campaz Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Oggi Garry Trudeau, a mio avviso uno dei più sagaci osservatori della realtà americana degli ultimi decenni, dedica la striscia domenicale di Doosnebury al ritorno di popolarità del vinile. E ne coglie la vera, romantica, inesauribile bellezza... (post scritto da uno che ha venduto giradischi, vinili, tranne quattro che ha appeso alle pareti, e adesso va solo di liquida ma ogni tanto ripensa con tenerezza a quell'oggetto tanto imperfetto quanto affascinante).
bungalow bill Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Per un momento anch'io ho avuto la tentazione di vendere i vinili ( ho iniziato a comprarli nel 1960 ) . Poi ho cambiato idea ed i vinili sono tutti qui . ( c'è il settore vinili e quello dei cd ) .
newton Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Talmente so' belli che metà di quelli che li comprano li guardano https://www.hdblog.it/2016/04/15/Un-ricerca-di-BBC-sostiene-che-il-48-degli-utenti-non-ascolta-i-vinili-che-acquista/
bungalow bill Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Li useranno come soprammobili o collezionismo .
Tigra Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Impressionante il dato delle vendite per fasce di età, e d'accordo che è un mercato di (relativamente) piccole dimensioni, però...
magicaroma Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Mah, carina la striscia di Trudeau. Comunque non credo che serve chissà quale fustigatore di costumi per capire che il vinile è anacronistico, basta guardare le vendite, per il 90% riguardano l'usato. Detto questo che facciamo buttiamo anche gli orologi a carica perché non spaccano il secondo o le spyder due posti perché sono scomode? Secondo me bisognerebbe solo avere la sensibilità necessaria. Poi i miei dischi non saltano e non scrocchiano😁
alexis Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 9 minuti fa, magicaroma ha scritto: capire che il vinile è anacronistico a livello di prestazioni sonore è ancora il top.. poi è anche bello e descrittivo, romantico eccetera. Ma sono qualità che vengono dopo.. 😊 1
Panofsky Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 19 ore fa, newton ha scritto: Talmente so' belli che metà di quelli che li comprano li guardano tagliarli le mani! è per colpa di 'sti ###### se i prezzi sono quello che sono... . 13 ore fa, magicaroma ha scritto: Poi i miei dischi non saltano e non scrocchiano😁 spero che qui nessuno ascolti vinile per sentire i pop e i croc io non è che sopporti molto quelli che dicono "ascolto il vinile per sentire la musica con il fruscio e i clic", mi verrebbe da dire "non hai capito una fav@", ma poi penso che le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue
gian62xx Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Corro gia’ da tutte le parti per i piu svariati motivi. per ascoltarmi un po di musica anche un LP va bene, molto bene. Mi prendo un po di tempo, un po di respiro. Calma e tranquillita’. E piacere.
Aniroceppa Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 06:29, campaz ha scritto: la striscia domenicale di Doosnebury al ritorno di popolarità del vinile. E ne coglie la vera, romantica, inesauribile bellezza Siamo sicuri di aver compreso bene la vignetta? Chiedo per un amico.
xalessio Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 16 ore fa, alexis ha scritto: a livello di prestazioni sonore è ancora il top Ma non è vero! Che poi tu sia un fondamentalista dell’analogico ci sta e ci sta che lo difenda a spada tratta. Ma il top si ha con le registrazioni digitali in alta risoluzione. Pcm o dsd che siano.
xalessio Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: Siamo sicuri di aver compreso bene la vignetta? Chiedo per un amico. Infatti 😁. È una vinil presa per il coolio! Crock pop hiss
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 17 minuti fa, xalessio ha scritto: Ma il top si ha con le registrazioni digitali in alta risoluzione. Pcm o dsd che siano. Dissento, ma ti cedo volentieri l’illusione di aver ragione 😂😂 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 Altroche’ se non e’ bello il suono del vinile. E’ irraggiungibile nell’assenza di fatica d’ascolto. 2 1
xalessio Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 45 minuti fa, mozarteum ha scritto: Altroche’ se non e’ bello il suono del vinile. E’ irraggiungibile nell’assenza di fatica d’ascolto. Non mi dire che hai mollato lo smalto ferroso…
ilmisuratore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Se con il digitale avvertite fatica di ascolto date una sistemata all'impianto di riproduzione, avrà qualche problema che con l'analogico [autocompensazione dei difetti] si risolve indirettamente
mozarteum Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 No affatto sento tutto. Ma io non sono audiofilo passo pomeriggi interi a sentire Toscanini Furtwangler, registrazioni mono anni 50 ecc
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora