Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2023 Io mi avvicino ai 40 anni lavorati. Lavorare, fino a qualche anno fa, non mi è mai pesato più di tanto, perché mi piace il lavoro che faccio. Però, chissà forse anche complice l'età, da 3-4 anni il tutto è diventato molto più complicato, sopratutto perché la gestione delle persone è diventata fonte di grandi delusioni e particolarmente stressante. Scarissisimo entusiamo, disinteresse, assentesimo a gò-gò, fanno venire una gran voglia di buttare tutto all'aria e chi si è visto si è visto. E non è detto che , alla fine, accada. Però tutto questo menefreghismo mi rattrista. 4
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: A me risulta che dal 46 a 96 abbiano governato democristiani, socialisti Craxiani e il Berlu. Guarda che in Italia le politiche di spesa sono sempre state bipartisan, concordate tra maggioranza ed opposizione, prevalentemente nella prima repubblica ma in buona parte anche dopo. 1
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che in Italia le politiche di spesa sono sempre state bipartisan, concordate tra maggioranza ed opposizione, prevalentemente nella prima repubblica ma in buona parte anche dopo. Insomma è colpa del PD anche quando non è al governo
extermination Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 25 minuti fa, senek65 ha scritto: Scarissisimo entusiamo, disinteresse, assentesimo a gò-gò, fanno venire una gran voglia di buttare tutto all'aria e chi si è visto si è visto. E non è detto che , alla fine, accada. Non è che sei troppo indulgente con i tuoi dipendenti?!
mozarteum Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Meglio un pisano in casa che un dipendente dietro l’uscio 1
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 13 minuti fa, senek65 ha scritto: Insomma è colpa del PD anche quando non è al governo Mai sentito parlare di “consociativismo” nella Prima Repubblica? Il PD manco esisteva c’era il PCI, il PD arriva molto dopo.
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 23 minuti fa, extermination ha scritto: Non è che sei troppo indulgente con i tuoi dipendenti?! Tu ne hai?
garmax1 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 20 ore fa, Ifer2 ha scritto: diciamo pure che il costo della vita a Milano è un caso un po' estremo Che significa? Il costo della vita a Milano è più costoso che in altre parti d'Italia?
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mai sentito parlare di “consociativismo” nella Prima Repubblica? Il PD manco esisteva c’era il PCI, il PD arriva molto dopo. Certo Mauro, lo so che non c'era il PD: vivo da più di 50 anni. Qualche informazione ce l'ho.
mozarteum Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: costo della vita a Milano è più costoso che in altre parti d'Italia? Direi di si e per quanto mi riguarda incomprensibilmente. Il cambio euro romano/milanese e’ 1.30. Quello napoletano/milanese 2.
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Certo Mauro, lo so che non c'era il PD: vivo da più di 50 anni. Qualche informazione ce l'ho. Lo immagino siamo coetanei, quindi l’esperienza di vita sarà la stessa, ricorderai quindi cosa accadeva in passato, quando eravamo più giovani?
extermination Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Tu ne hai? Assolutamente no.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 27 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2023 Brutta cosa i dipendenti e il loro statuto mentale, salvo chi scrive qui ovviamente, specie gli assidui 1 2
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Assolutamente no. Continua così
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Brutta cosa i dipendenti e il loro statuto mentale, salvo chi scrive qui ovviamente, specie gli assidui Non tutti fortunatamente. Ma ciò che vedo, è una progressiva disillusione: che sarà anche colpa delle aziende, per carità, ma che aumenta a dismisura la fatica nella gestione delle persone.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2023 Amministratori Inviato 27 Aprile 2023 @ferdydurke certo, poi succede che le casse private come la FNDAI per esempio (ossia quella dei dirigenti di ziend) promnettono restazioni molto più elevate dell'inps, (chi può vietarlo? son prinvate) poi fanno il botto e vengono riassorbite dall'inps ma con le prestazini garantite da FNDAI (almeno per chi è già in pensione) per cui i precari pagano i contributoi per le pesnsioni anomal dei dirigenti. e non è il solo caso.Le casse autonome vanno bee ma se poi fanno il botto, per ualsiasi motivo (ci sono preclari esempi in usa), gli iscitti devono sapere che non ci sarà ombrello pubblicoa tutelarli il niostro sitema previdenziale paga due tare antiche a) il pensionamento con il retributivo, siamo arivati al cointributivo tardi ed il sistema paga ch gode di ensioni senza aver versato i contributi corrispondenti b) il fatto che l'inps gestisce insieme alla parte pensione la parte previdenza in senso lato (cassa integrazione, invalirdità ecc ecc). anche il rdc è stato scaricato sull'INPSA 1
Martin Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Aggiungerei tranquillamente le pensioni precoci: Tra "baby" ufficiali e baby-di-fatto, ossia gente che per un motivo o per l'altro ha goduto di prepensionamenti scivoli e cassi vari, abbiamo un esercito.
Jack Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Il costo della vita a Milano è più costoso che in altre parti d'Italia? e beh, Milano e zone limitrofe. Ma Milano in particolare per le case. Miei amici pagano ben di più gli alloggi per i figli all’UNI di quanto non pagassi io a Berna. Il che mi pare pazzesco e se non fossero conoscenti vicini stenterei a crederci. Se si mette insieme alloggio ed energia estate/inverno davvero non capisco come si riesca a vivere a Milano con degli stipendi. Proprio non mi torna… boh
Messaggi raccomandati