Questo è un messaggio popolare. jimbo Inviato 28 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 Nel 1978 usciva il 1 album dei DS omonimo,e la sua perla che ancora non ne vuole sapere di invecchiare,Posto secondo me la migliore versione di questo pezzo,suonato nel mitico concerto in onore di Mandela,alcuni diranno che la migliore è quella di Alchemy,io non sono d'accordo(troppo perfetta) qui c'è un atmosfera magica,mark è ispirato al massimo e si sente l'anima,il cuore di questo immenso artista,con la ciliegina di Clapton che suona in accompagnamento.Siamo a mio avviso all'apice della storia el rock,o ci siamo molto vicini... 3 1
jimbo Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Nel 1978 usciva il 1 album dei DS omonimo,e la sua perla che ancora non ne vuole sapere di invecchiare,Posto secondo me la migliore versione di questo pezzo,suonato nel mitico concerto in onore di Mandela,alcuni diranno che la migliore è quella di Alchemy,io non sono d'accordo(troppo perfetta) qui c'è un atmosfera magica,mark è ispirato al massimo e si sente l'anima,il cuore di questo immenso artista,con la ciliegina di Clapton che suona in accompagnamento.Siamo a mio avviso all'apice della storia el rock,o ci siamo molto vicini... 1
Membro_0023 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Mah, velocità piuttosto altalenante, direi.
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 28 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 @jimbo Per quanto mi riguarda, la migliore versione, con enorme distacco anche, rimane quella di Alchemy. Tutta la band in stato di grazia per una esecuzione irripetibile neanche se lo volessero gli stessi musicisti. Il disco d’esordio e’ una pietra miliare. 3
jimbo Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @samana infatti l'ho detto tecnicamente si,ma qui c'è più magia, più anima,il sax poi ....anche romeo and Giulietta in questo concerto appare trasformata
samana Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 24 minuti fa, jimbo ha scritto: infatti l'ho detto tecnicamente si,ma qui c'è più magia, più anima,il sax poi Premesso che e’ sempre e comunque questioni di preferenze personali, io non mi riferivo al solo lato tecnico. La versione da te postata e’ piu’ intimistica e soft, per carita’ sempre una grande interpretazione e concordo sul sax. In quella di Alchemy assistiamo ad una performance quasi disumana, un parossismo di furore artistico dove gli strumenti si fondono tra di essi in una sintonia perfetta tanto da sembrare un tutt’uno all’interno del tessuto musicale. Non per niente Knopfler venne etichettato come lo Shubert del Rock. p.s. La prima volta che l’ascoltai ebbi l’impressione che ci fossero due batteristi in contemporanea.
Questo è un messaggio popolare. max56 Inviato 28 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 4 ore fa, jimbo ha scritto: Nel 1978 usciva il 1 album dei DS omonimo ricordo bene , la settimana prima di Natale andai da uno dei due miei fornitori di dischi di fiducia : Discotape di Marostica ( allora era uno dei negozi top per i dischi e la musica ), con la scusa del Natale mi feci un regalo ed acquistai 12 vinili ( ricordo Bob Seger , Sceldon Scene , Doc Watson , the Nighthawks ecc ecc ) cui 2 o 3 doppi . Dopo un pò che guardavo in giro cercando quale vinile "regalarmi" ...quello di Discotape si avvicinò e mi disse : se sei indeciso prendi questo è uscito da poco ed è un gruppo nuovo ...."il primo dei Dire Straits" , lo presi , una volta arrivato a casa , mentre "scartavo gli altri vinili " nel piatto avevo messo proprio questo disco ....ricordo ancora che mi girai verso l hifi, le casse, l ampli , il piatto : "che musica " !!!! mi fermai ad ascoltare il pezzo per intero e poi tutto l album !!!! per me : "quelli sono i Dire Straits , quello è l album dei Dire Straits e quella è Sultan of swing". OT che fossero passati 45 anni non me ne son reso conto , mi sembra ieri , ho i ricordi ancora vivi di quel momento , di quei giorni , di quei dischi , di quel negozio. 6
piergiorgio Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Preferisco la versione 'studio'. Comunque una delle 10 canzoni in assoluto più belle di sempre.
spersanti276 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Preferisco la versione 'liscia'. Un bel pezzo.
Questo è un messaggio popolare. speaktome74 Inviato 28 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 La versione di Alchemy è inarrivabile. L'assoluto. Ogni volta che l'ascolto ho i brividi, mi viene la pelle d'oca e mi si alza il pelo. Non ho mai sentito altre interpretazioni live di Mark Knopfler che mi hanno emozionato in tale modo. Nel 1992 ho avuto la fortuna di assistere ad uno dei concerti di On Every Street tour e poi nel 2005 ad uno dei concerti del Shangri-La tour sempre al Forum di Assago. Avevo le lacrime agli occhi nonostante le versioni delle canzoni fossero ormai sempre meno scatenate. L'album di esordio Dire Straits non può mancare nella discografia di ogni amante della musica. 3
speaktome74 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @jimbo scrivi: Nel 1978 usciva il 1 album dei DS omonimo,e la sua perla che ancora non ne vuole sapere di invecchiare,Posto secondo me la migliore versione di questo pezzo,suonato nel mitico concerto in onore di Mandela,alcuni diranno che la migliore è quella di Alchemy,io non sono d'accordo(troppo perfetta) qui c'è un atmosfera magica,mark è ispirato al massimo e si sente l'anima,il cuore di questo immenso artista,con la ciliegina di Clapton che suona in accompagnamento.Siamo a mio avviso all'apice della storia el rock,o ci siamo molto vicini... . Riascoltato ora. Il concerto per i 70 anni di Mandela è del 1988, 5 anni dopo Alchemy. Qui avverto poca coesione tra gli esecutori anche se ognuno suona alla grande! L'audio delle chitarre purtroppo è in secondo piano e il sassofono dopo un po' rompe la balle... Sarà così poi anche nel tour di On Every Street (il CD di quel tour è On The Night ma Alchemy è di ben altro livello). Mark Knopfler fa assoli da paura anche accompagnato da Eric Clapton, ed è disarmante la sua compostezza mentre la chitarra sprigiona così tanta energia.
jimbo Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @speaktome74 Riascoltato ora Alchemy,Mark è perfetto,l' audio è migliore,ma nel Mandela c'è qualcosa di magico,l' atmosfera è diversa,ho mandato il video ad un amico appassionato dei D S e mi ha dato ragione, più che suonare Mark sembra comunicare con la chitarra
OTREBLA Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Ho sempre adorato i Dire Straits, Mark Knopfler ed in particolare Sultans Of Swing, che avrò ascoltato un miliardo di volte, senza mai stancarmene. E' una canzone bellissima, un capolavoro. La ascoltavo già nei Juke Box, appena uscita, lei e Tunnel Of Love. Alberto. 2
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 28 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 Pochi album ma uno meglio dell'altro, li seguo da ragazzo e non mi stanco mai di ascoltarli, la sua chitarra è unica ... . 3
8Franz Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 La mia canzone preferita di sempre e una di quelle che non mi stanco mai di ascoltare.
samana Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Di questo brano musicale non si contano le cover di altri artisti. Fra queste, le piu’ belle ed originali, a mio avviso s’intende, sono quelle suonate con le chitarre acustiche. Questa mi piace molto… 2
samana Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 P.S. Ho notato che questa discussione e’ stata aperta due volte. Sarebbe opportuno unirle.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora