Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato

Arrivato (in buona compagnia) oggi direttamente da Amazon.Com (in 4 giorni dall’ordine).

Il grande Quincy Jones con “The Duke”, su SACD ibrido con remaster di Kevin Gray dai nastri analogici originali della Intervention Records.

Siamo ad inizi anni 80, mamma mia quanti bei ricordi, album meraviglioso.

Qualità audio da riferimento assoluto.

Questa sera ad un filo di volume (con i subs attivi) me lo sono goduto alla grande, nel WE ci “spolvererò” casa 😊

E ora, ascoltando “Ai No Corrida”, provate a stare fermi sul vostro divano…

😉😎

Buonissimi ascolti

8B75B4B8-A28F-4A09-95A4-B64108A85636.jpeg

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

Goduria assoluta!

Che ti avevo detto… da ora in poi ogni ascolto sarà un “nuovo” ascolto…

Gli occhioni blu e le trombe/padelloni del Colonnello non se battono.

😁👍

Inviato

Regalatevi un ascolto molto intimo con la cantautrice californiana Judee Sill, la sua chitarra, e il suo “malinconico” omonimo album (1970). Vita molto difficile e complessa la sua, caratterizzata dalla cocaina. Morì 9 anni dopo l’uscita del suo primo album in solitudine dentro la sua ultima “casa”, una triste roulotte. Il suo album rimane uno dei “pilastri” della musica country.

Remaster by Kevin Gray dai nastri originali su supporto SACD ibrido per l’Intervention Records.

Qualità audio eccellente.

Buonissimi ascolti

 

 

 

8E17C8F2-7642-4A7D-9B4B-2302E5CF51E7.jpeg

Inviato

@zagor333 Avevo comprato qualche anno fa Bloodlines, che sto riascoltando adesso, nella versione AP 33 rpm su singolo LP. Bello, ma il secondo LP è oggettivamente meno spettacolare rispetto ad una mia vecchia ristampa USA degli anni 70, acquistato in Italia con il marchio For Military Sale Only. Non ho gli altri da confrontare.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

WILD THINGS RUN FAST: l’album (in formato CD, che ancora ho) con cui da giovincello scoprii Joni Mitchell, e fu amore al primo ascolto (era il 1982). Presa recentissimamente questa stupenda riedizione uscita nel 2010 dell’etichetta  ORG (Original Recordings Group) in doppio LP 45 giri, con una resa audio eccellente, che neanche sapevo esistesse essendomi disinteressato da tanto tempo al formato vinilico. Questa sera me lo sono proprio goduto con un filo di volume. Pop/Rock/Jazz di gran classe. 
Buonissimi ascolti

Roberto 

 

9F5AA6A4-2E92-4314-89A7-C2940B5EAEA1.jpeg

63B59F2F-5B2E-4006-AE89-6B6F48A09291.jpeg

864C0AA5-CFE3-4733-856E-9B40031A4F39.jpeg

Inviato

E questa sera mi delizio le orecchie con questo splendido album di Sarah Vaughan (1955), altra perla della recente Acoustic Sounds Series, qualità audio eccellente.

Buonissimi ascolti

 

2B7CDC58-C65A-4BA6-99F0-DD4E0D5C8397.jpeg

2DDDFADA-2895-4A63-9DCB-AB64DF1EB57C.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@zagor333 Ciao Roberto,mi sai suggerire, se esiste una versione di qualità di "Made in japan"  dei Deep Purple su CD?Posseggo la versione in vinile una datata anni 80' e una rimasterizzata di qualche anno fa,Grazie...

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 eccomi Andrea, ti suggerisco di provare a trovare, a costi ragionevoli, questo SHM CD del 2008 (prova a guardare anche su Discogs). Io lo presi ai bei tempi che furono su CD Japan (ormai non più disponibile da tempo).

l’identificativo di questo SHM CD è questo: WPCR 13113

È un ottimo remaster, e hanno anche salvaguardato la dinamica.

Ciao

Roberto

 

19AE72ED-2534-4C78-8A61-F32BF247170C.jpeg

DF290EC2-8EC1-4F4C-B4EE-8CDB81893AEE.jpeg

Inviato

@zagor333 😉👍Ti ringrazio molto Roberto,sei una miniera di sapere! Mi metto subito alla ricerca.

Saluti

Andrea

Inviato
Il 7/5/2022 at 17:52, zagor333 ha scritto:

sinfonia n.3 di Mahler,

Il 19 ottobre a Firenze per chi e’ interessato diretta da Zubin Mehta.

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, niar67 ha scritto:

Ti ringrazio molto Roberto,sei una miniera di sapere!

Figurati Andrea, e grazie di cosa, è un piacere dare dei suggerimenti. Una miniera di sapere no, però diciamo che “studio” con passione questa “materia”, e che ho avuto un grande maestro in passato, che mi ha fatto comprendere tante cose: il mitico @redfox 

Inviato

Ieri sera dopo aver riascoltato Made in Japan, mi è tornata voglia di riascoltare anche un altro live stratosferico, e così ho programmato per questa sera l’ascolto di “At Fillmore East”, della mitica The Allman Brothers Band.

Trasferimento DSD flat dai nastri US originali fatto nel 2013.

Semplicemente eccellente la resa audio, insomma il miglior modo per ascoltare il loro southern rock.

Buonissimi ascolti

1F90B035-E354-4F86-94F0-D8538FEA7EFB.jpeg

75CC5596-AC32-411D-8A59-03E953EC7F9A.jpeg

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Dopo il fantastico doppio cofanetto delle Sinfonie di Beethoven è appena stato pubblicato questo doppio sacd della 8^ e 9^ sinfonie di Schubert. L’orchestra delle Nazioni diretta da Savall non sbaglia mai un colpo. Interpretazione “piena “ e registrazione superlativa. 

E67A0D28-5BCA-44DC-B492-211DAD14D8B8.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Io questa mattina mi sono goduto questo capolavoro in “modalità” vinilica (Impex Records - Bernie Grundman Mastering, 2015): famous blue reincoat di Jennifer Warnes (con la “partecipazione” di Leonard Cohen).

Consigliatissimo

994BA062-B601-4F10-8309-201891C1B899.jpeg

Inviato

Grande disco, incisione eccellente, un jazz rock con una voce graffiante.

grande dinamica e immagine.

 

4704157A-E563-4F8D-A46E-F1B2BA945C5E.png

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...