Vmorrison Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @grisulea spera che domani mattina si accenda la Fiat belvedere per andare in ufficio…io vado a dormire…palestra e lavoro mi aspettano domani.
grisulea Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: È un facilone Al contrario, considero molte più cose di quelle che consideri tu.
grisulea Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Lo scrivevano quelli di Atc e il prof. Toole a te tanto caro…il dsp puoi risolvere la rf in asse fuori asse niente…non puoi fare niente..semplice geometria. Se son tre ore che te lo stò dicendo è geometria non magia, sono mesi che te lo dico, anni.
Vmorrison Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Se son tre ore che te lo stò dicendo è geometria non magia, sono mesi che te lo dico, anni. Con il dsp e i trasduttori da 100 euro
grisulea Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 43 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Con il dsp e i trasduttori da 100 euro Cosa c'entra il DSP. Ti ho detto che è geometria. Non puoi essere tu ad insegnarmi a fare diffusori, qualcun altro ma non tu. 100 euro può essere anche troppo, dipende da cosa devi fare e come. Che poi sulla scia di "si vendono diffusori scatoletta a 10.000 eu rifiliamo anche altoparlanti da gioielleria" tanto che ne sanno, ci sta. Io uso roba pro, se costa 100, spero ti sia chiaro, vale 100 euro, non costa 500 e ne vale poi 50. Ma tu che ne sai? Confronta un driver da 1" con qualsiasi tw dimmi per quale cavolo di ragione il driver non dovrebbe costare il doppio del tw e non il tw il quadruplo del driver.
ilmisuratore Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 3 ore fa, Vmorrison ha scritto: devi paragonarle con queste https://www.magicoaudio.com/m9home Lo sai che la Magico M2 [che costava 64.000 €] ha una risposta temporale sull'allineamento dei driver peggiore delle Klipsch La Scala ? Spero che la ditta non abbia ripetuto questo scempio su un diffusore [la M9] che costa quanto una nave da crociera 1
jedi Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Comunque anche se si parla di pressione sono sulle frequenze bassissime ,una cassa monitor è tra le cose peggiori in fatto di olografia sonora. Non voglio entrare nel mio sistema ,ma quando senti un orchestra che ha un immagine piatta ,senza piani sonori distinti ,che illusione della realtà hai? Io sono sempre stato contrario ai mini diffusori ,perché oltre ad un certo volume ,hanno delle compressioni dinamiche elevate ,ma anche il contrario un monitor che teoricamente può' arrivare ad un elevato volume con compressioni limitate ,se appiattisce l'immagine ,non crea l'effetto realtà . Io le Genelec le ho sentite al Top Audio ormai piu' di 10 anni fa ,e chiaramente non mi ricordo il modello ma erano discretamente grandi ,ma il suono che ne scaturiva non emozionava. Se vogliamo invece parlare di diffusori molto ingombranti il sistema Cessaro sempre al Top audio in un ambiente di almeno 150 mq si li che mi aveva emozionato ,dove suonava l'ambiente e la fatica di ascolto era nulla . Mi ricordo ancora che erano Cd della ISOMIKE con una banda ed altri pezzi. La fluidità ' di emissione era qualcosa di straordinario
one4seven Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: una cassa monitor è tra le cose peggiori in fatto di olografia sonora Può anche darsi, però ragiona su un punto. I dischi che ascolti a casa, quelli che tu dici avere olografia a casa tua (e sicuramente la hanno), li producono usando proprio quei diffusori che indichi come peggiori su questo parametro. Qualcosa non quadra ...
Vmorrison Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 8 ore fa, grisulea ha scritto: Non puoi essere tu ad insegnarmi a fare diffusori, qualcun altro ma non tu Non potrei…tu non insegnare a me come ascoltare. Non sai cosa devi cercare!
jedi Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @one4seven Vedi. Io non mi faccio lugubrazioni mentali come riesce a riprodurre la mia configurazione ,ma dico fino ad adesso tutti i monitor professionali che ho sentito ,sono come un gelato industriale .Hanno un sapore di chimico. Poi se non sento una ricreazione dello spazio sonoro, puo' scendere un diffusore anche flat a 16hz (voglio vedere che dimensione dell' ambiente dovresti avere ,come minimo sopra i 100 mq) ,per me è una riproduzione senza anima. Ma quelli che scrivo delle mirabolanti prestazioni di questi monitor ,con che cosa ascoltano? Ho la fortuna che il mio amico venditore a un grandissimo negozio a Perugia ,e ho sentito i PCM di fascia elevata ,ma non riesco proprio a capire cosa possono dare. Comunque chi voglia sentire la mia configurazione senza i soliti pregiudizi ,la mia porta è aperta ,anche la musica rock che piace tanto ad alcuni
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: osta temporale sull'allineamento dei driver peggiore delle Klipsch La Scala ? Spero che la ditta non abbia ripetuto questo scempio su un diffusore [la M9] che costa quanto una nave da crociera E questo dove sta scritto?
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: sicuramente la hanno), li producono usando proprio quei diffusori che indichi come peggiori su questo parametro. Qualcosa non quadra . Questo chi lo dice ?
grisulea Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 3 ore fa, jedi ha scritto: Comunque anche se si parla di pressione sono sulle frequenze bassissime ,una cassa monitor è tra le cose peggiori in fatto di olografia sonora. Sono state postate misure che dicono il contrario ed i monitor sono ampliamente configurabili, son scelte. Anche l'immagine non è magia. Non nasce per intercessione divina.
one4seven Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @Dufay ne abbiamo già discusso diverse volte...
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 16 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2023 17 pagine e ancora non si è capito dove ve lo sentite, sto basso. 4
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: ne abbiamo già discusso diverse volte. Evidentemente ancora non l'hanno capita.
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: pagine e ancora non si è capito dove ve lo sentite, sto basso. Lo sto sentendo ora con la ottava di shostakovich petrenko Berliner . Contrabbassi pizzicatii che ti entrano dentro eccetera.
grisulea Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 4 ore fa, jedi ha scritto: Io le Genelec le ho sentite al Top Audio ormai piu' di 10 anni fa ,e chiaramente non mi ricordo il modello ma erano discretamente grandi ,ma il suono che ne scaturiva non emozionava. Io ai top audio, tutti, non ne ho perso uno, ho sentito tali e tanti suoni strafalcione da poter essere tranquillamente giudicabili rumore o poco più. Tu solo le genelec? Magari appena dentro la porta e a destra del diffusore destro? Non significa nulla. Fattele portare a casa e mettere a punto a misure. Dopo potrai dire se ti piacciono o no. Ai top è un tiro al lotto giudicare, poche volte risesci ad avere condizioni necessarie per una scolto critico, sala vuota, silenzio, dischi conosciuti, posizione centrale alla giusta distanza, ambiente adeguato al sistema dimostrato. Tu prova un sistema multialmplicato e vedrai che la naturalezza, dinamica e pulizia di suono con facilità di emissione ti lascierà a bocca aperta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora