Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato

image.thumb.png.3b561042dbfccf7d43c7eaaf70eef7c6.png

 

 

SACD MoFi da Yamaha cds3000 su MA9000

 

  • Melius 2
Inviato

Questa mattina ho suonato l’adunata con le trombe del Colonello, il CD che ho riascoltato è l’indimenticabile Picture Book dei mitici Simply Red.

Cofanetto Rhino che ripropone questa bella scala reale a prezzi davvero molto convenienti. 

Molto buona la qualità audio, con dinamica preservata (bisogna alzare molto il volume, ma poi è tutta “vita”, siete avvertiti 😊).

Buonissima musica solida.

Roberto

 

 

5A2AA7D2-EA80-4DE4-B8E6-E3D43C79BF30.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Ho chiuso con il riascolto dell’album Country Life dei Roxy Music capitanati da Bryan Ferry.

Trasferimento DSD flat dai nastri originali UK e supporto SHM SACD.

Il miglior modo per ascoltare in digitale questi meravigliosi album del passato.

Stupenda poi la “copertina” dell’album. 😊

Buonissimi ascolti.

Roberto 

7B5291A8-A697-4775-AF79-D9237926AB69.jpeg

  • Melius 2
Inviato

E questa sera è toccato a dell’ottimo progressive rock Italiano, con Cook, live della PFM del loro primo tour americano. Riproposto in triplo CD, il concerto originale, con l’aggiunta di due CD dell'intero concerto al Central Park di New York del 31 agosto 1974.
Questa versione su supporto Platinum SHM CD che acquistai quando uscì nel 2014, dovrebbe utilizzare la Rimasterizzazione fatta dalle bobine originali a 16 canali nel 2010. Scordatevi il suono audiophile, ma il risultato finale è buono (non ho altre versioni per fare confronti), mentre la musica è ottima.

Buonissimi ascolti.

 

E5540901-0967-44BC-A199-AA6163CA1B94.jpeg

Inviato

@zagor333 Tutti  grandi  musicisti  i componenti della PFM.  Certamente tra le migliori band italiane  di sempre.   Il grande Mauro Pagani , quando era squattrinato, e molto giovane, veniva spesso  al mio paesello , probabilmente, come del resto molti altri ragazzi bresciani, e non solo,  in cerca di dolci compagnie provenienti  dal nord Europa. Ne è passato di tempo da allora   e di strada il buon Mauro ne ha fatta tanta . Grande musicista e grande arrangiatore .  A proposito  della PFM   un disco  al  quale  sono molto affezionato  è" Storia di un minuto"  che penso fosse  il loro primo  album (io ho il cd) . Questo album conteneva  la canzone  intitolata

"Impressioni di settembre".    Questo pezzo  è  considerato ancora oggi  un vero e proprio capolavoro . Canzone   davvero straordinaria che rimarrà  nella storia della musica italiana .  Ciao Roby , alla prossima.

gianni

  • Melius 1
Inviato

@vignotra Grazie Vincenzo, oltre le Lilium cosa usi come diffusori e ampli per impianto multicanale?

  • Amministratori
Inviato

@Ricky81 Pre MX121, finali MC501x2 + MC205. Il sistema è un 7.1

Diffusori frontali Dynaudio Contour 5,4S, centrale Dynaudio Contour, surround Dynaudio Confidence 7SE e back surround B&W 705.

Inviato

Ultimo,  bellissimo lavoro di Slowhand, versione SHM Japan

16454819248755071702562285637432.jpg

  • Melius 1
Inviato

@raf_04 l’ho preso in vinile, semplicemente godibilissimo se ti piace Slowhand…

Inviato

@vignotra scusami ti ho voluto copiare lo stile…😜

Bellissimo disco doppio, milestone, the freedom suite plus

E223710F-5F90-461E-A106-08A81FA88027.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Riascoltato questa sera in cuffia. Dopo oltre un anno dalla partecipazione all’immenso Kind Of Blue, Coltrane registra My Favorite Things dando seguito all’avventura iniziata da Miles Davis circa il jazz modale. Con questo album Coltrane ci regala la reinterpretazione originalissima di quattro vecchi standards.

Remaster dai nastri analogici fatto nel 2011 su supporto SHM SACD, rigorosamente mono. Siamo nel 1960, incredibile la qualità audio di questa registrazione, la musica è così “densa” che l’illusione di  poter toccare gli artisti del quartetto Jazz diventa quasi realtà.  Buonissimo ascolti  solidissimi. 

Roberto 

61EB02E4-DAC0-40FD-BAE7-D830FB49AE7C.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Bene, visto che la serata è decisamente improntata al jazz…

 

 

2C17CB84-02D3-4E58-97A9-14D7E62DDFEA.jpeg

  • Melius 1
Inviato

E oggi, vista la giornata piovosa, riascolterò anche qualcuno dei 6 CD contenuti in questo bel cofanetto dedicato ai nostri cari Area di Demetrio Stratos,  che acquistai un decennio fa circa. 
Buonissimi ascolti 
 

A5E356C8-B0D4-47C3-8C9B-3E529DAEE8A3.jpeg

  • Melius 1
Inviato

un ottimo disco in alta risoluzione ed inciso molto bene

 

image.png

Inviato

E questa mattina ho sentito l’esigenza di riascoltare un capolavoro assoluto: Astor Piazzola con il suo meraviglioso Tango: Zero Hour.

Intensa, tragica, terribilmente coinvolgete, la sua musica tocca l’animo, apre la mente, e va dritta al cuore. 
Remaster fatto da Greg Calvi nel 2017 presso la Sterling Sound per l’American Clavè, supporto UHQCD.

Qualità audio strepitosa, e strepitosa la performance che il connubio McIntosh e Klipsch sono riusciti a tirar fuori: nonostante la loro “invadenza” (non passano inosservati), scompaiono, e lasciamo spazio solo alla musica (e che musica).
10 con lode.

Buonissimi ascolti.

Roberto 


PS: “This is absolutely the greatest record I’ve Made in my entire life. We gave our souls to this record”. - Astor Piazzola

Come non essere d’accordo con lui… 

 

420A8796-C92D-4907-A9C3-B11B163C1D95.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...