captainsensible Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Ahiahiahi, il misuratore mi è caduto sul trasduttore CS
Dufay Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 4 ore fa, saltato ha scritto: ma non è un diffusore e una tortura Il masochismo è insito nell'audiofilo... Comunque sto amico che ha le La scala penultimo tipo modificate (ha aggiunto anche un supertweeter e ha una coppa di sub) sembra felice. Contento lui.
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: nascono per i comizi. Esagerato
Membro_0020 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Dufay @ilmisuratore Alla fine della fiera quindi rappresentate i due partiti. Il primo quello che il mancato allineamento “si sente”, il secondo che “non si sente”. Sarebbe interessante se qualcuno affrontasse la tematica abbinando ascolti e misure su diffusori a tromba multivia…tipo qualche rivista di autocostruzione ad esempio (se esistono ancora…).
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 minuto fa, Collegatiper ha scritto: il secondo che “non si sente”. Non mi pare abbia scritto che non si sente a prescindere, ho aggiunto le condizioni sufficienti per non sentirsi Ho anche aggiunto cosa cambia nella risposta in frequenza
Lestratto Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Savgal personalmente non ho mai riscontrato tutte queste idiosincrasie con le LS e le Khorn. Sul discorso pre, secondo me è decisiva la qualità di ciò che si prende a riferimento; voglio dire che prima di escludere ogni possibile pre attivo in favore di un passivo spero (immagino di si) che tu abbia confrontato il passivo a qualcosa di più performante del Sony citato. Io uso un Convergent Sl1 ultimate con le horn, il guadagno è alto, ma non riscontro nessuna traccia dei difetti che lamentavi. Per contro, quando avevo il pre Revo sc2 (proprio con le LS) lo preferivo in attivo anziché passivo. Anche sui finali...d'accordo il rischio insito nell'uso di valvolari con pochi watt in gamma bassa, d'altra parte non ho riscontrato necessità di finali particolari. Già con un galactron si gode; se poi attacchi un Le Monstre di Hiraga da 8-10 watt ancora meglio. Insomma, in qualche anno di utilizzo tutte queste criticità non le ho riscontrate.
Dufay Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 17 minuti fa, Collegatiper ha scritto: rappresentate i due partiti. Il primo quello che il mancato allineamento “si sente”, il secondo che “non si sente Basta provare e il misuratore non ha provato nulla (e misurato poco).
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Basta provare e il misuratore non ha provato nulla (e misurato poco). Se devi esternare falsità forse sarebbe meglio se non mi citassi, grazie
Dufay Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: devi esternare falsità forse sarebbe meglio se non mi citassi, grazie Basta che citi tue esperienze e misurazioni vere senza stare sempre sul vago
Dufay Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 4 ore fa, Savgal ha scritto: Aggiungo un pregio che a molti sfugge, le La Scala anche a volume molto basso restituiscono bene le variazioni dinamiche ed il suono è ben intellegibile (una qualità della musica per amolti ormai desueta), mentre la quasi totalità dei diffusori a bassa efficienza a basso volume comprimono la dinamica A me sta storia che i sistemi ad alta sensibilità suonano meglio a basso volume rispetto a quelli a bassa sensibilità è sempre sembrata una specie di leggenda audiofila. Se un sistema suona bene suona bene se suona male suona male anche a basso volume. Quello che favorisce i sistemi ad alta sensibilità in genere è il fatto di poter arrivare a pressioni e a picchi indistorti inaccessibili per sistemi a bassa sensibilità
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Basta che citi tue esperienze e misurazioni vere senza stare sempre sul vago Per una volta, quando chiesi il permesso di postare misure che appartenevano al tuo modo di discernere le differenze sonore non mi hai dato retta Spesso ti faccio domande e non mi rispondi nemmeno Però non ti risparmi l'occasione di esternare falsità Non è che mi piaccia molto il tuo comportamento
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: A me sta storia che i sistemi ad alta sensibilità suonano meglio a basso volume rispetto a quelli a bassa sensibilità è sempre sembrata una specie di leggenda audiofila. Mi pare che G.Matarazzo abbia scritto qualcosa sui bassi livelli e alcuni trasduttori, tanta leggenda non è
Dufay Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: pare che G.Matarazzo abbia scritto qualcosa sui bassi livelli e alcuni trasduttori, tanta leggenda Infatti se ricordo disse quel che ho detto .
gimmetto Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 6 ore fa, Savgal ha scritto: La settima, sono sensibili a quasi tutto. Ieri ascoltavo Paris-Milonga di Paolo Conte e sentivo la voce troppo grande rispetto al solito. Ebbene, il server musicale è collocato su delle molle Moss ed una si era sgonfiata, rimessa in pressione la voce di Paolo Conte ha ripreso la sua dimensione. Ma anche collocare i finali e per su dei G-Flex o sul mobile fa una differenza che si percepisce facilmente. ...fino alla sesta eri andato bene! 2
giaietto Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: A me sta storia che i sistemi ad alta sensibilità suonano meglio a basso volume rispetto a quelli a bassa sensibilità è sempre sembrata una specie di leggenda audiofila. Credo che centrino anche gli altri parametri elettrici. Ora cerco un confronto tra due diffusori e posto le impressioni del recensore
giaietto Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Ok. Ho trovato la recensione: https://www.stevehuffphoto.com/2021/02/17/the-dynaudio-heritage-special-speaker-review-worth-the-7k/ Qua uno stralcio tradotto da Google
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Savgal complimenti… Molle ad aria addirittura sotto il server? E dove ancora, se posso chiedere? 🔝
audio2 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 secondo me dipende anche dai trasduttori e da come sono fatti oltre che alla sensibilità. le mie dynaudio sarnno 85 db però si sentono bene anche a basso volume.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora