Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/10/2024 at 21:44, zagor333 ha scritto:

Nel WE conto di ascoltare anche il secondo SACD e riascoltare il primo con l’impianto.

Riascoltati alcuni movimenti questa mattina del primo SACD:

1) Uscita XLR variabile del mio MCD500 a 40%

2) Heresy iii  supportate dai miei due subs amplificati

3) Aghi del 462 che nei picchi hanno superato di poco i 0,45 Watts!!

 

Impressionante, un paio di volte mi son fatto prendere alla “sprovvista” dall’arrivo del fortissimo e sono sobbalzato dalla mia poltroncina 😊

Gli scatoloni sono spariti e hanno riprodotto una scena sonora incredibile, e ho percepito bene anche il più piccolo dettaglio (già apprezzato in cuffia).

Questo SACD dell’Esoteric è davvero una bomba, utilizzatelo con “attenzione” 😁

Buona domenica & buona musica a tutti.

Roberto 

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Tre ottimi albums dei meravigliosi anni 70 che ci hanno regalato gli America: l’omonimo America, Homecoming e Hearts.

Remaster su SACD ibrido (2 dei 3 anche in multicanale, per chi può) da parte di Hoffman per Audio Fidelity.

Eccellente qualità audio.

Indimenticabili (per me) poi i brani “A Horse with No Name” e “Here”.

Buonissima musica a tutti

Roberto 

 

IMG_8650.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Come & Gone  :classic_biggrin: Mason Proffit . E' un inno alla natura ,ad un mondo in cui sono purtroppo stati calpestati i diritti a vivere bene delle persone piu' umili e degli indigeni di qualunque luogo del mondo ( indiani in questo caso ).

Inviato

Ho appena finito di ascoltare il brano Private Investigations per la prima volta con E.T. (MC462) e i due subs: esperienza di ascolto davvero impressionante. Ho ascoltato dal mio divano (complice un forte mal di schiena che mi tiene compagnia da una settimana), quindi ad oltre 4 metri di distanza dai diffusori. Nei picchi massimi i Vmeters hanno quasi toccato i 45 watts.
I bassi mi hanno massaggiato la schiena, meglio di un massaggio della mia fisioterapista 😊

Vinile 45 rpm Mobile Fidelity: 10 con lode. 
Buonissimo ascolti rock

Roberto 

IMG_8669.jpeg

Inviato

@giannisegala ciao carissimo Gianni, ho un VPI Scout II con testina MC Ortofon Quintet Black S.

Roberto

Inviato

Molto bello e performante il tuo giradischi caro Roby ! Io invece in questi ultimissimi anni ho venduto i miei Michell Odissey e Linn Sondek lp1 upgrading….per questo carrarmato con testina Ortofon SPU ed in alternativa Benz Ruby Z con cui ascolto i miei lp preferiti ( come quello che ho postato qui sopra )….😄48CE4C75-B9A5-4903-9863-0EDC5FC8B1A4.thumb.jpeg.88d555f3acfc54c485549b6e173baaff.jpeg

Inviato

Un Thorens Td 124 DD con braccio TP 24 e tappetino Celesta Mat by Ives Cochet ….🤗

Inviato
2 minuti fa, fontana ha scritto:

ho venduto i miei Michell Odissey

Male, molto male caro Mauro 🤗Il Michell è un opera d'arte e di meccanica, sono stato vicinissimo ad acquistarlo anche io, poi ho preferito la maggiore semplicità del VPI, ma il Michell mi "gira" sempre per la testa.

Io come pre phono ho M2Tech Nash con l'alimentatore esterno.

Però ora torniamo in topic

 

Inviato

@zagor333

Ultima risposta caro Roberto: il Thorens Td 124 e’ un mito da sempre ed è indistruttibile…..I Michell e i Linn mi ero stancato di tararli e ritararli quasi mensilmente per trovare i giusti equilibri persino a seconda della temperatura di casa o delle oscillazioni delle molle di supporto. Eppoi sul Thorens ci posso montare le mitiche testine SPU ( fantastiche ) . Fine !!!! Ciaoooo 

Inviato

DDC2B571-6E51-46C0-9116-C98E023FDBF7.thumb.jpeg.0891ff842ebdb485dc775354d9c08a91.jpegSe puoi e se ti piace la chitarra solista , ti consiglio con tutto il mio cuore questo magnifico disco di un chitarrista fuori dal comune e purtroppo deceduto troppo presto. Un abbraccio 

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, fontana ha scritto:

Se puoi e se ti piace la chitarra solista ,

Conosco Mesolella, che è stato l’eccellente chitarrista degli ottimi Avion Travel. Io presi quando uscì questo suo lavoro sempre da solista su SACD Fonè (vedi foto). Cercherò anche quello da te suggerito. 
Buonissima musica

Roberto 

IMG_8672.jpeg

Inviato

Un omaggio postumo a due grandi artisti misconosciuti ormai: Gianmaria Testa e Fausto Mesolella . Mi onoro ricordarli qui in questo bellissimo forum McIntosh. Mauro 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...