Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

L’ultimo concerto dal vivo di Steve Hackett. Peccato che non sia in 4k.

14CD6684-C70E-4BC6-AF78-4D053825C104.jpeg

  • Amministratori
Inviato

Buongiorno e buona domenica 

A8F4A6EB-5D2D-46CA-BEB3-EF0AF3E7EA30.jpeg

Inviato

Perdonatemi se intervengo ma per le mie pluridecennali esperienze ( ho acquistato il mio primo cd player Philips nel 1985 )...Non ho mai avuto un cd -dvd player McIntosh che mi abbia mai soddisfatto appieno , ( naturalmente con i miei imposti limiti di budget). Problemi di funzionamento, suono un po' troppo  virato su sonorita' calde ...un mcd 350 ammutolitosi dopo 15 gg di funzionamento....Non  mi sono indirizzato pero' verso i modelli top del marchio e quindi non posso esprimere ulteriori giudizi ,comunque ho ascoltato e poi acquistato il modello base della ditta Burmester ( il 102) e penso che restera' vita natural durante nel mio impianto perche' vi e' una grandissima sinergia con l'amplificazione McIntosh .  Un caro saluto . Mauro ( mace )

  • Melius 1
Inviato

@vignotra l'Emerson Quartet é sempre stato seguito da dei grandi fonici. I loro dischi suonano tutti in maniera molto naturale e credibile 

Inviato
Il 23/12/2022 at 19:51, zagor333 ha scritto:

LP.

Mi riferisco al cofanetto di Bill Evans con tutti gli album incisi con la Riverside Recordings.

Sempre da questo scrigno delle meraviglie, ascoltati i primi quattro albums degli undici: se avete un setup analogico di livello fateci un serio pensiero a fare questo importante investimento finché si potrà.

Buonissima musica jazz

Roberto 

8F9624C0-0F64-4A84-9F85-9289F26E3ED2.jpeg

5EB56232-FDBD-41D8-B603-896DEFC96828.jpeg

Inviato

Il primo “vero” album di Alice Cooper (Vincent Furnier), nome anche della band, esce nel 1971, e con questo album nasce lo shock rock: Love It To Death
Brani come “I’m Eighteen”, Black JuJu (oltre 9 minuti che trascorrono in un attimo, e riascolterei in continuo), “Ballad Of Dwight Fry”, e “Second Coming” (ma anche gli altri non scherzano) sono una goduria.
Musica ipnotica.

Remaster di Hoffman per Audio Fidelity su CD del 2009, qualità audio da 10 con lode.

Buonissima musica

Roberto 

93ECE43F-EA23-42AA-AADC-69DBDBE4A62D.jpeg

Inviato

@fontana Ciao vecio, come stai? Per il discorso lettori   della Mac ho avuto e ho ancora adesso un MCD 201. Davvero un grande lettore anche se come modello  ha avuto una storia travagliatissima per via delle meccaniche difettose ,Io lo acquistai usato e riparato da Terragni una decina di anni fa e pur  avendolo usato moltissimo va ancora  benissimo. Quando sento dire che suona troppo ambrato e troppo caldo   penso che non  si sia potuto godere a lungo di questo apparecchio per poterlo giudicare nel migliore dei modi . Certo, ci sono lettori molto più analitici e radiografanti, io stesso ne posseggo alcuni  di altri brand,  ma quello che mi preme dire è che anche  la McIntosh produce ottimi lettori.  Ricordo che sentii  il vecchio Mcd 500: strepitoso!  Ho avuto  in  passato il 1100, che vendetti per poter acquistare un amplificatore,   e sinceramente non notavo nessunissima enfasi durante le varie riproduzioni  musicali. grande lettore . Ora , oltre al 201 ho  anche un lettore Sugden , un Bryston , un Restek, e un vecchissimo Onkio. Tutti con qualche lieve o meno lieve differenza , ma che in ogni caso sanno fare bene il proprio lavoro. W il cd . Ciao , alla prossima.

gianni

  • Melius 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ultimamente sto prediligendo i dischi live jazz, sono piccoli capolavori irripetibili, rielaborazioni di ciò che è stato con l'emozione di quel preciso momento. Questo un bel disco di 4 grandi artisti 

94C1C9D1-314C-4163-929C-5216E10DCCB8.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Ce l'ho anche io, preso appena uscito, veramente un gran bel disco, atmosfera unica, ogni tanto si sente anche qualche colpo di tosse e tintinnare i bicchieri, in quei momenti sembra di essere li!!

Inviato

iniziamo dagli ascolti impegnativi

IMG_0042.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Duetto di virtuosi… peccato che esista solo in CD. 😉

03AEDF40-11B1-4591-B8B4-B80542B5C674.jpeg

  • Melius 1
Inviato

E io ci metto un bel carico con l’ottimo rock and roll di inizi anni 70 dei Faces capitanati dal mitico Rod Stewart con l’album “A nod is as good as a wink… to a blind horse…”

Remaster di Hoffman del 2004 per Audio Fidelity, CD liscio, qualità audio eccellente.

Buonissimi ascolti

Roberto 

5068D106-9631-44E2-9DAC-C1AB57ACFED1.jpeg

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Duetto di virtuosi

Si però così non vale!

Ammaliato dagli occhioni blu del C53 il CD passa in secondo piano... :classic_biggrin:

Inviato

Segnalo questo ottimo remaster fatto nel 2020 di un classico di Prince: “Sign ‘O’ The Times”.

Stranamente, e fortunatamente, non hanno distrutto la dinamica.

Se non ricordo male uscì anche la versione vinilica.

 

5A697AEE-0F03-4710-81D3-5427A99D748B.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...