Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

E questa sera mi ri-godo l’album dei Police che, insieme a quello di Synchronicity, amo di più: Reggatta De Blanc, loro secondo e strepitoso lavoro. 

Trasferimento DSD flat dai nastri originali UK fatto nel 2013, e che io ho su SHM SACD, eccellente.

Buonissimi ascolti.

Roberto 

 

IMG_3850.jpeg

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Quattro eccellenti album del cantautore statunitense James Taylor:

1) Sweet Baby James (1970)

2) Mud Slide Slim (1971)

3) One Man Dog (1972)

4) Walking Man (1974)

Tutti remaster curati da Hoffman per l’Audio Fidelity e usciti tra il 2010 e 2012 su CD Gold, per un eccellente risultato finale.

Ho iniziato con il riascolto di “Sweet Baby James” (secondo album in studio di Taylor), quello che preferisco di più, e che considero un raffinatissimo capolavoro di musica Folk Rock dal taglio molto intimo, e da avere assolutamente. Ma anche gli altri tre album sono da avere se amate questo genere musicale. 
Buonissimi ascolti

Roberto 

IMG_3867.jpeg

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Album omonimo dei Bad Company, strepitoso gruppo rock britannico nato dalla dissoluzione dei Free, e si sente.

Questo album contiene 8 ottimi brani per una durata totale di circa 35 minuti. Alla fine dell’ottavo brano, si ha una gran voglia di re iniziare l’ascolto dal primo brano, per quanto sono tutti molto coinvolgenti. 
Ho preso il doppio vinile APO 45 giri recentemente uscito, davvero eccellente per silenziosità (già senza lavaggio) e qualità audio.

Certo, ogni due brani bisogna alzarsi e girare facciata, però questo piccolo “sacrificio” è ampiamente ripagato dalla qualità musicale, e poi, lasciatemelo dire, contribuisce anche un pizzico al mantenimento della nostra forma fisica 😁.

Buonissimi ascolti di solido Rock.

Roberto

IMG_3874.jpeg

IMG_3872.jpeg

IMG_3873.jpeg

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Finalmente è venerdì sera, il “momento” di tutta la settimana che amo di più.

Questa sera torno a proporvi un remaster di un altro bravo ingegnere del suono, Alan Yoshida.

L’album è il bellissimo “Interplay”, nel quale un quintetto jazz delle meraviglie composto da:

- Bill Evans al piano 

- Freddie Hubbard alla tromba

- Jim Hall alla chitarra 

- Percy Heath al basso

- Philly Joe Jones alla batteria

da VITA a sette brani riproponendo in modo originale degli standards (ad eccezione della bellissima “Interplay”, creatura partorita dal genio di Evans).
Nell’ascoltare questo album, già dalle prime note, mi sento avvolto da un profondo senso di pace.

Registrazione del lontanissimo 1962, remaster come già scritto del bravo Alan Yoshida e proposto su supporto XRCD della JVC, risultato finale davvero ottimo.

Buonissima e solidissima musica Jazz.

Roberto

 

IMG_3886.jpeg

IMG_3887.jpeg

  • Thanks 2
  • Moderatori
zagor333
Inviato

1968, e i The Band sfornano “Music From Big Pink “. Questo album contiene undici brani, tutti inesorabilmente in grado di emozionare.

Un dei grandi classici della musica rock (pietra miliare) da avere assolutamente, coccolare, e riascoltare periodicamente.

SHM SACD con trasferimento flat dai nastri US originali di fine 2014, il miglior modo per ascoltare questo fantastico album su supporto fisico digitale.

Buonissimi ascolti.

Roberto

IMG_3890.jpeg

IMG_3891.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...