Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su finale Audio Research


Messaggi raccomandati

blucatenaria
Inviato

@Discopersempre2 ottimo finale, suono ricco e pastoso, quasi valvolare.  Pilota di tutto. Attenzione all'età, necessita quindi di un tagliando serio, fatto questo ti darà ancora tanti anni di soddisfazioni, alla faccia dei parvenus milionari che spesso di milionario hanno solo il listino

Inviato

@Discopersempre2 conosco molto bene l's450e ed il 3.9 , finali dal suono ancora attuale , anzi sono  fortunati coloro che hanno resistito alle tentazioni di venderli per amplificazioni all'ultimo grido . 

Inviato

@Ulf11 Beh, io aevo un KSA 50 che pilotava egregiamente la sezione bassi di un sistema Infinity RS 1b, però se vuoi più "cavalleria" potresti optare su un KSA 100 (mi raccomando, sempre prima serie), però tieni conto che già il 50 erogava abbastanza corrente anche per una lavatrice :classic_biggrin:  Se puoi, prova sempre prima i finali ella tua catena. Se fossi in te cerchere di sentire anche i Rowland model 3 o model 5 che suonano quasi come finali a tubi.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

My 2 cents.

 

Nel mio sistema utilizzo:

pre Audio Research LS22

finale Audio Research D300 (160w/8ohm; 300w/4ohm)

diffusori B&W 801 s3 (87dB)

 

e non sento alcuna necessità di maggior potenza: se arrivo a metà volume ... viene giù la casa.

 

Come tutti gli Audio Research a stato solido, credo che un D300 lo si possa trovare a prezzi abbastanza contenuti.

  • Melius 1
Inviato

@microb3802 Abbiamo lo stesso finale,io l'ho trovato usato nel 2004.

Fa coppia con un ARC LS 25, diffusori Proac D38😉

Inviato

Io l'ho acquistato usato da Marco Hifi (Natali) a Ottobre 1998.

Avevo letto un articolo dove il recensore lo definiva migliore (diciamo meglio riuscito) dei fratelli D200 e D400mk2 della stessa serie.

Ad ogni modo con le 801 (dalla bassa efficienza) si comporta molto bene: potenza ben superiore alle mie esigenze e bassi molto controllati.

Premesso che non ho mai provato un finale a valvole nel mio impianto, Il contributo "valvolare" al suono lo demando al LS22 (che ha recentemente sostituito un LS2) di cui sono molto soddisfatto. 

  • Melius 1
Inviato

Un nome diverso dai soliti Melos triode 200 plus 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...