zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, azn131 ha scritto: com'è l'incisione? Ottima, con una dinamica poi immacolata
azn131 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @zagor333 grazie! purtroppo io non ho un lettore CD (volutamente, non mi servirebbe a molto) e quindi spero di ascoltarlo su un servizio streaming di qualità perchè l'LP originale (inciso benissimo tra l'altro) costa tantissimo e sicuramente non renderebbe giustizia a ciò che è inciso se rovinato o comunque usato...
salva57d Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @zagor333 Lo ascoltai tempo fa....mi sembrava un pò new age , bello comunque.
AudioLover Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @zagor333 Ti ringrazio! Noto però che dentro non ci sono i suoi classici, almeno non quelli che conosco io...
zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: non ci sono i suoi classici, No, però è un album molto intimo, direi anche malinconico, del luminoso periodo Capitol. Se sei interessato solo ai suoi classici devi per forza orientarti su una raccolta.
zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 E mi avete fatto venir voglia anche di riascoltare Frank 😊 Inizio con il suo struggente Only the Lonely (album precedente a quello che ho già segnalato, sempre del periodo Capitol), con gli arrangiamenti e la conduzione orchestrale di Nelson Riddle. 12 piccole perle. Remaster del 2008 su CD Gold Mofi, mono, qualità audio ottima (nonostante la registrazione del 1958). Struggenti e solidi ascolti.
zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 E oggi chiudo gli ascolti rimanendo negli anni 60 (siamo nel 1957) con un’altra immensa voce: Nat King Cole con il suo meraviglioso Love is the Thing. Remaster fatto nel 2010 dalla coppia Kevin Gray & Steve Hoffman (una garanzia di assoluta qualità), supporto SACD ibrido dell’Analogue Productions, alcune tracce sono stereo altre mono. Qualità audio eccellente. Da ascoltare tutto d’un fiato. Buonissimi ascolti romantici.
greco Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Stasera dopo le partite del sei Nazioni un po' di relax con questi due CD, il primo dei due masterizzato da Bernie Grundman e si sente, veramente piacevole all'ascolto.
AudioLover Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @zagor333 Lo comprerò sicuramente se mi dici questo...non so invece se ci sono raccolte di questa qualità audio...
AudioLover Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Penso il miglior live di Paolo Conte una versione cd del 1989 2
zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 E oggi un po’ di classica: il Don Chisciotte di Strauss con la direzione della Berliner Philharmoniker da parte di un giovane Karajan, con al cello Pierre Fournier e alla viola Giusto Cappone, siamo a metà anni 60. Remaster by Emil Berliner Studios del 2014, supporto SHM SACD. Qualità audio eccellente, dinamica mozzafiato. Buonissimi ascolti. 1
zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Ma la mia anima è molto rock 😊: uscito nel 1971, Every Picture Tells A Story è l’album della definitiva consacrazione di Rod Stewart come artista di livello mondiale. La dolcezza malinconica e calda del suo rock, e la sua voce unica, sono un’alchimia irresistibile. Trasferimento DSD flat dai nastri originali UK fatto nel 2013, supporto SHM SACD (ma uscì anche su Platinum SHM CD e SHM CD). Il miglior modo per apprezzare al meglio questo capolavoro del nostro caro vecchio rock, ancora attuale. Poi, anche se lo avete in cassetta, va bene lo stesso, ascoltatelo però, questa è musica che fa bene all’animo. Buonissimi ascolti rock. Roberto 1
andr3a Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Ci tengo in particolare a segnalare la piacevolissima bustina in garza (a la MoFi) che custodisce il cd.
zagor333 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @andr3a è il CD liscio e non il SACD, giusto? Grazie
andr3a Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @zagor333 si, esatto. Dopo aver sentito Misty, ho preso tutti gli Yamamoto usciti da Venus Records in cd (di fronte a tanta qualità non c’è l’ho fatta a giustificarmi gli sacd single layer…😉)
zagor333 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Se avete già tutto dei Depeche Mode, sono tra i vostri gruppi preferiti, e volete togliervi uno sfizio, questo cofanetto vinilico ad edizione limitata (contiene 6 LP a 33 o 45 giri) fa per voi. Sono riproposti i singoli tratti dall’otttimo album Some Great Reward, in versione originale, remix e live. Bellissimo da vedere, da toccare, da ascoltare, e da conservare con cura. Arrivato in settimana, recuperato oggi, e sempre oggi ascoltati 3 dei 6 LP, piattissimi, silenziosi, e più che buona la qualità audio. Buonissimi ascolti.
lofuoco Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Voglio segnalare due cofanetti di assoluto pregio artistico della violinista Isabelle Faust. Le sonate e partite per violino solo, e le sonate per violino e cembalo realizzate con il cembalista Kristian Bezuidenhout. Harmonia mundi offre sempre grandi lavori di classica e questi ne sono due magistrali esempi 2
Amministratori vignotra Inviato 27 Marzo 2022 Autore Amministratori Inviato 27 Marzo 2022 Stamattina vado di Beethoven 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora