Vai al contenuto
Melius Club

Ce la facciamo una risata?


Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato

due carabinieri alla fermata del bus,

marescià che auto aspetta?

il 2 brigadiè e lei?

io il 9!

nel frattempo passa il 29

brigadiè ha visto che cul0, possiamo prendere lo stesso tutti e due 

  • Haha 1
Inviato

Due studenti in ingegneria passeggiano per il Politecnico quando uno dei due dice all'altro, ammirato: "Dove hai trovato quella bici?". Il secondo gli risponde "In realtà, mentre ieri passeggiavo ed ero assorto nei miei pensieri, ho incontrato una bellissima ragazza in bici che si ferma davanti a me, posa la bici in terra, si spoglia completamente e mi dice: "Prendi quello che vuoi". Il primo annuisce e gli dice: "Hai fatto bene, i vestiti ti sarebbero stati sicuramente troppo stretti".

  • Haha 1
Inviato

 

Tesi di Ingegneria: ESISTE BABBO NATALE?

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.
Ci sono due miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Dato però che Babbo Natale non tratta con bambini Musulmani, Indù, Buddisti e Giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè circa 378 milioni. Con una media di 1,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 98,1 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta ad un calcolo di 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia Cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa un millesimo di secondo per:

- trovare parcheggio (cosa questa semplice, dato che può parcheggiare sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta);

- saltare giù dalla slitta;

- scendere dal camino;

- riempire le calze;

- distribuire il resto dei doni sotto l'albero di Natale;

- mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione;

- risalire dal camino;

- saltare sulla slitta;

- decollare per la successiva destinazione.

Assumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente (che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, per un viaggio totale di 120 milioni di Km. Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1040 Km/sec, a 3000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h.
Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento: assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego (del peso di circa 1 hg), la slitta porta circa 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla terra, una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg. Anche assumendo che una "renna volante" possa trainare 10 volte tanto, non è possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne serviranno circa 214.000.
Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate. Per comparazione, questo è circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II. Sicuramente, 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di una astronave che rientra nell'atmosfera. Il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di Joule per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto (bang) soniche. L'intero team verrà vaporizzato entro 4,26 millesimi di secondo.   CONCLUSIONE : Babbo Natale c'era, ma ora è CREPATO!!!!

 

Postilla alla pagina: Il vero ingegnere controlla i calcoli di questo test prima di diffonderne il testo!

 

Inviato

Gesù ai discepoli: "In verità, in verità vi dico: y=x^2-4x+7".

I discepoli commentano un po' fra di loro, poi Pietro si avvicina mestamente a Gesù, dicendogli: "Maestro, perdonaci, ma non comprendiamo il tuo insegnamento..."E Gesù, arrabbiato: "Sciocchi, è una parabola!"

Inviato

Questa è VERA e freschissima, di oggi. La metto in italiano anche se perde parecchio: 

 

Scena: Caffè all'autogrill,  operaiaccio 59enne si rivolge al collega impiegato e noto complottista:

 

"...Cazzo, avete rotto i coglioni vent'anni con queste scie chimiche che spargevano vaccini, ed ora che servirebbero non si trova un aereo adatto che sia uno! ..."

 


×
×
  • Crea Nuovo...