zagor333 Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 20 minuti fa, iBan69 ha scritto: assolutamente si. Utilizzi un LP da 180g o 200g (i più alti) giusto?
pieroeli Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 se si volesse utilizzare il gira senza pressadisco e quindi senza la rondella in gomma al centro del perno l'azimuth cambierebbe di poco ma pensate che possa influire?
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @zagor333 utilizzo quello da 180gr che sono quelli che sono più presenti nella mia collezione di vinili.
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @pieroeli con i VPI, è consigliabile l’utilizzo del clamp a vite, ma io non uso più la rondella di gomma, perché inclina il vinile verso l’esterno e il braccio necessita una correzione dell’ Azimuth.
pieroeli Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @iBan69 infatti, io ho regolato l'azimuth con la presenza della rondella, e lo chiedevo perché è un pò una rottura ogni volta che si cambia facciata spegnere svitare ecc.. e pur vero che mettere il disco sul piatto così senza bloccarlo non è il massimo
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @pieroeli il VPI, con il clamp suona meglio, dalle prove fatte, ma la rondella non è necessaria, perché sembra assurdo, compromette l’orizzontalità del vinile, sul piatto. Provate con una bolla e ve ne accorgerete.
pieroeli Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: compromette l’orizzontalità del vinile ma se l'azimuth si regola in funzione di questa "non orizzontalità" non dovrebbe andare bene?
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @pieroeli si certo, ma io ho preferito non apportare correzioni evidenti all’azimuth, mantenendo il disco il più orizzontale possibile, pur clampato, ma non piegato.
mla Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Scusate @iBan69 @pieroeli ma il clamp non schiaccia la rondella mettendo tutto a posto?
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @mla no, il Clamp schiaccia il disco, ma la rondella non si schiaccia. Questa servirebbe a contrastare la pressione del clamp sul disco, che essendo al centro di esso, farebbe alzare (questo accade coi dischi più leggeri), i bordi esterni esercitando la pressione solo al centro. Il problema è che ho verificato lo spessore della rondella, crea un gradino che piega esternamente il disco verso il basso, andando a perdere di planarità, rispetto alla parte centrale. Pertanto, preferisco utilizzare il clamp a vite senza rondella, e senza alcun mat aggiuntivo, in modo da avere il disco il più piano possibile. Questo permette di non andare a fare correzioni eccessive dell’ azimuth.Se vi munite di una bolla e della dima che vi ho segnalato, vedrete voi stessi che le cose stanno così.
mla Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @iBan69 Sempre più complicati questi VPI. Ma non bastava fare una rondella meno spessa o più cedevole?
Suonatore Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @mla o mettere un o-ring in neoprene, come la Basis? Mi viene un dubbio: il centro del mat del VPI, è ribassato per accogliere la parte etichettata del vinile?
iBan69 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @Suonatore si, leggermente ma il piatto, non il mat, che non c’è. 1 ora fa, mla ha scritto: @iBan69 Sempre più complicati questi VPI. Io, Non li trovo complicati … basta conoscerli.
gibraltar Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @zagor333 la regolazione dell'altezza è abbastanza semplice e intuitiva: allenti le due brugole e ruoti il "timone" in senso orario di modo che la torretta si solleva. Poi fissi di nuovo il tutto. Si può fare col braccio in posizione (meglio), ma non "on the fly": questa opzione è prevista solo nei bracci con apposita manopolina graduata. Il bello di quel braccio è che, avendo una dozzina di brugoline, è che puoi regolare praticamente qualunque cosa, con un po' di attenzione... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora