Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono le più "musicali" tra le valvole?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

@tigre devo chiedere. La tua zona è il Veneto?

Veronese.

Inviato

Ma push pull di 2a3 commerciali (possibilmente a prezzi umani....ndr) esistono?? Se si quali? Se no perchè???!!!

Inviato

C'era un Audio Tekne con 6A3  o VT52

Usato c'è Audio Innovation.

Le creazioni di Uesugi, non sono carissime.

Inviato
45 minutes ago, Sognatore said:

Ma push pull di 2a3 commerciali (possibilmente a prezzi umani....ndr) esistono?? Se si quali? Se no perchè???!!!

trovi usato qual marchio americano venduto da noi 20anni fa'  ha gli opt ruotati di 45gradi ma ora non mi viene il nome

Inviato
6 ore fa, mariovalvola ha scritto:

First ).  Per me, il trasformatore interstadio, è essenziale. Purtroppo, così, i costi lievitano.

@mariovalvola Ciao

dal punto di vista sonico, del risultato finale che cosa cambia con il trasformatore Interstadio?

Parli di trasformatori per lo sfasatore o solo per accoppiare gli stadi?

grazie Mario.

Inviato

@Antonino Per me, ci guadagna la fisicità, la micro e macro dinamica, in sintesi il realismo.

Imai, fa benissimo a utilizzarli nei suoi push-pull. Certo, sono una complicazione non da poco.

E' un modo diverso e molto "antico" di accoppiare i tubi. Molti progettisti amanti degli amplificatori senza feedback li impiegano sia in single ended che in pushpull. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Antonino Scusa. Ho letto male. In questo caso, l'amplificatore ha un ingresso bilanciato. Non c'è, pertanto, un invertitore di fase. Effettivamente il trasformatore interstadio, potrebbe svolgere egregiamente questa funzione. Il trasformatore si complica perché lo stadio driver sarebbe asimmetrico ma è una strada percorribile e praticata spesso. Personalmente preferirei, al limite, far svolgere l'eventuale lavoro di invertitore di fase a un comodo trasformatore d'ingresso che puoi collegare in tantissimi modi. 

  • Melius 1
Inviato

per il raddrizzamento, in termini sonori sempre meglio a valvola o può andare anche a stato solido ?

Inviato

@audio2 Io preferisco le valvole ma ho usato con soddisfazione anche lo stato solido. 

Dipende cosa devi alimentare.

 

  • Thanks 1
Inviato

Personalmente ritengo che le migliori valvole siano i triodi a riscaldamento diretto (DHT).

Se poi abbiamo bisogno di parecchia potenza direi che la mia scelta n.1 sarebbe la 212, seguita dalla 845.

Inviato
10 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Se poi abbiamo bisogno di parecchia potenza direi che la mia scelta n.1 sarebbe la 212, seguita dalla 845.

Gli amplificatori a valvole con parecchia potenza (dai 40, 50 Watt in su) non sono esattamente il mio pane. Almeno nella mia relativissima esperienza con loro (erano tutti PP).

Mi sembra che si perdi parte della magia che le valvole sanno restituire.

O forse sono solo mie esperienze poco felici.. 

Troppo vasto sto universo per sondarlo in modo decente 😅

 

Inviato

@tigre  certo ,poi salgono le impedenze di caricamento che sommate al'lincremento delle correnti si mettono a dura prova gli opt ........
bisogna lavorare nei diffusori e se proprio si deve si biamplifica facendosi fare un opt ottimizzato da 100hz in su ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...