lucaz78 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Nell'ultimo giradischi che ho restaurato,un Thorens TD135, ho dovuto cambiare il condensatore anti scintilla in serie al meccanismo di accensione. Quello originale era andato,è quello visibile in foto. L'ho sostituito con un condensatore venduto da Hanze HIFI per lo stesso scopo,ma per il Thorens TD124. non metto la foto,ma si tratta di un 10nf 275Vac classe X2. Alla prima accensione tutto bene, ma la seconda volta che l'ho acceso si è presentato il problema: adesso ogni volta che accendo o spengo il giradischi, sento dai diffusori un "bump", come se il condensatore non facesse il suo lavoro... Eppure per il resto funziona perfettamente. ho provato ad azionare il meccanismo con la spina staccata, e non si sente niente, quindi escluderei un rumore "meccanico". Ho provato anche ad allontanare i cavi di segnale da quelli di alimentazione,ma il problema persiste... Forse non è il condensatore giusto,o forse il problema potrebbe essere altrove?
Moderatori joe845 Inviato 2 Maggio 2023 Moderatori Inviato 2 Maggio 2023 ciao, diciamo che a vederlo non ispira molta fiducia... hai provato a comprare un componente nuovo fatto ad hoc? mi sembra siano i classe X o simili. Da 0,22 o simili G
lucaz78 Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 @joe845 ho scritto sopra. Quello in foto è stato sostituito con un x2 di pari capacità da 275 vac.
pro61 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @lucaz78 Vedo che quello che c'era, era 630V e non mi sembra un X2. Non è che il nuovo si è rotto al primo impulso ricevuto? Potresti provare con un mica o ceramico da un migliaio di V e vedi che succede.
lucaz78 Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 Per quel poco che ne so gli x2 sono usati per questo scopo. Poi in quello vecchio i 630v non so se siano ac o dc. Quello che ho messo viene venduto come ricambio per il td124. Ma se fosse saltato il giradischi funzionerebbe lo stesso?
pro61 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 In effetti gli X2 dovrebbero essere autorigeneranti, però è strano che abbia funzionato solo la prima volta.
lucaz78 Inviato 3 Maggio 2023 Autore Inviato 3 Maggio 2023 Ma non sono certo che il condensatore non funzioni. O che sia saltato.
lucaz78 Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 ho risolto cambiando il condensatore con un Rifa X2 10nf 275V. Ma non capisco perchè questi condensatori, anche se sono fatti per questo tipo di lavoro, tendono comunque a saltare.
lucaz78 Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @pro61 2,30 euro in un negozio vicini a casa, ne ho presi due di scorta. Hanze HIFI se lo fa pagare 4 euro (altra marca, spedizione gratuita) ma ha durato 5 minuti... Spero solo di aver risolto con 2 euro e due punti di saldatura.
madlifox Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 20 ore fa, lucaz78 ha scritto: tendono comunque a saltare Sono molto sollecitati, un motore di giradischi poi è un carico fortemente induttivo e all’apertura del contatto si generano per autoinduzione tensioni del valore di centinaia di volt per un tempo brevissimo, sufficienti per mandare in crisi questi componenti. Per esperienza personale, prima o poi tutti questi condensatori spegniscintilla vanno a donnine allegre e ogni due o tre anni li sostituisco a prescindere. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora