zagor333 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 E oggi tocca al Jazz: Cedar Walton, The Trio 3. Vinile della nostra cara Red Records. Ottimo. Buonissimi ascolti
zagor333 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Un classico tra i classici. Vinile Speakers Corner, davvero molto buono. E sì, devo dire che il vinile, con Mc e Klipsch è davvero un gran bell’ascoltare 1
zagor333 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Appena riascoltata a volumi più sostenuti la stupenda (ma cosa non è stupendo in questo disco?) “Walk on the Wind Slide”, aghi dei Vmeters che danzavano tra i 0.45 e 4.5 watts, mamma mia che spettacolo: la voce di Lou e i cori con una eccellente spazialità, bassi di impatto e frenati, anche tutti gli strumenti ben “cesellati” nello spazio e “vitali”. Il vecchio CD lo regalo a mia nipote 😁 nota: ascolto senza i due subs
zagor333 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @Clonax stupendo questo indimenticabile live acustico dei Nirvana (ho il CD). Tra una manciata di giorni circa tornerò a parlare di questa incredibile band che diede origine al grunge.
alberto75 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 gran bel disco, molto godibile e ben registrato loro due sono mostri sacri
Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 12 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2023 L’album che ha rappresentato un importante punto di svolta della musica degli anni 90: Nevermind by Nirvana. Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dalla loro musica e dall’inquietudine, la rabbia e la sofferenza della voce, quasi tremolante, di Cobain. Remaster curato da Bernie Grundman, etichetta ORG, edizione su vinile colorato 180gr uscita nel 2009. Eccellente qualità audio. Buonissimi ascolti 3
zagor333 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Il terzo album partorito dai tre fantastici ragazzi di Seattle, Kurt Cobain (voce e chitarra), Chris Novoselic (basso) e Dave Grohl (batteria) rappresenta anche il loro punto di arrivo e il testamento spirituale di Cobain. E sì, mi riferisco all’ultimo grande, immenso album di grunge: In Utero. Circa un anno dopo l’uscita di In Utero, il 5 Aprile del 1994 con un colpo di fucile si spense anche la vita di Cobain, e con lui si spense anche la band dei Nirvana. La sua / loro musica però, anche a distanza di 30 anni, è sempre terribilmente “viva”. Edizione ORG con remaster di Bernie Grundmand su LP 180gr colorato del 2009, per una eccellente qualità audio. Mettete sul vostro gira questa pietra miliare, spegnete la luce, e ascoltatelo tutto d’un fiato. Buonissimi ascolti grunge. Roberto 2
alberto75 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Altro gran bel disco. Bellissima incisione. 1
zagor333 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 1 ora fa, alberto75 ha scritto: Altro gran bel disco. Bellissima incisione. Confermo. Io ho il CD. Red Records non tradisce mai, e molte loro registrazioni che stanno riproponendo su vinile sono ben curate.
zagor333 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Finalmente oggi un po’ di pioggia, e vai con un po’ di ottima musica con il primo album dei Cream e il loro rock blues: Fresh Cream. Eric Clapton, Jack Bruce (voce e basso) e Peter Baker (batteria) fondarono nel 1966 questa incredibile band inglese (io ero appena venuto alla luce 😊). Album ricco di covers blues, stupenda la reinterpretazione di “Four Until Late" del grande bluesman Robert Johnson. Platinum SHM CD del 2013 (1 CD stereo + 1 CD mono) trasferimento flat dai nastri master. Packaging come solo in Japan sanno fare. Il miglior modo per ascoltare su supporto digitale la nostra amata vecchia musica rock. Buonissimi ascolti rock blues Roberto 1
zagor333 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Vi avevo già parlato di questo bellissimo album di Stevie Wonder, nell’edizione su CD Gold dell’Audio Fidelity. Oggi ho riascoltato il SHM SACD nel suo stupendo packaging miniLp made in Japan, con trasferimento fatto nel 2011 dai nastri master, e che acquistai a quei bei tempi. Grande musica e ottima qualità audio. 1
zagor333 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Penso che ormai l’avrete capito tutti, tra i miei artisti preferiti c’è Joe Jackson. Vi avevo già parlato del SACD ibrido dell’Interventions Records relativo all’album Body and Soul. Questa sera invece vi parlo dello stesso album, ma in versione doppio LP 45 giri 180gr sempre dell’I.R. che deriva dallo stesso remaster (adattato al vinile of course): Remastered from the Original PCM Digital Files by Kevin Gray at CoHEARent Audio. L’album è a dir poco meraviglioso, la qualità audio altrettanto. Come non rimanere incantati ad esempio dalla melodia di “Not Here, Not Now”. Caldamente raccomandato a tutti gli amanti della buona musica. Un must to have per chi ama l’arte di Joe. Buonissimi ascolti Roberto 2
one4seven Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 19:59, zagor333 ha scritto: L’album è a dir poco meraviglioso, la qualità audio altrettanto. Discone! C'è l'ho anch'io in doppione, ma su CD "target" e su LP prima stampa 1
Amministratori vignotra Inviato 7 Novembre 2023 Autore Amministratori Inviato 7 Novembre 2023 La scoperta musicale di questo inizio d’autunno: Mozart con il suo Concertone per due violini, oboe e orchestra K190. Mi sono letteralmente innamorato di questa composizione, ascoltata per la prima volta in diretta dal Berliner Konzert Hall. Ho trovato questa esecuzione meravigliosa che vi suggerisco di ascoltare. Album stupendo. 1
zagor333 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 E torniamo al nostro buon “vecchio” e caldo rock con le mitiche pietre rotolanti. Stray Cats, dal mio caro cofanetto mono di SHM CD Made in Japan (c’era anche la versione standard europea) e preso qualche anno fa. Buonissimi ascolti rock. Recentemente è uscito anche l’equivalente cofanetto vinilico (ma ho passato la mano, sto bene così).
alberto75 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Gran bel disco. Lo definisco molto divertente. Complimenti al Maestro Pieranunzi.
zagor333 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Un live molto coinvolgente del Blasco: “Va bene, va bene così”, che mi riporta davvero dietro di tanti anni. Ricordi ancora vivi dei viaggi spericolati con la 2 cavalli di un mio carissimo amico, armati della cassetta del Blasco con lo stereo a palla. Ottima masterizzazione di Giulio Cesare Ricci su LP Fonè. Godibilissimo già con un filino di volume per ascolti notturni (Vmeters dell’extraterrestre che appena si muovono). Buonissima musica rock 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora