Gici HV Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: un roksan caspian m2 che se ti basta con quei soldi lo comperi nuovo e ne avanzi, Quotone. 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: perè non puoi paragonare pere con mele. il luxman l10 è un 55 watt che ha almeno 40 anni sul groppone Condivido e 800 euro sono una follia per un L10, il Primare, come il Norma, secondo me, ha un suono agli antipodi, non credo gli piacerebbe.
eduardo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 3 minuti fa, magoturi ha scritto: l'IPA 140 e' un po' troppo asciutto Guarda, ognuno ha le proprie preferenze e ci sta. Ma sarebbe ora di finirla con questa disinformazione. Lo ha mai ascoltato in condizioni controllate (a casa tua, non per bocca di tuo cugino) ?
eduardo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: roksan caspian m2 che Concordo, ottimo. E, potendo, ancora meglio il k3 che ho fatto prendere ad un mio caro amico, contentissimo dell' acquisto
magoturi Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @eduardo se non mi sbaglio ho detto di averlo ascoltato a confronto col 907 ( il mio....) e non a casa di mio cugino e finiamola di prendere per bugiarde le persone....forse sei tu quello che parla per sentito dire!
eduardo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @magoturi Io l'ho provato nel mio impianto, ho avuto in prestito per diversi giorni un finale 150, ed ho due 8.7 hv da diversi anni. Forse posso parlarne ....... Quella del "suono freddo e asettico" e' una palese stupidaggine messa in giro da qualcuno che i Norma non li ha visti neanche da lontano, e che e' stata ripetuta ed amplificata dal web come purtroppo spesso accade. 1 1
magoturi Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @eduardo non mi sembra di aver detto che hanno un suono freddo e asettico.....
eduardo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 5 minuti fa, magoturi ha scritto: non mi sembra di aver detto che hanno un suono freddo e asettico..... Questo è di solito quello che si legge, ma tu non ci sei andato molto lontano definendolo "un po' troppo asciutto".
Antonino Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Ti consiglio il Classe’ cap 2100 che è poco conosciuto e pubblicizzato ma veramente un amplificatore di livello superiore Puoi trovarlo alla cifra che vuoi spendere e anche per meno http://www.newaudio.it/CLASSE/CAP-2100/C2100 (5).pdf
Gici HV Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 12 ore fa, eduardo ha scritto: Concordo, ottimo. E, potendo, ancora meglio il k3 Qui non concordo, il Caspian è nettamente superiore al K3, costa anche parecchio di più. Dopo aver sentito il Caspian di un amico mi ero inutilmente messo alla ricerca di un usato abbordabile, poi andai da Garosi a sentire un K3 usato, lo avrei preso ma era prenotato e purtroppo il cliente decise di acquistarlo.
eduardo Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Gici HV Errore mio. Volevo scrivere Kandy e invece ho scritto Caspian. Il Caspian non l'ho ascoltato, quindi non mi pronuncio. Ma il Kandy K 3 e' un ottimo acquisto
fabsal Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @Gici HV Un Luxman l10 ti assicuro che le da di santa ragione a tantissimi ampli moderni. Non ci credevo, poi l'ho preso e sono rimasto basito! (pagato 600 euro). Ti assicuro che ne ho provate di elettroniche! Tu hai avuto modo di provarlo in un set-up con le casse giuste? Provalo e vedrai! 1
fabsal Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @Gici HV il Caspian in effetti è molto interessante, a trovarlo usato non sarebbe male, ma lo vorrei prima provare
fabsal Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @Gici HV trovato questo: https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-roksan-caspian-mk-2-milano-486331522.htm che ne pensi?
Nacchero Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @fabsal secondo me intendono questo Amplificatore Roksan M2 https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-roksan-m2-milano-478356255.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Capa Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @fabsal Il Roksan Caspian è stato fatto in diverse versioni. L'originale, la mkII, la M1 e, infine, la M2, almeno per quanto ne so io. So solo che tra M1 e M2 c'è stato un aumento della potenza di uscita ma non saprei dire se ci sono differenze sostanziali fra le varie versioni.
Gaetanoalberto Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 15 ore fa, eduardo ha scritto: un po' troppo asciutto". Intervengo solo per dirti che non ho mai sentito Salvo @magoturi parlare per "sentito dire" o tanto per denigrare od apprezzare. Certo, come tutti, si può apprezzare un suono più di un altro, ma se ti dice che per lui suona "più asciutto", di sicuro non fa parte dei "commentatori seriali" . Che invece abbia molto ascoltato è certo, essendo un tecnico del suono che ha lavorato a lungo nell'hi fi, e che condivide con tantissimi di noi la passione, ma praticamente da ragazzino. 1
samana Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Che poi suonare asciutto non e’ necessariamente un difetto. Anzi, a volte e con certi diffusori e’ da considerarsi un vero e proprio pregio. 1
eduardo Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Intervengo solo per dirti che non ho mai sentito Salvo @magoturi parlare per "sentito dire" o tanto per denigrare od apprezzare. Ne prendo atto e, giusto per precisare, dai commenti che ho avuto modo di leggere ho tratto l' impressione che Magoturi non fosse un "chiacchierone" (anche se spesso condizionato dal suo amore per Sansui). Diciamo che ho preso spunto dal suo commento - con il quale personalmente non concordo - per condannare quello che è diventato un fastidioso luogo comune. Poi, come al solito, gli abbinamenti possono fare le differenze; purché si tratti di esperienze realmente vissute
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora