Vai al contenuto
Melius Club

Che bello il basso che si sente col corpo...


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
23 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se per ipotesi misurassi realmente un assolo di organo con fondamentale a 30 hertz, a 93 dBA normalmente dovrebbero esplodere i diffusori normali

93 dBA 

122 dBC

124 dBZ

Ho rifatto le misurazioni con maggiore accuratezza:

 

93 dBA

102 dBC

 

Il tutto a circa 5 metri dai diffusori 

 

La Z ce l'ho sullo smartphone (LZF) ma non è affidabile, risulta più bassa.

 

Adesso basta che mi fischiano le orecchie e mi torna su la colazione  

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

 

Il tutto a circa 5 metri dai diffusori 

Hai usato un brano musicale? Si può conoscere l'artista e il brano?

Inviato

La mia ricerca di un effetto il più vicino possibile al "live", e non solo per SPL ma anche e soprattutto per presenza di un basso profondo ed equilibrato, è ciò che mi ha spinto ad acquistare le JBL 4367 coadiuvate da un sub REL S812, messa a punto in stanza trattata comunque molto difficile ma ripagante dalla restituzione del basso fisico quando e se nella registrazione c'è. E' stato molto difficile trovare il set up per ottenere un suono con basso presente a basso volume e non straripante a volume medio alto, un vero rompicapo, ma di "quel" basso non potrei farne a meno. Da non confondere con il pur piacevolissimo effetto della spinta che ti danno le frequenze intorno ai 90-100Hz che quando decise e ben riprodotte alcuni confondono con il basso estremo ed esteso. Purtroppo il basso fisico in ambiente domestico è quasi sempre una chimera, ben vengano quindi i migliori compromessi possibili, ma che non si dica che senza è uguale.

Inviato
Il 6/5/2023 at 10:30, ilmisuratore ha scritto:

C'è qualcuno che come indovinello azzecca i valori di distorsione alle bassissime frequenze ?

Un ottimo impianto quanto distorce a 30 hertz durante un passaggio a 100 dB ?

Non meno del 10%, quel che si vede disponibile in rete, quindi una frazione di ciò che gira sul mercato, mostra impennate drammatiche sotto i 50-60 Hertz all'aumentare della pressione in spl.

Pressoché tutti i fabbricanti di driver e speaker mostrano -con subdolo orgoglio - grafici con misurazioni che non superano il classico Watt a un metro, quindi con pressioni nell'ordine dei 85-95 db. Ma il connubio volume e prima ottava è faccenda ardua, proprio sul piano fisico, e infatti tu che misuri lo sai bene. 

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, aldina ha scritto:

Non meno del 10%,

Giusto, mediamente

I diffusori tower in ambiente per 90 dB a tre metri superano il 15/20%

Inviato
Il 4/5/2023 at 19:19, Dufay ha scritto:

Quanti di voi sono "corporali" ?

Se il basso non mi frulla gli organi interni, non è basso: ammetto di esagerare. Cerco di contenermi quando ho ospiti, ma se il genere lo consente, pesto di brutto. Coi Live poi… fischio alle orecchie il giorno dopo. Come… ai concerti!

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

se il genere lo consente, pesto di brutto. Coi Live poi… fischio alle orecchie il giorno dopo.

Obbligatori: guitar in the air in mezzo al salone, head banging davanti all'impianto e stage diving sul divano d'ascolto :classic_biggrin:

Inviato
6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Obbligatori: guitar in the air in mezzo al salone, head banging davanti all'impianto e stage diving sul divano d'ascolto :classic_biggrin:

 

  e un paio di   "groupie"  ... non le vogliamo in salone? :classic_cool:

  • Melius 1
Inviato

Scusate!

Cosa si intende per basso.

Se si intende i 50 Kz di una chitarra elettrica è un discorso ,se si prende un pianoforte ,un basso tuba o un contrabbasso nella musica classica è un altra .E' relativamente facile  far fare a un impianto il basso ad un volume live di una chitarra elettrica ,ma trovo molto più' complicato sentire live o vicino un concerto di musica classica per grande orchestra.

 

Inviato
5 ore fa, jedi ha scritto:

E' relativamente facile  far fare a un impianto il basso ad un volume live di una chitarra elettrica ,

La chitarra elettrica non ha bassi. Il mi risuona ad 80 hz, ma farla live resta comunque una impresa. Prova un basso elettrico e vedrai che forse un impianto su 10.000 gli si avvicina.

6 ore fa, jedi ha scritto:

una chitarra elettrica è un discorso ,se si prende un pianoforte ,un basso tuba o un contrabbasso nella musica classica è un altra

 

Gli hz sono tutti uguali è il volume che cambia.

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, grisulea ha scritto:

Prova un basso elettrico e vedrai che forse un impianto su 10.000 gli si avvicina.

Ma queste statistiche dove le prendi? Che significa prova un basso elettrico….rispetto a cosa lo paragoni? Quale è il riferimento? 

Inviato
13 ore fa, jedi ha scritto:

Scusate!

Cosa si intende per basso.

Per me tutto quello dagli 80hz in giù, ma non avendo un fonometro nelle orecchie, dico in ordine di godimento: i pedali dell’organo, i colpi di grancassa, i timpani, il contrabbasso (sia con archetto che pizzicato), le frequenze mostruosamente basse della musica elettronica.

Inviato
13 ore fa, jedi ha scritto:

Scusate!

Cosa si intende per basso.

Per me tutto quello dagli 80hz in giù, ma non avendo un fonometro nelle orecchie, dico in ordine di godimento: i pedali dell’organo, i colpi di grancassa, i timpani, il contrabbasso (sia con archetto che pizzicato), le frequenze mostruosamente basse della musica elettronica.

Inviato
30 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma queste statistiche dove le prendi? Che significa prova un basso elettrico….rispetto a cosa lo paragoni? Quale è il riferimento? 

Basta leggere, jedi parla di basso di chitarra elettrica confronto al basso di orchestra sinfonica. Ovvio sia più facile, la chitarra non ha bassi. Allora gli ho suggerito di provare a fare live un basso elettrico che, pur non estesissimo a 40 hz ci arriva. Ci si accorge subito che per un affetto live ci vuol ben altro che una orchestra sinfonica. Un basso elettrico live ti sposta. Sempre che di basso si parli. Basso che si sente col corpo. A me il titolo dell'argomaneto pareva parlasse di questo. Non dello stormire delle foglie.

Inviato

@grisulea e quindi non esisterebbero impianti home che riuscirebbero a fare meglio di una cassa di cartone per basso elettrico? Questo intendi? 1 su 10.000 si? Gli altri 9.999 no? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...