criMan Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Mi ricordo 10 o 12 anni or sono leggevo spesso la rubrica della posta degli appassionati hifi di Lucio Cadeddu. Ai tempi si dibatteva sulla durata del famoso supporto SACD che poteva essere un buon miglioramento del CD. Non ha mai preso piede seriamente (un peccato) . Si stava affacciando la musica liquida e il vinile lentamente incrementava vendeva copie. Ricordo benissimo il mio negoziante di riferimento ,dove compro tutt'ora musica , che aveva in negozio nel 2009 2010 migliaia di vinili anni '80 e non riusciva a venderli. Prezzi sui 3 4 euro.. Parliamo anche di vinili importanti. Li' fermi a prendere la polvere. Qualcosa ad un certo punto cambio' , notai che lentamente i vinili scomparvero dagli scaffali ; lui stesso si diceva stupito e io all'epoca raccontai della ripresa del vinile in atto. Cadeddu all'epoca fece una previsione , il vinile resistera' come unico supporto fisico il CD scomparira' nel nulla soppiantato dallo streaming che per il consumatore equivale al CD. Notizia di questi giorni che nei primi tre mesi del 2021, secondo i dati Deloitte per FIMI, il vinile, per la prima volta dal 1991, è tornato a superare il cd in Italia. Nel primo trimestre, seppure di poco, il vinile, cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020, ha generato maggiori ricavi rispetto al CD. Il discorso e' amplissimo , io comuque mi tengo stretto il CD e continuo ad approfittare dei prezzi in discesa.. 1
Questo è un messaggio popolare. xalessio Inviato 22 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2021 Vabbuo, quello che non si dice è che l’80% delle vendite di musica viaggiano su streaming. Il supporto fisico è roba da riserva moicana 4 2
codex Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 48 minuti fa, criMan ha scritto: io comuque mi tengo stretto il CD e continuo ad approfittare dei prezzi in discesa.. + 1, anche e soprattutto con i sacd. Quello che viaggia in streaming "isn't my cup of thea"...
Dubleu Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @xalessio quoto. Ho 4mila o più album di proprietà in digitale Regalato oltre 600 900cd a chi usa ossi antiquati di lettori. Non ne producono più di nuovi. Il mercato è orientato in altro. Vinile dimesso 30anni fa è moda oggi. Un po come la vespa o la macchine d'epoca.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Aprile 2021 Moderatori Inviato 22 Aprile 2021 31 minuti fa, codex ha scritto: + 1, anche e soprattutto con i sacd. +2
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Ha superato il CD in fatturato ma ancora non numericamente. Quando è uscito il CD ho smesso di acquistare vinili,da parecchio non compro più neanche i CD, troppo comodo, completo e performante lo streaming. 1
criMan Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 @Gici HV si lo penso pure io , la notizia e' ripresa dall'Ansa penso si riferisse al fatturato.
Cano Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 42 minuti fa, Dubleu ha scritto: Vinile dimesso 30anni fa è moda oggi. Il Vinile è stato dimesso 30 anni fa per una precisa scelta commerciale delle case discografiche Oggi me pagano il prezzo 2
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 22 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2021 44 minuti fa, Dubleu ha scritto: Regalato oltre 600 900cd a chi usa ossi antiquati di lettori per me una collezione di CD fisici (o vinili) rappresenta il fascino e la bellezza del "possedere" musica. Gli antiquati lettori continuano a essere prodotti da tutte le principali case Hi-Fi: evidentemente ritengono (e con loro gli appassionati) che ascoltare BENE i cd sia ancora fonte di piacere e gratificazione. 5
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 10 minuti fa, raf_04 ha scritto: che ascoltare BENE i cd sia ancora fonte di piacere e gratificazione Su questo non ci piove,io ho anche il giradischi collegato ma mi gratifica di più lo streaming con il suo catalogo sconfinato di musica nuova. 2
one4seven Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Si capiva da quando, in edicola, hanno sostituito le uscite in CD. In edicola ci finisce ciò che sta già in trend positivo.
Membro_0023 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 1 ora fa, Dubleu ha scritto: ossi antiquati di lettori. Non ne producono più di nuovi. Ti sfugge qualcosa, mi sa.
fabbe Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Si capisce, alcune copertine sono delle opere d'arte. A parte gli appassionati del HiFi, il vintage è una moda a tutto tondo. 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 22 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2021 11 minuti fa, Gici HV ha scritto: mi gratifica di più lo streaming per me è esattamente l'opposto: pur disponendo di tutti i formati, mi gratifica di più il supporto fisico. Uso lo streaming solo per conoscere nuovi artisti o nuova musica, ma se il lavoro mi piace procedo con l'acquisto del relativo CD/SACD. Nulla di male: ognuno ha le sue preferenze, l'importante è che si ascolti buona musica, la cura dell'anima! 😉 4 1
Folkman Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @raf_04 La penso come te , gli assolutismi fanno male al cervello e all’anima . Per citate un utente di cui non ricordo il nome , lasciamoli agli Audioscienziati. Ganza questa , mi è piaciuta molto . saluti Giancarlo
xalessio Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Ha superato il CD in fatturato ma ancora non numericamente Eh beh.... i lucratori del disco nero vendono indistintamente nuove uscite e album dell’età della pietra a 40 euroni il pezzo!!! 😡 2
Demian Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 1 minuto fa, xalessio ha scritto: Eh beh.... i lucratori del disco nero vendono indistintamente nuove uscite e album dell’età della pietra a 40 euroni il pezzo!!! 😡 Per non parlare dei prezzi assolutamente ridicoli dei giradischi usati che spesso costano quasi o praticamente come il nuovo... Per non parlare delle ferraglie "vintage"
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @xalessio visto al MW il cofanetto dei Pink Floyd (😲😲😲) a 350€..🤦
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora