Phil966 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 36 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Conrad Johnson audio research vtl jeff Rowland krell pass ecc.... Ecco, per quanto mi riguarda la storia dell'amplificazione americana 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 2 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2023 Secondo me lo recuperano.. marchio troppo altisonante per perderlo, ma magari si cannibalizzava con McIntosh, nella stessa stalla. E al neofita gli occhi blu fanno un certo innegabile effetto, come un camino country fumante o una Harley nel giardino o una bronco nel garage. O magari una coppia incrociata di Winchester alla parete, sotto le corna di un alce.. 😂😂 3
gianventu Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Paga dazio per listini nazional-popolari nell'aiende odierno. Per generare interesse nell'utenza target, devi almeno superare i 100k. Se ti piazzi in una terra di mezzo, sopravvivi con difficoltà.
Amministratori vignotra Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 Audio Research era in già in difficoltà finanziaria nel 2008. Il passaggio Fine Sound le ha permesso di sopravvivere. Il colpo di grazia è arrivato con la vendita ad un faccendiere che, come spesso accade, si compra le società facendo debiti. Alla fine la crisi di liquidità ha bloccato tutto. Io confido ancora che possa arrivare una cordata di imprenditori, o lo stesso gruppo texano che ha rilevato da Fine sound McIntosh, Sonus faber ecc. e ha riportato la proprietà dalla Francia agli USA.
Membro_0023 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: magari si cannibalizzava con McIntosh, nella stessa stalla Non erano più nella stessa stalla da anni
giggione Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 ....e adesso tutti a vendere gli audio research sull'usato
giggione Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 bisognerebbe trovare il magazzino per prelevare a 4 soldi tutti gli audio research
Membro_0023 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 4 minuti fa, giggione ha scritto: bisognerebbe trovare il magazzino per prelevare a 4 soldi tutti gli audio research Mi sa che vi state facendo un'idea sbagliata 1
Amministratori vignotra Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi sa che vi state facendo un'idea sbagliata infatti. Secondo me salveranno capra e cavoli. E di certo non ci saranno svalutazioni nel mercato né del nuovo né dell'usato.
senek65 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Secondo me di AR, a parte noi, non gli frega a nessuno. Se vende e fa utili tira avanti, se non chiude e amen.
Membro_0023 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 5 minuti fa, vignotra ha scritto: E di certo non ci saranno svalutazioni nel mercato né del nuovo né dell'usato. E soprattutto dubito abbiano un magazzino col quale fare contenti gli avvoltoi
codex Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @vignotra Se non ricordo male, qualche anno fa Audio Research era entrata in una sorta di autogestione, mediante un accordo tra i dipendenti. E' possibile, a questo punto, che chi era molto abile a montare circuiti non lo fosse altrettanto in acquisti e vendite. Se fanno in tempo a non spubblicare il marchio, i margini per una ripresa ci sono certamente, essendo anche ben definito il mercato di riferimento.
Membro_0027 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 20 ore fa, newton ha scritto: è colpa di biden che ha fatto l'embargo sulle valvole russe Al pentagono prima di prendere delle decisioni su azioni militari ed economiche internazionali valutano sempre l'impatto sul prezzo delle valvole e dei pistacchi di Bronte.
Amministratori vignotra Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 @pifti vediamo di restare sul tema. Grazie.
Membro_0021 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, giggione ha scritto: bisognerebbe trovare il magazzino per prelevare a 4 soldi tutti gli audio research @giggione per come suonano non ne vedo la necessità
Membro_0021 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 27 minuti fa, codex ha scritto: Se fanno in tempo a non spubblicare il marchio, i margini per una ripresa ci sono certamente, essendo anche ben definito il mercato di riferimento. @codex il marchio Audio research certamente sopravviverà, perché quello conta per fa vendere un prodotto: il brand! Così è stato in passato pere Mark Levinson e Krell. L'ultima produzione di Ar è stata molto discutibile, dal voler mischiare circuiti a stato solido (stadio d'ingresso a jfet) con le valvole all'abbandono delle ecc88 per le più asettiche 6h30. A me non sono mai piaciuti, e ancor meno mi piace la produzione recente, che suona più da stato solido che valvolare (ma che senso ha?)
codex Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 16 minuti fa, veidt ha scritto: suona più da stato solido che valvolare Magari a qualcuno può piacere proprio questo, però ci sono anche quelli che, nella produzione non recente, prediligono le elettroniche con le 6922...questione di gusti.
giggione Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 per riguarda i pre ma i finali ....classic 30 su tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora