Samu73 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Ho da poco preso un Amplificatore Exposure super xv....e ne sono completamente soddisfatto, tra un paio di mesi dovrei cambiare abitazione ed avro un ambiente di ascolto dedicato in una stanza da 4, 2 metri x 6, 10 ....per ora è collegato ad una coppia di Focal 807v e non mi lamento come suono....ma avendo a disposizione un ambiente più grande di quello di adesso ( 16mt) vorrei orientarmi su una coppia di diffusori a pavimento che si adattano all' erogazione dell' exposure, conosco il suono delle Focal e delle Totem one che ho posseduto....avevo pensato proprio alle totem come alternativa , ma un modello a pavimento Budget a disposizione tra i 1200 e i 1800 max naturalmente sull' usato Consigli, considerazioni opinioni e critiche sono ben accette Ascolto jazz, pop , soul , classic folk
Membro_0024 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 22 minuti fa, Samu73 ha scritto: Ho da poco preso un Amplificatore Exposure super xv....e ne sono completamente soddisfatto, tra un paio di mesi dovrei cambiare abitazione ed avro un ambiente di ascolto dedicato in una stanza da 4, 2 metri x 6, 10 ....per ora è collegato ad una coppia di Focal 807v e non mi lamento come suono... ottimo acquisto, mi viene qualche dubbio sulla metratura del prossimo ambiente di ascolto, forse un po grande per soli 40 w del XV? Andrei su diffusori con una buona sensibiltà tipo Klipsch rf3( ma non facili da trovare) o B&W 802 della serie Matrix ancora abbastanza diffuse e a prezzi umani
Samu73 Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @jammo il super è una sessantina di watt comunque avevo occhiato anche una coppia di Focal profile 928....con doppio woofer ed una sensibilità di 91 db ma con un' impedenza minima di 3 ohm.....pensi che il carico sia difficile per l' exposure?
Westender Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Concordo con @jammo quell'integrato suona meravigliosamente ma se vuoi crescere con il litraggio della cassa devi per forza cercare diffusori dalla buona efficienza che non presentino carichi impegnativi. Non conosco quelle Focal ma se scendono a 3 ohm, lì ti serve corrente. Andrebbero sentite assieme. Io proverei anche Esb serie 7 o Spendor SP.
Samu73 Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @Westender con le Focal che ho ora ( 807v) con impedenza minima di 4,6 ohm.....l' exposure non diventa neanche tiepido a volumi sostenuti e per qualche ora di funzionamento.... Comunque credo che alternative più consone possano essere klipsch....ma ho letto anche qualche modello di Triangle( Ventis 222 , Altar ex o es ecc..) che hanno comunque un impedenza minima vicina ai 5 ohm per un efficienza di 92-93 db sulla carta( sempre per sentito dire) e come sonorità vicine alle Focal, che come suono in accoppiamento all' exposure a me piace molto.
Danilo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 I vecchi Exposure si accoppiano splendidamente con i diffusori di scuola inglese. A parte i bbc, ci sono gli Epos i Ruark gli Heibrook. Ecc ecc.
Membro_0024 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 3 ore fa, Samu73 ha scritto: il super è una sessantina di watt comunque avevo occhiato anche una coppia di Focal profile 928....con doppio woofer ed una sensibilità di 91 db ma con un' impedenza minima di 3 ohm.....pensi che il carico sia difficile per l' exposure? hai ragione il 40 w è la versione "normal", mi piace Focal ho le ELectra 1007 s e sono spettacolari oltre che belle, non dovresti avere problemi di carico con le 928 anche se come dice @Danilo andrei di diffusori inglesi con Exposure
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2023 Amministratori Inviato 30 Aprile 2023 @Samu73 vediamo di capire megio la richiesta.da quello he dici tu hai preso un (ottimo) ampli vontage ma sembri orientato a diffusori che vontage non sono, anche se da cercar nel mare dell'usato l'ambiente di destinazione è grande ma non enorme, sono 24 mq o poco più, anche se ovviamente molto dipende dalle tue spl tipiche di ascoltoma dai generi che indichi non mi pare che tu sia orientato verso volumi esplosivi. dalle prove di stereophile sull'xv lisciom, stare attento a collegarci amplificatori con carich osticie, a meno di prove sul campo. se ti piace il suono delle triangle o delle totem, io non mi allontanerei da questi diffusori, però per prima cosa facci sapere se pe te va bene anche un prodotto vintage. A mio parere più che un diffusore efficientete ne serve uno con un carico non troppo ostico, mi vengono n mente le snell ma suonano diverse da totem e triangle
Samu73 Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @cactus_atomo @cactus_atomo @Danilo più che altro diffusori che hanno un po di apertura verso l' alto( Focal , Triangle) perche ho visto che il carattere dell' exposure tende un po a mitigare quel pelo di supremazia del registro acuto rispetto al resto della gamma e regala allo stesso tempo un po più di corpo alla gamma bassa, avute in passato le Totem One in versione bywire( non la semplice, ma non credo che fossero le signature, anche se avevano una placca dietro il diffusore con una scritta che ora non ricordo) , vendute ma ora con tanti rimpianti..... Se avevo l' exposure all' epoca , una decina di anni fa, credo che ora stazionavano a casa mia. Qualche settimana fa avevo adocchiato una coppia di Totem Staff, ma non le ho mai ascoltate, ho letto comunque che per modelli a pavimento di questa casa necessitano di corrente e anche un bel po per farli andare. Poi visto anche una coppia di Focal profile 928( dalla forma un po inusuale, arrotondati nella parte posteriore e con il frontale inclinato all' indietro) Visivamente molto belle, ma un 3 vie con doppio woofer e 3 ohm di minima impedenza e questo mi frena un po.....anche se da 91 db d' efficienza media.
magoturi Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @Samu73 con quel budget potresti andare sulle Klipsch RF7 prima serie come le mie che ti assicurano circa 100 db e non scendono sotto i 3,9 ohm alle frequenze piu' critiche con sfasamenti nella norma oppure una KLF20. SALVO.
Samu73 Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 @magoturi magari a trovarle...ma anche le rf5
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Personalmente ti consiglierei anche delle E.V. come le Interface odelle Link 9 o 10. Buona efficienza (92'db) non scendono sotto i 5 Ohm ed hanno un bel suono monitor con bassi profondi ma ben controllati e un ottima sezione alti e medioalti che a volte può risultare anche eccessiva ma ben dosabile tramite il potenziometro di attenuazione sui diffusori.
Samu73 Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @magoturi B&W cdm7 se....cosa ne pensi Salvo....ne ho trovate una coppia a pochi chilometri da me Conosco il suono B&W ne ho una serie per l' home theatre...ma queste non le ho mai sentite
magoturi Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @Samu73Inizialmente avevo capito le CM7, le CDM7 se le ho ascoltate con diversi amplis in un solo giorno se non erro nel dic del 2009 e in tutti i casi mi son piaciute. SALVO
Westender Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Ho i miei dubbi che le CDM 7 siano a loro agio con l'Exposure. Mi sa che gli serve più corrente. Io proverei con Spendor SP 1 o 2.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora