forum tre differenti persone hanno avuto dei crash clamorosi con le Winged C vendute da TAD negli ultimi 6 mesi, appena installate immediata rottura con perdita del vuoto di più di una valvola, statisticamente mai letto nulla di simile, fai molta attenzione quando le installerai
Robbie Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 3 minuti fa, mojo_65 ha scritto: dove risiedi? Perugia
mojo_65 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 19 minuti fa, Robbie ha scritto: Quindi il primo passo sarebbe misurare le valvole, già la cosa mi crea qualche difficoltà non conoscendo nessuno nei paraggi in grado di farlo. Ma poi anche fossero buone che so, 4 o 5 che faccio? I mischietti sono concessi? Beh.. già sapere che le valvole sono messe male e quante é un passo avanti rispetto a quello che sai adesso.. Poi, come prima istanza se si trovassero valvole ancora buone per sostituirle si potrebbe fare una prima prova con un ottetto "arlecchino" giusto per vedere se il problema è lì. Sul MV125 é anche facile tarare il bias, le istruzioni sono chiare, nella confezione davano anche il necessario cacciavite di plastica.
indifd Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 30 minuti fa, Robbie ha scritto: perdo un po' In linea di massima: 1) smontare le 12 valvole segnando bene da dove si prelevano (informazione utile per eventuale successiva diagnosi/riparazione necessaria) e trovare il modo di farle testare con tube tester 2) in base all'esito del test delle 12 valvole con particolare attenzione alle 8 6550 dove è più probabile ci siano valvole ko o da sostituire decidere come procedere Anche io abitando in provincia di Reggio Emilia sono "fuori zona" purtroppo, se fossimo stati più prossimi te le avrei testate, conosco e ho già testato con il mio Funke W19S le 6550 GE, ne ho acquistate diverse per il mio ARC V70, ma non te lo consiglio assolutamente NB 1
Questo è un messaggio popolare. gullaz Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 3 ore fa, Robbie ha scritto: fargli fare una revisione da un tecnico esperto Sinceramente io se fossi in te partirei da qui. Viste le premesse : fusibili di placca andati; suono debole e distorto ; impossibile sapere come e perché si sia guastato ; non conosci lo stato delle finali; dici di non essere pratico di valvole... Insomma vedo molto probabile il rischio di danni e sarebbe un peccato. 3
Severus69 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Se suona piano e distorto in entrambi i canali dubito sia solo questione di qualche valvola a fine vita... c'è dell'altro (potrebbe essere un problema all'alimentazione). L'unica soluzione è portarlo da un bravo tecnico che lo analizza in ogni sua parte. 1
Robbie Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 @Severus69 @gullaz il manuale dice che il suono basso e distorto dipende dai fusibili di placca saltati, che saltano a protezione dei circuiti quando qualche valvola zompa. Posto che una revisione è sicuramente una buona idea, vorrei solo evitare di farla alla cieca, quando il problema sono semplicemente le valvole arrivate (hanno 30 anni, il manuale dice che dopo due sarebbero da verificare).
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2023 Amministratori Inviato 26 Aprile 2023 @Robbie se il problema è e ne sei certo solo nelle valvole, puoi anche procedere alla loro siostituyzion (insieme ai fusibili andati), ma 8 valvole matchate non citano poco, se il problema fosse altrove rischi di danneggiare le valvoe nuove, i nuovi fusibili e magari altro. Con e valvole meglio non scherzare, cercati un tecnico competetente (o al limite un amico diy eserto e pratico di valvole) 2
Bazza Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Robbie acceso oramai lo hai acceso e fatto suonare, a questo punto proverei a ripristinare i fusibili che, in caso di problema, salteranno nuovamente. Potrebbero essere saltati anche per una sovratensione momentanea, vai a saperlo..
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2023 Amministratori Inviato 26 Aprile 2023 @Bazza mi are un suggerimento avventato, un fusibile non salta per caso, due poi ancra meno,, a casa mia i fusibili sono saltati sempre per sovratensioni importanti o er corti circuiti accidentali, non rischierei di danneggiare ulterioriormente un finale di valore (e datato), con tentativi casuali, specie da arte di un nin eserto di vavolari. vista letà, che comunque le valvole di potenza sia andate a donnine allegre mi pare una cosa assai plausibile, non credo che la sola sotituzione dei fuzibili riportetà il finae ai vecchi fasti. 1
Robbie Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 Solo a precisare che non è il fusibile di alimentazione ad essere saltato, ma i fusibili di placca (plate fuse). Copio e incollo dal manuale: LINE FUSE: The AC line is fused to protect the power transformer. This fuse will not fail in normal operation. Failure of the fuse is a symptom of a more serious problem, so the unit should be taken to a qualified service center. IN NO EVENT SHOULD THE FUSE BE REPLACED WITH A FUSE OF DIFFERENT TYPE OR RATING THAN THAT SUPPLIED BY THE FACTORY. PLATE FUSE: Your MV125 has been fitted with plate supply fuses which are designed to protect the amplifier circuitry in the event of output tube failure. The fuse holders are physically located near the speaker connectors. The cap unscrews counter clockwise to remove the fuse ( a BUSS BBS-2). An LED near the fuse holder will light when the fuse is blown. What happens when the fuse blows? If one of these fuses should blow, it usually indicates a marginal 6550 tube (one of four for each channel) and an attempt should be made to identify and replace it, by either (a) replacing the fuse and turning on the amp while watching the 6550s carefully; look for a bright white or blue flash inside the tube. If nothing happens, then (b) lightly tap the 6550s one by one with the plastic handle of a screwdriver while watching for flashes inside the tube. If all efforts to identify the bad tube fail, the best course of action is to replace all 6550s in the channel that blew the fuse. If the tubes are over two years old, or have more than 1,500 hours on them, a complete replacement tube set is probably in order. The sonic effects of a blown fuse are very low, very distorted sounds from the speaker being driven by that channel.
gullaz Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Robbie Fermo restando che ti consiglio vivamente di portare il finale da qualcuno pratico, potresti cominciare, AD APPARECCHIO SPENTO E SCOLLEGATO DALLA RETE, a smontare entrambi i fusibili, testarli con un tester e verificare che siano quelli corretti (BUSS BBS-2). Senza sapere altro io mi fermerei li'. Quei fusibili dovrebbero essere a protezione dei trasformatori di uscita che sono la parte piu' preziosa del finale e se sono saltati le cause potrebbero essere tante, non solo una valvola a fine vita (difatti il manuale recita "it USUALLY indicates a marginal 6550"). Magari se @walge legge questo topic puo' intervenire con qualche consiglio utile.
mchiorri Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 35 minuti fa, gullaz ha scritto: Magari se @walge legge questo topic puo' intervenire con qualche consiglio utile. certamente..... ed anche @mariovalvola potrebbe dire la sua.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora