Vai al contenuto
Melius Club

Che bello il basso che si sente col corpo...


Messaggi raccomandati

Inviato

@grisulea

Mi spiace ,ma non sono d'accordo.

Un concerto rock ,a parte che se sentissi a 130 db rischi fortemente come minimo un acufene che porterebbe una problematica uditiva.

Chi non ascolta musica classica ,non si rende conto che ha una serie di strumenti che vanno dal basso puro (lasciamo perdere l'organo ) che parte dai 25Hz a quelle pu acute che a parte le trombe che se sono parecchie non sono un foglia di vento ai triangoli che arrivano a frequenze molto alte.

Ma continuate a pensare che i 130 db siano musica ,allora vai a vedere da vicino un aereo supersonico in fase di decollo che arrivano a frequenze che rischiano di perforare i padiglioni auricolari

Comunque per me è finita qui

 

Inviato
29 minuti fa, jedi ha scritto:

ma i timpani ,

Neanche i timpani hanno i bassi 

Inviato
33 minuti fa, Dufay ha scritto:

Neanche i timpani hanno i bassi 

Esatto, infatti per sentire il basso con il corpo non serve nemmeno un impianto ad alta fedeltà……

Inviato
43 minuti fa, jedi ha scritto:

Ma continuate a pensare che i 130 db siano musica

Non stiamo parlando di musica ma di bassi sentito col corpo. O forse ho capito male io l'argomento del discutere. Per sentire i bassi col corpo ci vuole una forte pressione sonora, il resto sono chiacchiere. Mi pare sia già stato scritto da altri che si debba andare sopra i 110 db. 

 

47 minuti fa, jedi ha scritto:

Chi non ascolta musica classica ,non si rende conto che ha una serie di strumenti che vanno dal basso puro (lasciamo perdere l'organo ) che parte dai 25Hz a quelle pu acute che a parte le trombe che se sono parecchie non sono un foglia di vento ai triangoli che arrivano a frequenze molto alte.

Di nuovo cosa c'entra con l'argomento? Come e dove arrivano gli strumenti lo sappiamo tutti. Non si parla di estensione ma di pressione necessaria per sentirli col corpo. O non ho capito io l'argomento o non lo hai capito tu. 

Inviato
11 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Esatto, infatti per sentire il basso con il corpo non serve nemmeno un impianto ad alta fedeltà…

Come ho già detto non parlo della botta ma della sensazione che il basso riempia la stanza con un senso di presenza fisica a tutti i volumi  Un basso materico come si dice che lo è per come si espande in ambiente non solo per la pressione che può raggiungere 

Discopersempre2
Inviato

Con quello che mi sono costate le 220😥, quando ascolto il funky/disco...il basso non lo deve sentire solo il mio di corpo ma anche quello dei cinghiali e mufloni che girano per la campagna🤨🤪.

Un Discopersempre povero e nemmeno bello🤣

Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Esatto, infatti per sentire il basso con il corpo non serve nemmeno un impianto ad alta fedeltà……

Vero l'esatto opposto. Un impianto che non raggiunge determinare pressioni sonore di HiFi ha poco o nulla. Se non è capace di rendere tutta la dinamica e la pressione sonora che fedeltà all'originale potrai mai avere. Che orchestra sinfonica potra' mai emulare. Nessuna se non gracchiando a corvo. Ovvio non basti suonare forte ma e' la base. Se non sai fare nemmeno quello .... visto che a parole e' così facile.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Un impianto che non raggiunge determinare pressioni sonore di HiFi ha poco o nulla

L’alta fedeltà è un’altra cosa…se hai pressioni sonore elevate ma tutto il resto è fuori controllo…

Inviato
25 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come ho già detto non parlo della botta ma della sensazione che il basso riempia la stanza con un senso di presenza fisica a tutti i volumi  Un basso materico come si dice che lo è per come si espande in ambiente non solo per la pressione che può raggiungere

Non riesco ad immaginare una sensazione simile dal vivo…verrò ad ascoltare.

Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

L’alta fedeltà è un’altra cosa

No caro mio, e' anche quello, è soprattutto quello. Il resto sono quasi tutte menate audiofile. Già provato un paio di volte con gruppetto di persone e spie di palco anni 80. Nessuno preferi' le scatolette e nemmeno le els 63. Per nessun parametro. Non sapere cambia velocemente i pareri. 

9 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

ma tutto il resto è fuori controllo…

Perché mai dovrebbe esserlo?

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

No caro mio, e' anche quello, è soprattutto quello. Il resto sono quasi tutte menate audiofile. Già provato un paio di volte con gruppetto di persone e spie di palco anni 80. Nessuno preferi' le scatolette e nemmeno le els 63. Per nessun parametro. Non sapere cambia velocemente i pareri. 

Questo dimostra che tu oltre ad non aver mai ascoltato impianti di alta fedeltà non dovresti continuare a scrivere su questo forum 👍

ps. Io ti rispondo volentieri e per me puoi scrivere quanto vuoi…caro mio 😀

Inviato
56 minuti fa, grisulea ha scritto:

caro mio, e' anche quello, è soprattutto quello. Il resto sono quasi tutte menate audiofile. Già provato un paio di volte con gruppetto di persone e spie

Cambia gruppo...

Se il suono fa schifo fa schifo pure se raggiunge pressioni 

Inviato

 

 

@grisulea Visto che non conosci cosa ho ,e parli in maniera impropria la mia configurazione con una elevatissima qualita puo' fare di tutto.(anche Hard Rock )

Informati meglio e se pensi che sia un impianto qualunque ,allora non lo conosci.

Puo' arrivare tranquillamente sopra i 110 db sopra i 50 hz e se attaccassi il mio sub Jl a parte i vicini flat anche i 20 hz 

 

Inviato
3 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Questo dimostra che tu oltre ad non aver mai ascoltato impianti di alta fedeltà non dovresti continuare a scrivere su questo forum 👍

A mio parere dimostra l'esatto contrario. Soprattutto che non hai ancora capito di cosa si discute. Hai capito l'argomento e di conseguenza le mie affermazioni? Tutto il resto è contorno che ci hai messo tu.

Inviato
2 minuti fa, jedi ha scritto:

Visto che non conosci cosa ho ,e parli in maniera impropria la mia configurazione con una elevatissima qualita puo' fare di tutto.(anche Hard Rock )

Informati meglio e se pensi che sia un impianto qualunque ,allora non sai cosa dici

Ma dove lo hai letto? Ti ricordo che il discorso è nato da una tua affermazione sul confronto chitarra. Semplicemente ti ho suggerito di usare un basso. Almeno quello. Cosa fa o non fa il tuo impianto per me è totalmente irrilevante, sono affari tuoi. Il discorso riguarda i bassi, bassi che una chitarra non ha. Spero sia chiaro. Tutto il resto non mi interessa, come solito si sono tirate il ballo cose che non c'entrano nulla. A cui ho risposto perché tirato in ballo. Dovevi solo prendere atto. Chitarra no bassi, no confronti. Basso elettrico, si bassi si possibile confronto. E li finiva. Perché tirare in ballo altro?

  • Melius 2
Inviato

@VmorrisonD'accordissimo

Vedi,certe persone che non sanno neanche come suona un orchestra e la musica ,pensano che 130 db sia un buon modo di ascoltare ..

Forse dovrebbe ascoltare un otorino ,che come minimo  troverebbe un acufene se non una parziale sordità.

Ma come me che ascolta musica da 50 anni ,cominciando prima con il Rock progressivo ,passando per la West Cost poi Rock decadente ,fino ad arrivare alla musica classica ,che non è ascoltare solo quartetti ,ma è talmente vasta che si passa dalla antica alla musica romantica alla contemporanea e a quella sperimentale.a poi molti gruppi rock ,hanno studiato musica classica e preso spunto.

Un esempio Emerson Lake e Palmer,o i Genesis.

Quindi se senti Mahler,Respighi o Sckostakovic arrivano in certi momenti a farti tremare la sala dove ascolti,altro che pizza e fichi 

Inviato
59 minuti fa, grisulea ha scritto:

Perché tirare in ballo altro?

Perché scrivi sempre….1 (uno) impianto hi fi su 10000 ( diecimila) può riprodurre il basso elettrico. 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

mio parere dimostra l'esatto contrario. Soprattutto che non hai ancora capito di cosa si discute. Hai capito l'argomento e di conseguenza le mie affermazioni? Tutto il resto è contorno che ci hai messo tu.

Si, l’ho capito l’argomento…sulla qualità della riproduzione incide poco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...