Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ascoltone della domenica....bella registrazione, d'altronde è della Venus records

 

Seven Steps To Heaven

 

 

Francesco Cafiso Quartet

Francesco Cafiso alto sax

Andrea Pozza piano

Aldo Zunino bass

Nicola Angelucci drums

Recorded in Rome on January 4 & 5 , 2006 

 

IMG_7316.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@zagor333 @vignotra Buon giorno a tutti  ,ma chiedo soprattutto a voi che pubblicate molto spesso cd giapponesi . Premetto che anch'io come molti di voi sono attratto da quella (galeotta) banda laterale sinistra con le scritte in giapponese , comprerei un cd solo per quello e non mi vergogno ad ammetterlo . Ma la mia domanda è questa , come faccio ad orientarmi per acquistare le versioni più audiofile , più vicine ad un sacd per esempio , l'unica cosa che so è che i shm-cd sono di eccellente qualità , ben superiore ad un cd normale. potreste aiutarmi a capire ?

Grazie , Salvatore

 

Inviato

1) Hotel california , ho Lp da quando usci negli anni '70 

2) Rumours ho il cd normale della prima metà degli anni '80

3) Kind of Blue ho una versione in cd rimasterizzato della fine anni '90

4) Standard Vol. 2 , mai avuto ma Keith Jarrett mi piace moltissimo

5) Breackfast in America , mai avuto ma lo conosco benissimo

Eagles.JPG

Fleetwood Mac.JPG

Keith Jarrett.JPG

Miles Davis.JPG

Supertramp.JPG

Inviato

@salva57d ciao, non sono espertissimo sulle release jappo, ma posso dirti che intanto per loro cultura sono molto esigenti in termini di qualità, quindi la media delle registrazioni è abbastanza alta.

Poi ci sono alcune etichette come quella da me citata ossia la Venus records che fa ottime cose, tutti i cd SHM o UHQ cd sono tutti ottimi come registrazione.

Inviato
12 ore fa, salva57d ha scritto:

l'unica cosa che so è che i shm-cd sono di eccellente qualità , ben superiore ad un cd normale.

Non è così come pensi. Come posso cercherò di spiegare bene. E’ un “campo” minato questo, e se non si sta studia un po’ il rischio di buttare i soldi al gatto è molto alto.

Inviato

@zagor333 I 5 cd che ho fatto vedere nel post precedente li ho già acquistati e mi arriveranno domani e dopo domani . Di Breackfast in America ho preso il Mofi che dovrei leggerlo con il mio lettore : un semplice lettore cd e non sacd . Il mio obbiettivo è acquistare possibilmente sacd doubble layer perchè in futuro acquisterò sicuramente un lettore che legga alche sacd. Quello che mi prese sapere è come orientarmi in quella giungla di cd di edizione giapponese che magari suonano un pò meglio delle edizioni "normali" Italiane.

Inviato
48 minuti fa, salva57d ha scritto:

Quello che mi prese sapere è come orientarmi in quella giungla di cd di edizione giapponese

In privato (qui penso che siamo OT, @vignotra Vince, dicci cmq te) inviami una lista degli album che più ti interessano, e proverò a farti sapere quella che potrebbe essere la migliore edizione).

Io di BiA tra il riversamento flat Japan e il remaster Mofi ad esempio preferisco, seppur di poco, il Giapponesino.

Inviato

@salva57d ho i primi 2. Roumors suona splendidamente.  Hotel California un po' troppo caldo e bassoso, troppo.

Inviato
9 ore fa, aldofive ha scritto:

Hotel California un po' troppo caldo e bassoso, troppo

Anche Lp suona così , pensavo che fosse l'accoppiata Nad PP2+Thorens Td166 a produrre quel sound.

Inviato

@salva57d Ciao Salvatore, ti inizio a rispondere qui circa i Dire Straits. Per i SACD ibridi hai un’unica scelta, eccellete per fortuna, tutti i recenti SACD MoFi (Mobile Fidelity):

 

1) Dire Straits

2) Communique

3)  Making Movie

4)  Love Over Gold

ti aggiungo io il quinto

5) Brothers in Arms


Dovresti riuscire a trovarli a costi ancora ragionevoli su Amazon e/o altri negozi che vendono in rete.

 

Buonissimi ascolti

Roberto

 

PS: non ti ho indicato anche le eccellenti alternative Japan perché o sono su supporto Platinum SHM CD (quindi non hanno lo strato SACD) o SHM SACD (e qui non avresti lo strato CD).

 

F95EE9A2-750B-4DD6-B091-BBD586F357C4.jpeg

  • Melius 1
Inviato
Il 7/2/2022 at 22:18, vignotra ha scritto:

procedi

Quanto prima proverò a spiegare brevemente il perché la sola “etichetta” SHM non è garanzia di qualità, facendo anche qualche esempio tra vari SHM dello stesso album.

Inviato

@zagor333 Grazie infinite Roberto , Brothers in Arms non l'ho messo perchè ce l'ho già in SACD ibrido ma non Mofi e suona divinamente . Per quanto riguarda "SO" (versione rimasterizzata come la tua) di Peter Gabriel  mi hai battuto sul tempo , ce l'ho a casa da 2-3 settimane ma il cofanetto con 3 CD che comprende anche il concerto live di Atene ( 2 CD ).

Per quanto riguarda "SO" , confermo la eccellente registrazione rimasterizzata .

Due grandi dischi che non dovrebbero mancare in qualsiasi collezioni .

Buoni ascolti a tutti , Salvatore

  • Melius 1
Inviato

E qui si vola su livelli altissimi, sia per la caratura artistica dell’album, sia per  per la qualità audio, e dopo tanti anni, oggi me lo sono riascoltato con le “scatolette” (LS3/5A), grazie allo “scatolotto” (pre phono “giocattolo”). 
LP Audio Fidelity con strepitoso remaster eseguito dal grande Kavin Gray. Nelle prossime settimane toccherà agli altri due LP della serie.

Grazie a Dio non li vendetti…

Buonissimi ascolti solidissimi e vinilici.

Roberto 

 

PS: il mio vecchissimo CD originale pur suonando bene, non può far altro che impallidire dinanzi a cotanta “grazia”…

 

 

 

B85EAA6F-46E8-4F93-8DF4-27218EA0C9C8.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...