ernesto62 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Salve a tutti e buon 1 maggio. Avrei una idea in testa ,ovvero usare un diffusore da scaffale come un centrale da posizionare a ridosso delle TV quindi occorre evitare i campi magnetici ben sapendo fanno dei danni allo schermo TV . Secondo voi oltre il woofer occorre anche schermare il tweeter? Inoltre questa operazione può modificarne timbrica e carattere del diffusore ? Eventualmente farei fare il lavoro da un tecnico
corrado Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 7 minuti fa, pro61 ha scritto: Ma hai ancora un TV a tubo catodico? Esatto, per gli LCD non serve avere altoparlanti schermati.
ernesto62 Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 Quindi non serve schermare con delle TV più moderne? Non lo sapevo che il problema fosse solo con quelli vecchi . @Dufay @corrado @pro61 . La TV in questione è a schermo piatto comprata nel 2004 circa
corrado Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Nei vecchi TV a tubo catodico se si avvicinava un magnete veniva deviato il flusso di elettroni, i plasma o LCD funzionano con un principio diverso perciò nessun problema se si usano nelle vicinanze altoparlanti non schermati. 1
ernesto62 Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @corrado bene..Grazie Corrado . Un problema in meno
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 10 ore fa, ernesto62 ha scritto: occorre evitare i campi magnetici ben sapendo fanno dei danni allo schermo TV . Solo se la TV è a tubo catodico però, mi risulta. 43 minuti fa, ortcloud ha scritto: Esistono altoparlanti schermati Esatto, quantomeno tutti quelli nati per HT prima dell'estinzione degli schermi a tubo catodico.
ernesto62 Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @ortcloud si certamente. Ma voglio fare un sistema tutto B&W in quanto ho già frontali e surround del suddetto marchio . In quel caso il centrale della serie CDM NT (che già ho come frontali) è di grandi dimensioni per l'ambiente in cui lo andrei a inserire . Ho pensato di mettere un diffosore 601 S3 al centro non tanto per i film ma proprio secondo me più adatti ai centrali per musica multicanale
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 49 minuti fa, ernesto62 ha scritto: In quel caso il centrale della serie CDM NT (che già ho come frontali) Bei diffusori.
ernesto62 Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 @Fabio Cottatellucci Assolutamente d'accordo.
ortcloud Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @ernesto62 Vendono lastra in Mumetal di piccolo spessore: bisogna considerare il prezzo
ernesto62 Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 @ortcloud Cosa sarebbe questa lastra ? Hai un link. ? In ogni caso pare che il problema non si pone più visto quanto detto sopra abbiamo solo difficoltà per quei televisori a tubo catodico
ortcloud Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @ernesto62 il Mumetal é l'unco materiale in grado di schermare i campi magnetici: lo vendono basta digitare la parola
maxgazebo Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @ernesto62 se il tuo TV è in tecnologia pannello LCD non serve schermare nulla, non c'è nessun problema ad avvicinare un magnete del diffusore, Potrebbe influire se il pannello è in tecnologia Plasma, quindi pannelli di primissima generazione che ormai non esistono più Prima di affrontare un lavoro e spesa inutile basta avvicinare un qualsiasi altoparlante nudo al TV acceso, vedrai che non succede assoluamente nulla
ernesto62 Inviato 3 Maggio 2023 Autore Inviato 3 Maggio 2023 Grazie a tutti ragazzi. Allora nessun problema in quanto è un LCD
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora