Fabio Cottatellucci Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 13 ore fa, OTREBLA ha scritto: Tunnel Of Love Una delle tre-quattro canzoni che amo di più. Inoltre, l'assolo di Knopfler alla fine è commovente.
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 13 ore fa, OTREBLA ha scritto: Ho sempre adorato i Dire Straits, Mark Knopfler ed in particolare Sultans Of Swing, [...]. Conosco il testo ma non capisco esattamente di che cosa parli. Vita di musicisti dilettanti della working class (com'erano loro agli inizi)? Sono soggetti che troviamo anche in altre loro opere, come ad esempio "Walk of life", che adoro.
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 29 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2023 53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Conosco il testo ma non capisco esattamente di che cosa parli. Lo ha spiegato lo stesso Knopfler in alcune dichiarazioni del passato. La canzone e’ autobiografica e riguarda tutti e quattro i componenti della formazione d’esordio. Ognuno di loro ha un proprio lavoro e l’appartenere ad una band e’ solo un divertente passatempo del Venerdi sera. Nessuna pretesa di sfondare e nessuna aria da rock star. Mia considerazione personale: i nomi citati sono anche quelli dei personaggi principali del romanzo di Jerome, “Tre uomini in barca, per non parlar del cane”. Romanzo tra l’altro fra i piu’ belli e nostalgici ad un tempo che mi sia mai capitato di leggere. 2 2
silvanik Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Che dire, a parte che Mark Knopfler è il mio artista preferito in assoluto, mi unisco al coro per gli apprezzamenti assoluti per il capolavoro assoluto"Sultans of Swing" e vi racconto un aneddoto che mi lega ai DS, praticamente il desiderio di poter godere di questo pezzo in particolare a livello live in modo credibile e indistorto, due anni fa circa mi ha portato a spendere la considerevole somma per acquistare una coppia di JBL 4367, si lo confesso le ho prese principalmente per avere l'illusione di ascoltare a casa ma di essere allo stesso tempo ad un concerto dei DS. 1
sandromagni Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Sultans of Swing, per me, è una "icona" coem il Maggiolino Vw o la Golf GTI Una icona in campo musicale, a mio parere, è un pezzo che mi sa emozionare a ogni ascolto come o più della prima volta. In una immaginaria "rosa" di brani da preparare per presentarci a un incontro extraterrestre, lo inserisco certo e tra i primi. Ma i Dire Straits in globale li considero straordinari 1
jimbo Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 Il mio podio nella storia del rock,DS,PF,LZ
djansia Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Sultans of Swing è anche l'assolo di chitarra più sfumato, tagliato, mozzato della storia nelle trasmissioni in radio... ogni volta un dolore
Moderatori madmax Inviato 1 Maggio 2023 Moderatori Inviato 1 Maggio 2023 @djansia Davvero ? non ascolto la radio da quasi 40 anni
argonath07 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Adoro i DS e adoro Sultans of Swing come adoro tutti i loro brani, da sempre... 1
Questo è un messaggio popolare. samana Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 E pensare che questi qua erano cosi’ a corto di denaro che rischiarono seriamente di mandare tutto all’aria. Ho di recente letto l’autobiografia di John Illsley. Poterono effettuare le primissime registrazioni grazie ad una “fortuna” inaspettata ed insperata. Bel libro che consiglio, ci sono tanti aneddoti comici e non solo. Uno in particolare riguarda il nostro bel paese, e non e’ comico, purtroppo. 3
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 39 minuti fa, samana ha scritto: E pensare che questi qua erano cosi’ a corto di denaro che rischiarono seriamente di mandare tutto all’aria. Non per niente chiamarono il gruppo "Dires straits", "Gravi ristrettezze". Mi risulta che il fratello di Mark abbia fatto nella vita l'assistente sociale come si era sempre prefisso.
Moderatori madmax Inviato 1 Maggio 2023 Moderatori Inviato 1 Maggio 2023 17 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mi risulta che il fratello di Mark abbia fatto nella vita l'assistente sociale come si era sempre prefisso. Ha anche pubblicato 16 album solisti 1
djansia Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 2 ore fa, madmax ha scritto: Davvero ? Eh si, se poi hai quella malattia strana che ti porta a "eseguire" gli assoli con la voce () durante l'ascolto... è una frecciata... 1
samana Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 55 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mi risulta che il fratello di Mark abbia fatto nella vita l'assistente sociale Lo faceva agli inizi prima di intraprendere la carriera artistica. Non so se dopo la rottura con la Band sia tornato al vecchio lavoro. Una decina d’anni fa o forse piu’ assistetti ad un suo concerto in un teatro a Reggio Calabria, esperienza stupenda. Un musicista sopraffino e bravissimo al pianoforte, abilita’ che fino a quel momento non sapevo avesse. 1
raf_04 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Stimolato da questo thread ho voluto riascoltare Alchemy dopo tanto tempo. Effettivamente grande live, ottime esecuzioni e bellissime reinterpretazioni dei brani ma, c'è un ma.... secondo me la voce di Knopfler è davvero pessima, unica nota stonata (in tutti i sensi) in un live magistrale
samana Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 22 ore fa, raf_04 ha scritto: me la voce di Knopfler è davvero pessima, Per molte cose e’ ricordato questo compositore ed e’ a mio avviso giusto ricordarlo. Fra queste non rientra certo la sua voce, che e’ abbastanza comune.
UpTo11 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Figuriamoci che ancora sconosciuti suonavano questo pezzo, come gli altri dei primi tempi, a concerti e festival locali tra gruppi punk... da sempre mi immagino come dovevano apparire, praticamente dei mezzi alieni
samana Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: a concerti e festival locali tra gruppi punk... da sempre mi immagino Una parte del testo parla appunto di questa situazione, dell’aria che “musicalmente” si respirava in Inghilterra e del loro essere fuori posto. Il testo lo trovo molto significativo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora