Paolo 62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @bic196060 Se c'è da cambiare dieci valvole come temo di aver capito forse è il caso di aspettare tempi migliori (fine guerra in Ucraina). Ma solo un tecnico che abbia modo di controllare lo stato di quel amplificatore può sapere di quali lavori ha bisogno.
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 Sono un disco rotto o so. Il finale deve andare da un tecnico per una diagnosi. Occorre sapere quante valvole sono andare, quale è la causa del problema ed il costo del ripristino. Troppo rischioso e costoso cambiare le valvole, se il problema non sono loro si perdono valvollle e soldi. Le mezze riparazioni fanno sempre danni 3
mchiorri Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Salviamo il soldato Corrado Johnson ...... nessuno aggiunge niente? Dove reperire l'ottetto operaio ad un prezzo decente? Insomma un ottetto da battaglia prima di fare il salto post tagliando, se piace?
NlCO Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Gia stato consigliato un ottetto di JJ oppure le Shuguang 6550A-98 o 6550B aquistabili su Alixpress.@mchiorri
mchiorri Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @NlCO grazie, m'era sfuggito.... Comprendimi, sono affezionato alla scimmia di @Robbie, sono un pò lo zio acquisito.... della scimmia. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2023 Amministratori Inviato 28 Aprile 2023 @mchiorri un ottetto misurato e matchato costa comunque cifre rispettabili, se fatta la prova delcambio valvola il problema è altrove si rischi di danneggiare apparecchiuo e ottetto nuovo.se vuopi salvare il soldato cj ferito, devi portarlo in ospedale, non cercare di tamponare la ferita con la sabbia del mare 2
mchiorri Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @cactus_atomo certo, questo è chiaro....la mia richiesta era per delle valvole basiche, poi revisione. @Robbie è incallito stato-solidista, potrebbe non piacergli il suono valvolare.... vero che recupera ed il prodotto ha mercato, ma c'è il costo della revisione e l'incognita sulla rivendita... che non è certa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2023 Amministratori Inviato 28 Aprile 2023 @mchiorri purtroppo trovare 8 valvole di quel tipo, in quartetti matchati, costa non poco. farlo vedere ad un tecnico pe capire il problema e cosa costa il ripristino, valvole esclse, è l'unico modo, a mio parere, pe decidere sul da farsi
wow Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Domando: ma con la regolazione del bias su ogni valvola è necessario l'ottetto o il doppio quartetto matchato?
mojo_65 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @wow sono sufficienti quartetti selezionati ma sempre meglio se con scostamenti di valore non elevati... Cosa che vale anche per coppie selezionate
KIKO Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 La questione, secondo me, va posta in altri termini. Se si vuole quell'apparecchio si parte col tecnico e si rimette in ordine. Io l'ho fatto con un ampli HT, la spesa è stata superiore al valore commerciale, ma ora me lo sto godendo con soddisfazione. Se mi verrà in mente di venderlo, possibilità molto remota, mi procurerò una perdita, pazienza, considerazione già affrontata e superata al momento del preventivo.
Robbie Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 Vi aggiorno a distanza di qualche tempo. Il finale sta suonando che è un piacere da pranzo fino a mo. Cosa ho fatto: in modo abbastanza spregiudicato, ho comprato una manciata di fusibili bussman dagli usa (non economici) e ho provato a sostituirli. La cosa ha funzionato per una decina di minuti, ma facendo lampeggiare i led di regolazione del bias ad ogni passaggio più energetico e al primo colpo di batteria a volume più sostenuto è risaltato uno dei due fusibili sostituiti, ma… aveva suonato correttamente per diversi minuti. Quindi ho riprovato da capo, stavolta salendo gradualmente con il volume e riregolando il bias di ogni singola valvola in modo che anche nei passaggi più energetici il led non si accendesse. E va come un treno since then. L’inica valvola che non faceva sfarfallare il led era ovviamente quella nuova. Sicuramente le valvole sono da cambiare e sicuramente non lo sto ascoltando al meglio, ma bello caldo com’è è proprio un gran bel sentire. Specie con le voci. Ho rischiato lo so, ma avevo un sentore positivo. 2
mchiorri Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 e lo sappiamo che sei "sentone"... E' anche quello che ti ho detto in pvt.... Sono macchine semplici e robuste, ma la manutenzione va fatta. La mia peugeot qualche giorno fa è andata in recovery, non si è voluta riaccendere..... ma aveva ragione, fatta la manutenzione del FAP è rinata, ora va che è un gioiello nonostante i 270.000 km.... spero mi accompagni per un altro paio d'anni. Sperem. Così il CJ, manutenuto non si rompe..... lo schema è tirato, ma è un mulo. E suona molto bene.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2023 Amministratori Inviato 17 Agosto 2023 @Robbie stai rischiando e lo sai. cambiando le valvole fai correre un bel rischio a quelle nuove. fallo controllare, sono macchine tirate, ur se robuste
Robbie Inviato 17 Agosto 2023 Autore Inviato 17 Agosto 2023 18 minuti fa, NlCO ha scritto: Ma quindi non hai sostituito le valvole? Non ancora, ma lo farò. Per farlo funzionare ho dovuto ritarare tutti i bias, riducendo il lavoro delle valvole vecchie. Sulla nuova invece è stato stabilissimo. @cactus_atomo so che c'è una percentuale di rischio, ma sti fusibili di placca son fatti per saltare quando le valvole lavorano fuori specifica, lo stesso manuale lo descrive come intervento soft che può fare l'utente, quindi è un rischio che proverò ad affrontare. D'altra parte ha lavorato per tutto il pomeriggio in condizioni improbe sia per temperatura che per volumi e ha tenuto botta. CJ aggiunge che se continuano a saltare anche dopo aver sostituito la valvola, allora è roba da assistenza. P.s. aggiungo un dettaglio, nel frattempo grazie a un gentile audiofilo locale ho misurato tutte le valvole. E 7 6550 su 8 sono esaurite (non in corto, ma con valori lontani da quelli di lavoro), una invece è nuova (quella sostituita).
indifd Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Ciao, pensa al miglioramento quando avrai un set di valvole in buone condizioni
bic196060 Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 21 ore fa, Robbie ha scritto: La cosa ha funzionato per una decina di minuti, ma facendo lampeggiare i led di regolazione del bias ad ogni passaggio più energetico e al primo colpo di batteria a volume più sostenuto è risaltato uno dei due fusibili sostituiti, ma… aveva suonato correttamente per diversi minuti. Quindi ho riprovato da capo, stavolta salendo gradualmente con il volume e riregolando il bias di ogni singola valvola in modo che anche nei passaggi più energetici il led non si accendesse. E va come un treno since then. L’inica valvola che non faceva sfarfallare il led era ovviamente quella nuova. Sono fortemente perplesso. I led DEVONO sfarfallare quando suona. Se li hai regolati così bassi che non lo fanno mai significa che anche nei passaggi più impegnativi non raggiunge la corrente di Riposo. Sostanzialmente stai impedendo alle valvole di erogare corrente, cioè potenza. Il che impedisce al circuito di cuocersi (forse) visto che 7 (sette) valvole su 8 sono esaurite, ma leggere che quel coso in quelle condizioni suoni bene fa capire tante cose sulle sciocchezze che si leggono in un forum. Comunque, quei fusibili sono a protezione dei Trasformatori, la cosa più preziose di un finale valvolare, farlo funzionare con 7 valvole esaurite, pur avendolo strozzato chiudendogli la corrente di bias, è veramente folle (di persona userei un'altra parola... in questo contesto mi limito a folle). Una valvola esaurita è una bomba ad orologeria, il fatto che regolando il bias in modo quasi normale il fusibile salti, è un avvertimento chiaro. Sono sicuro che se quel finale lo avessi pagato con soldi sonanti gli daresti il rispetto che merita. Chi te lo ha di fatto regalato ha fatto un evidente errore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora