Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su finale Audio Research


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, Ulf11 ha scritto:

Per esempio. Due M100? 


Mi piacciono come suono ma non sono affidabilissimi , ho sentito spesso di problemini vari , tutti risolvibili …. Ma 

Inviato

Intanto ringrazio tutti dei contributi.
Forse è il caso di precisare che l’amplificazione attuale non è male. Si tratta di un Forte Audio 55 (è l’ultimo modello prodotto da Forté), classe A/B (high bias), 100w su 8 ohm (su 4 non dichiarati). 

Il cambio del finale ha senso solo per salire come livello e mi incuriosisce capire cosa ci sia di appetibile nell’ambito dell’infinità di finali Audio Research prodotti negli anni. 

L’alert sul costo della rivalvolatura è giusto, e molto gradito, tuttavia è anche vero che non necessariamente dovrebbe essere sostenuto contestualmente all’acquisto del finale e che potrebbe essere “diluito” nel tempo. 

L’importante è invece (oltre che ovviamente la qualità del suono, secondo i parametri da me indicati) la prestanza e adeguatezza della macchina nel pilotare diffusori un po’ difficili e con un carico (relativamente stabile) sui 4 ohm. 

Al riguardo segnalo che curiosamente i VT150 consigliati da Noam furono provati da Stereophile (con recensione entusiastica), guarda caso … proprio con una coppia di Thiel 3.6 (il modello immediatamente successivo al mio della stessa serie 3).

In ogni caso, al di fuori di Audio Research, resterebbe sempre l’opzione di un Levinson (ad es. il 23.5) o un krell con una bella voce (quale?).

Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ogni dl finale mono monta 8 6550 e quindi una rivalvolatura ve messa in conto  e oggi un quartetto di 6550 selezionato costa intorno ai 500

D'accordissimo con te, ma l'unico modo per bypassare il problema è virare verso lo SS. Altrimenti prima o poi la sostituzione delle valvole la dovrai affrontare. Come ha detto qui sopra @Ulf11 , se le valvole fossero ancora in buono stato, la spesa verrebbe posticipata.

I VT150 sono spettacolari, ma fuori budget. Se proprio dovessero essere loro, gli Special Edition sarebbero il massimo, con i frontali in alluminio e i vmeter per il bias

blucatenaria
Inviato

@goldeye ottimo finale, benché poco conosciuto e sottovalutato. Ha il difetto di essere un AR a stato solido, pertanto figlio di un dio minore

  • Melius 1
Inviato

Thiel valvole abbinamento non facile,ma se ci si riesce è pura magia,il rigore e la scena delle americane con il suono avvolgente dei tubi

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@glucar i problemi rispetto al quesito iniziale sono due, il primo è il budget che se resta quello la vedo davvero dura (troivar finali con 8 valvole a posto non è facile,  a maggior rgione se i finli hanni 30 anni sulle spalle, e sto parlando solo delle finali).Il secondo è ka tipologia della alvola la 6550 è costosa e non facie a trovar, e ne servon per alcuni dei finali enzionati ben 16, valvolariu usati hanno senso (se si vuol star con budget ridotto) con valvole reperibili ed economiche, ma credo che con la potenza nin ci sianmo. 

  • Melius 1
Inviato

@mla mi hanno sempre affascinato questi finali per la  costruzione interna e per la linea semplice ed elegante , peró spero non suoni come il 100 , in tal caso l'abbinamento con le 3.5 non sarebbe proprio ideale . 

Inviato

@Ulf11 il 23.5 con le 3.5 potrebbe funzionare , mentre con l'Ls7 avrei qualche dubbio , rischieresti di avere un timbro eccessivamente brunito , ma magari con le valvole giuste..... 

Inviato
4 minuti fa, noam ha scritto:

23.5 con le 3.5 potrebbe funzionare , mentre con l'Ls7 avrei qualche dubbio , rischieresti di avere un timbro eccessivamente brunito , ma magari con le valvole giuste

Mi sembra che ci stiamo avvicinando a un punto importante: "quali sono le preferenze di Ulf11"?

Riepilogando:

a) diffusori sono un punto fermo/costante (pare per ora): le sue Thiel

b) sul pre ha indicato gradimento al LS7 di ARC, per chi lo conosce è un'altra informazione "certa" e discretamente caratterizzata (non è un Spectral/Norma)

c) evoluzione pre: sulla falsariga dell'ARC LS7 ovvero pre ARC con E88CC: da LS5 mkI all'ultimo Ref2 mkI (da verificare budget e reperibilità)

d) poi ha espresso il desiderio di passare a finale full tube, ma compatibile con le sue Thiel e con un limite di budget

Mi sembra palese che il finale a valvole molto potente (primo fattore necessario per Thiel e non ultimo) non quadra con budget e soprattutto costi di gestione (acquistare set di 8 6550 o peggio 16 per il V140)

Accantonato il progetto di avere pre ARC con E88CC e finale a valvole direi che fra tutti i finali SS storici da abbinare a un pre ARC con E88CC, ma con una resa la più vicina possibile a quella di un finale full tube (NB ce ne sono di diversi), si escludono Krell/Spectral/Noma/classe D & C.

Il punto fondamentale ora IMHO è che Ulf11 avesse la possibilità di ascoltare alcuni abbinamenti per comprendere cosa preferisce e cosa meno, in caso contrario tutti gli interventi (a partire dal mio NB) potrebbero essere influenzati dalle mie preferenze che conosco molto bene e che sono sicuramente diverse da quelle di altri che sono arrivati a scelte diverse dalle mie.

Non è da escludere che dopo un paio di futuri acquisti l'opener possa arrivare a non utilizzare neppure un pre figuriamoci un pre ARC con le E88CC degli anni 90 e prendersi dei bei finali in classe D con grande soddisfazione (sua :classic_biggrin: ), non sarebbe il primo e neppure l'ultimo

Il consiglio IMHO è: non avere fretta e cercare di fare ascolti per comprendere cosa si predilige

 

Inviato
49 minuti fa, noam ha scritto:

peró spero non suoni come il 100

Se ti riferisci al McCormack, il nostro amico ha/aveva anche il DNA-225 sempre con le stesse Thiel e a suo dire suonava altrettanto bene, solo meno potente ovviamente.

Tieni presente che ha una gran bella sala dedicata e trattata ed è super attento al dettaglio e alla ricostruzione scenica.

Dedica altrettanta attenzione ai cavi.

Inviato

@mla mi riferivo al piccolo DNA 1 , che poi tanto piccolo non è, visti i 150watt su 8ohm. 

Inviato

Scusa @indifd,  non mi è chiarissimo il perché si dovrebbe ipotizzare “… che dopo un paio di futuri acquisti l'opener possa arrivare a non utilizzare neppure un pre figuriamoci un pre ARC con le E88CC degli anni 90 e prendersi dei bei finali in classe D con grande soddisfazione (sua  ), non sarebbe il primo e neppure l'ultimo”.

Tutto può essere nella vita (figuriamoci in un hobby 😀), ma … che c’entra, con il thread?
Io ho semplicemente chiesto suggerimenti/indicazioni su finali Audio Research su cui rivolgere l’attenzione tenuto conto dei miei diffusori attuali. 
Qualche indicazione interessante è arrivata (v. VT 150), anche al di fuori del marchio, VTL o Vitus) e con queste apprezzati “alert” su costi occulti da tenere in conto (anche se in verità non mi sembrano univoci i suggerimenti su ampli Audio Research che si esprimano bene/benissimo su carichi quali le Thiel).
Allo stato, comunque, e in sintesi, parrebbe che il consensus sia nel senso che senza superare i 3500 (o giù di lì) non ci sia nulla di idoneo tra i finali Audio Research. 
Staremo a vedere. Approfondisco e studio ulteriormente. 
 

Inviato

@Ulf11 altra opzione potrebbe essere , alzando un filo il budget, un finale ibrido Arc che ho provato a casa , side by side , col mio riferimento Vt130, e sarebbe l'HD220 . 

Come ti suggeriva Francesco @goldeyenon sono scelte secondarie perché in Audio Research hanno dimostrato di saperci fare anche con gli SS .

Infatti dai confronti fatti , le prestazioni musicali dell'Hd220 sono molto vicine al Vt130, mascherando solo qualche nuance più spinta in gamma medioalta ed avendo un suono un pelo meno live , meno pronto nel registro medio basso . Dalla sua ha una capacità di erogare watt , pressoché infinita , quindi è difficile metterlo alla berlina . 

  • Melius 1
Inviato

@noam l’hd 220 l’avevo individuato tra i possibili  candidati , leggendo anche qualche prova in rete. 
Ma, ad esempio, perché non proprio il VT 130, sarebbe all’interno della fascia di costo indicata. 
Stiamo parlando del VT130 SE, cioè il fratellino del VT150SE (con i due grandi indicatori sul frontale). 

Me ne puoi parlare? Come va? Con quali diffusori lo ascolti? 
grazie sempre … 

Inviato

Ciao,

concordo anche io sul fatto che gran parte della produzione ARC sia fuori budget, anche se ho avuto tra gli altri i Classic 120 e andavano bene.

Se pensi di passare allo SS fossi in te cercherei di sentire un Krell KSA 50 prima serie, oppure un Rowland piccolo. Il ML 23.5, avuto anche quello, ha una buona potenza ma un suono leggermente ambrato; se ti piace quel suono, sei a cavallo.

Fai però attenzione che se sui finali a tubi c'è da tenere presente una eventuale sostituzione delle valvole, su quelli a SS un po anziani tieni presente un eventuale recap.

Inviato

@noam Non lo considero assolutamente una scelta "secondaria" il finale ARC D300, infatti è nel mio impianto da 20 anni 😉,pilota molto bene le Proac D38 

Inviato
21 minuti fa, 60diver ha scritto:

Fai però attenzione che se sui finali a tubi c'è da tenere presente una eventuale sostituzione delle valvole, su quelli a SS un po anziani tieni presente un eventuale recap.

Certo, lo so. Tutti i finali che ho avuto lì ho sempre tutti ricappati (e anzi anche alcuni pre e gli stessi crossover delle Thiel) con attenzione a non snaturare le scelte del progettista e componenti di qualità. 

Inviato

@60diver il Ksa 50, a trovarlo, me lo ha consigliato anche un amico di cui ho grande stima  e fiducia assoluta (noto artigiano produttore di elettroniche valvolari). É un po’ integralista ma secondo lui è uno dei pochi stato solido che suona veramente bene 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...