jedi Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @grisulea Per adesso a bocca chiusa ,ma orecchie ben sintonizzate ,le sento a casa mia. Poi quando si vuole trovare delle giustificazioni ,si dice che i diffusori sono stati sentiti in condizioni non ottimali. Ma questo non è la prima volta che sento queste cose
Membro_0023 Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 36 minuti fa, Dufay ha scritto: ti entrano dentro Allora avevo capito giusto. Brrrrrr......
naim Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 3 ore fa, jedi ha scritto: tutti i monitor professionali che ho sentito ,sono come un gelato industriale .Hanno un sapore di chimico. 3 ore fa, jedi ha scritto: per me è una riproduzione senza anima. 3 ore fa, jedi ha scritto: Ma quelli che scrivo delle mirabolanti prestazioni di questi monitor ,con che cosa ascoltano? Scrivi tante di quelle cazzate che non si sa più dove appoggiarle. 1 1
jedi Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @naim Ma veramente le cavolate le scrivi sempre tu. E quindi modera i termini O debbo chiamarti il nulla cosmico
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 16 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Maggio 2023 18 minuti fa, naim ha scritto: Scrivi tante di quelle cazzate Non sono cazzate. Sono lugubrazioni… 4
naim Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 12 minuti fa, roop ha scritto: Sono lugubrazioni… No, ma è la Treccani che fa disinformazione, fidati. 1
grisulea Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 53 minuti fa, jedi ha scritto: Ma questo non è la prima volta che sento queste cose Quindi tu al top audio hai sempre sentito cose buone a parte le genelec?
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 37 minuti fa, roop ha scritto: Non sono cazzate. Sono lugubrazioni… Le elucubrazioni che si fanno al cimitero 2
jedi Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @grisulea No Ho anche detto che diffusori a tromba Cessaro avevano incantato per la loro facilità di coinvolgere,anche Tad,Avantgarde , le grandi JBL Everest e molti altri. Non sono mai stato particolarmente propenso ai minidiffusori,se non in certe situazioni,e diffusori monitor non mi hanno mai coinvolto
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: E questo dove sta scritto? Guarda la risposta al gradino su stereophile, certamente per 64.000 € si poteva fare anche di meglio L'asse dei tempi furbamente lo hanno stoppato a 7,5ms visto che il woofer mantiene un energia costante che avrebbe mantenuto fino a tarda sera
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 43 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Guarda la risposta al gradino su stereophile, certamente per 64.000 € si poteva fare anche di meglio L'asse dei tempi furbamente lo hanno stoppato a 7,5ms visto che il woofer mantiene un energia costante che avrebbe mantenuto fino a tarda sera Ma non eri tu che dicevi che non contava e ora conta ? Comunque quello è l'ultimo dei problemi di quella cassa. Il più importante, oltre alla estensione ridotta, una sensibilità molto bassa e una impedenza omicida è la evidente risonanza del filtro sui woofer evidentemente voluta per dare "corpo" al medio basso e rendere la cassa impilotabile quindi "esclusiva".
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma non eri tu che dicevi che non contava e ora conta ? No, ho preso in esame le La Scala visto che erano state criticate Per il resto, i transienti come sono integrabili dal nostro udito per le La Scala lo sono anche per le Magico M2, tuttavia nelle La Scala il woofer è piu rapido a perdere energia dopo lo stimolo, peccato che questi grafici nascondono sempre l'evolversi reale delle situazioni perchè se persistesse energia per troppo tempo si innescherebbe una sorta di effetto mascheramento, che toglie microdettaglio Mi sarebbe piaciuto vedere anche quello delle M9, ma mi aspetto cose ottime, almeno in teoria
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: ho preso in esame le La Scala visto che erano state criticate Per il resto, i transienti come sono integrabili dal nostro udito per le La Scala lo sono anche per le Magico M2, Come al solito le spari grosse. Una ha il tweeter avanti di qualche cm l'altra di 30 cm Lincocio basso di una è a meno di 200 e l'altra 600. È proprio la stessa cosa Il woofer è più rapido perché non fa bassi e sotto i 70 hz c'è poco o nulla
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 32 minuti fa, Dufay ha scritto: Una ha il tweeter avanti di qualche cm l'altra di 30 cm Se non studi i tempi d'integrazione dell'udito c'è poco da fare con il metro
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 39 minuti fa, Dufay ha scritto: Il woofer è più rapido perché non fa bassi La risposta in anecoica mostra il medesimo dislivello a 40 hertz, -10 dB in entrambe La M2 ha un esaltazione sui 60 hertz, la La Scala dopo i 100 hertz In sala d'ascolto non ha piu senso il confronto in quanto dipenderà dalla posizione e dal rinforzo acustico [e come si distribuisce]
ilmisuratore Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 59 minuti fa, Dufay ha scritto: Una ha il tweeter avanti di qualche cm l'altra di 30 cm Rifai i calcoli [cosi da poter ottenere i valori reali]
Dufay Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Allora avevo capito giusto. Brrrrrr. Come dal vivo del resto brividi .. Ma i bassi bisogna averli
mbmf Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Allora avevo capito giusto Bassi, colpo di tosse, penetranti...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora