Vai al contenuto
Melius Club

Audio analogue??


Sarino85

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti. Ho da pochissimo acquistato delle kef 104 prima serie. Le ho ascoltate con audio analogue verdi.... Straordinario il tutto.

A casa le piloterò con un creek 4040. Vorrei rimanere in Inghilterra ma quell' amplificatore con quelle casse e con le chario delphinus mi ha impressionato.

Ora , con un budget limitato rispetto al verdi, tra un Puccini e un crescendo quale avrebbe senso acquistare ? 

E se volessi rispettare una coerenza geografica un ampli inglese più potente con la stessa buona dinamica del creek?

Grazie , come sempre, a chiunque si esprima !

Inviato

@Sarino85 per la mia esperienza ho avuto sia il Puccini prima serie e il Crescendo che pilotavano delle Sonus Faber Concerto prima versione, con rammarico perché nel tempo ho venduto entrambi gli amplificatori, se riprovassi uno dei due andrei ad occhi chiusi sul vecchio Puccio. E' stato un ampli veramente ben fatto per il suo prezzo e per la capacità di riprodurre in maniera estremamente dolce molti generi musicali.

Il Crescendo l'ho sempre trovato un po' più analitico, feci fare anche la modifica da AirTech acquistando velocità e dinamismo ma fra i due il Pucccini secondo me, un po' per la storia e per quello che riproduce te lo consiglierei.

Il Verdi è stato a mio avviso un amplificatore un po' interlocutorio per Audio Analogue e pertanto, a mio gusto, meno affascinante.

 

Ma ovviamente tutto dipende da cosa ti piace ascoltare e come.

Saluti

Inviato

Conosco bene il Verdi 70 per averlo sentito  diverse volte.

Macchina dal suono caldo e rotondo, forse non una gran dinamica ma piacevolissimo all’ascolto.

Pero, se lo trovassi, non avrei dubbi nel prendere il Puccini 70 (avuto per un paio d’anni), che a mio avviso risulta superiore in tutto.

Ovviamente la scelta dipende anche da altri fattori che credo sia superfluo ribadire.

Inviato

Il Puccini 70 prima serie, era un ampli con delle potenzialità enormi,difatti è stato venduto in tutto il mondo,ma purtroppo aveva dei problemi di affidabilità,sono state fatte migliorie per l affidabilità con le serie seguenti,ma non suonavano come il primo ,IMHO @samana

Inviato

@nixie

Sono d’accordo con te sul suono del Puccini 70, stessa musicalita’ del Verdi 70 ma con piu’ autorevolezza e dinamica.

Al prezzo col quale lo si trova nell’usato e’ a mio avviso un affare clamoroso.

Sull’affidabilita’, io ho avuto sia lui sia il Maestro 70 (ampli capolavoro), mai avuto rogne.

Inviato
32 minuti fa, samana ha scritto:

il Maestro 70 (ampli capolavoro)

Ho il Maestro Anniversary e il Maestro 70 lo avuto pure.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Sarino85 per essere coerente fino in fondo devi sistemare l'impianto full UK in una casa nella perfida albione😁

@Sarino85 per essere coerente fino in fondo devi sistemare l'impianto full UK in una casa nella perfida albione😁

Inviato

Il Puccini Se ( prima serie) mi è sempre piaciuto molto, a volte ho però letto pareri negativi: moscio , troppo caldo,zero dinamica ecc , son pareri personali o c è qualcosa di vero ?

ah ho un Creek 4040 ( che mi piace) : che differenza di suono dal Puccini ?

Inviato
8 minuti fa, max56 ha scritto:

Il Puccini Se ( prima serie) mi è sempre piaciuto molto, a volte ho però letto pareri negativi: moscio , troppo caldo,zero dinamica ecc

dai, dipende dagli abbinamenti.... è onestissimo, il mio ricordo però si perde nella notte dei tempi, ma il ricordo è positivo.....

Inviato

@mchiorri son opinioni che ho letto, a me personalmente piace molto. 
scrivi da che abbinamenti: con le Kef inglesi leggo ok , quindi anche Celestion? Io da ex possessore di Sonus Faber avrei detto che l abbinamento non andava, invece da quel che leggo è ok…boh 

( da me le SF volavano con pre e finale Audiolab no con ampli come Nad o Elecyrocompaniet ) 

Inviato
Il 28/4/2023 at 18:56, max56 ha scritto:

a volte ho però letto pareri negativi: moscio , troppo caldo,zero dinamica ecc

Sicuramente lo metterei nel segmento degli ampli caldi, per il resto considerando la fascia per la quale era stato prodotto ritengo che tutto fosse molto centrato, tanto che al momento si trovano quotazioni alquanto alte per questa macchina che a dispetto dell'età è una validissima concorrente di altre nuove uscite a mio parere 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...