Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, zagor333 ha scritto:

quindi “reinterpreta” un po’ l’opera musicale. 

Non ho utilizzato i vinili originali poiché già all'epoca l'incisione era pessima...

Inviato

Un bel SACD, se riesco reperisco anche i primi due.

IMG_0325.jpg

Inviato

Plays and Sings, bellissimo disco jazz dove Dida Pelled canta e suona la sua chitarra.

Prodotto dal grande Sergio Veschi patrono della nostra cara etichetta Red Records.

Eccellente la resa audio.

Buonissimi ascolti Jazz

 

 

36357B88-6C11-4965-8C53-1E720BABA3CC.jpeg

0583B60D-96F4-4D4C-89B2-692A3B9CE4C0.jpeg

Inviato

Geoffrey Oryema ,artista esule ugandese scoperto e prodotto da Brian Eno.....     Mauro

  • 1 mese dopo...
  • Amministratori
Inviato

E mentre provo l’MCD12000 mi ascolto questi sacd Esoteric appena arrivati 

2F155BEA-37AD-4FEF-BFCB-306BCE6AB526.jpeg

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Secondo album di Peter Frampton: “Frampton’s Camel”.

SACD ibrido della Intevention Records.

Mastered Direct-to-DSD from REAL ANALOG TAPES!

Mastered by Chris Bellman at Bernie Grundman Mastering.

Grande musica ed eccellente qualità audio.

Buonissimi ascolti in compagnia del buon “vecchio” rock

 

IMG_2697.jpeg

IMG_2698.jpeg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Avevo già un vecchio cofanetto (regalo di mia moglie) con LP (da giovincello avevo avuto il vinile mono, se non ricordo male, disperso) e CD, più il SACD Mofi. E ora, approfittando di una “piccola” offerta Amazon, mi sono regalato anche il 33 giri Mofi. Decisamente meglio del vinile del cofanetto Sony. Felicissimo di averlo acquistato.

Carissimi appassionati Mc (e non), il Jazz elettrico di Miles: Bitches Brew.

Buonissimi ascolti vinilici.

Roberto 

IMG_3498.jpeg

IMG_3497.jpeg

IMG_3499.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Disco che ogni volta che riascolto mi fa venire i brividi.

Edizione vinilica superlativa Audio Fidelity, a cui il mio attuale setup analogico rende tutta la “giustizia” che merita.

Solidissimi ascolti analogici con Sade e il suo disco Promise.

 

IMG_3570.jpeg

Inviato

Arrivati sigillati dalla Germania questa sera. Domani sono previste piogge copiose, quindi ottima giornata per godermi questi due vinili. Ho grandi aspettative. Vi saprò dire

 

IMG_3608.jpeg

IMG_3611.jpeg

IMG_3612.jpeg

Inviato

Siamo ad Agosto del 1977, e i Cheap Trick sfornano il loro secondo album in studio: “In Color”.

Molto bella la copertina, che ritrae i due leader del gruppo, Tom Petersson e Robin Zander, su due scintillanti moto,  mentre sul retro dell'album ci sono Rick Nielsen e Bun E. Carlos su due motorini ("in bianco e nero"), simpaticissimi nella loro posa, è tutto sembrano, tranne che due artisti rock.
Il loro power pop trascinante, le loro chitarre aggressive, vi regaleranno dell’ottima musica.

Edizione Audio Fidelity (eh, quanto mi manca) con remaster curato da Kavin Gray, per un risultato finale da 10 con lode. Vinile poi silenziosissimo (merito anche della mia nuova testina). Il miglio modo per ascoltare la nostra cara musica pop rock.

Buonissimi ascolti

Roberto 

IMG_3624.jpeg

IMG_3625.jpeg

IMG_3626.jpeg

Inviato

E qui saliamo su vette altissime sia artisticamente (sono molto di parte, io e mia moglie amiamo profondamente l’arte di Nat) che come qualità audio:

”Where did everyone go?”

Avevo di Nat tutti i SACD APO con remaster di Hoffman & Gray dai master originali (mica pizza e fichi), ad eccezione di questo album (che scioccamente pensavo di avere). Quindi per rimediare, mi son regalato questo eccellente doppio LP 45 rpm che utilizza lo stesso remaster dei SACD. Che vi devo dire, se amate anche voi Nat, regalatevi senza esitare queste stupende edizioni (SACD o viniliche).

Buonissimi e solidissimi ascolti.

E già, la musica solida è finita 😊

Roberto

IMG_3627.jpeg

IMG_3628.jpeg

IMG_3629.jpeg

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Tralasciando i fiumi di parole che negli anni sono stati versati su questo meraviglioso album, in questa sede mi voglio concentrare sull’aspetto tecnico del sacd. 
Da un certo punto di vista mi sembra di ascoltare il vinile ma ad un livello superiore di tutti i parametri. Il suono è perfettamente a fuoco e scorre così liquido ed analogico da lasciare a bocca aperta. Ne ho il cd ed il vinile ma questo è su un altro livello. Assolutamente consigliato.

IMG_7460.jpeg

  • Melius 2
Inviato
14 ore fa, vignotra ha scritto:

Assolutamente consigliato.

Io ho il SHM SACD del 2011, strepitoso e ormai difficile da trovare.

Questo riportato da Vincenzo è il SHM SACD uscito recentemente e che utilizza il remaster del 2022 fatto da Kevin Gray (ci sono anche il SACD ibrido e vinile Craft), una garanzia di qualità, come Vincenzo ha testimoniato.

Quindi non posso far altro che rinforzare il suggerimento dato da Vincenzo: prendete questo SACD se ancora non lo avete.

https://www.cdjapan.co.jp/product/UCGO-9059

Inviato
13 ore fa, vignotra ha scritto:

giudicate voi dalla lista dei brani…

Ho guardato i contenuti, notevoli. Io però ho già tutti questi album in edizione SHM SACD con nuovi remaster e che sono eccellenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...