Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @jedi Okkey, my hay convynto Se trovo modo di liberarmi da Satana (il lavoro che purtroppo affligge) proverò a distrurbarti. Milano città ?
jedi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Gaetanoalberto Zona Niguarda Quindi all' inizio di Milano
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 A me piacerebbe tanto ascoltare questo sistema di un appassionato americano: Amps: McIntosh MC3500MKII mono blocks (2), McIntosh MC1.25KW’s (3). All amps set on floor on custom made granite slabs Preamp and DAC: McIntosh D1100 Sources: McIntosh MCT500 SACD/CD Transport, MVP881 BR player, MVP851 DVD player, MR87 tuner, Marantz 510LV Laser Disc player, ASUS laptop USB (JRiver Media Center 23) Speakers: Wilson Audio Specialties XVX Chronosonic; custom-made Wilson Acoustic Diodes Sub-woofer: Wilson Audio Specialties Thor’s Hammer (1) horizontal lie; custom plinth of X material with Wilson Acoustic Diode feet; Wilson ActivXO Stereo Electronic Crossover Cables main system: Audioquest WEL Signature speaker cables and balanced IC (preamp to amps); WEL Signature AES/EBU balanced digital IC for CD playback; WEL Signature digital coaxial cable for MVP 881/D1100 digital connection; Audioquest Diamond optical (1) for tuner, (1) for MVP 851 DVD player, and (1) for LD player for a total of (3); Audioquest Diamond USB cable; McIntosh MCT cable for SACD playback; Dragon power cords (5 HC cords and 3 source cords for a total of 8); Thunder HC power cord for MR87 tuner Cables subwoofer system: Audioquest Redwood speaker cable (1); Wolf balanced subwoofer IC from WC to amp; Wind balanced IC from preamp to WC; Hurricane HC (2) and Dragon HC (1) power cords Power conditioners: Audioquest Niagara 7000 (1) and Niagara 5000 (3); (4) dedicated 20-amp lines with no. 10 wire straight out of fuse box Isolation: Wilson Pedestals for D1100; MVP881 BR player; MCT500 transport; MR87 tuner; plinth for Thor subwoofer made of X material with the Wilson Acoustic Diodes 1
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @jedi Bene, abbastanza comodo allora. Se riusciamo e se non sono troppo invadente, potrei venire con un amico di Monza. Dovevo passare anche da lui ad ascoltare, magari riesco a mettere assieme.
jedi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Gaetanoalberto Fai pure. Così puoi verificare di persona le scelte che mi hanno portato a questa soluzione
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Dire che qualsiasi impianto suona la musica classica non vuol dire niente. Era una battuta per Van, lui dice che tutti i diffusori suonano facile facile il basso elettrico. Solo che come solito non sa di cosa parla. 5 ore fa, jedi ha scritto: Se hai una configurazione che arriva alle fondamentali chiaramente che la gamma piu' bassa ha lo stesso livello delle restanti Non è sufficiente. E' questo che sfugge. Puoi arrivare a tutte le fondamentali che ti pare ma dipende come. Se ci arrivi allo stormire delle foglie è come non arrivarci. Apri una qualsiasi prova di audioreview e guarda non la rif ma la mol. Vedrai che sotti i 100 hz quasi tutti i sistemi cadono e non poco, sotto i 50/60, letteralmente precipitano anche sa la rif è ben estesa. Ed il basso che intende dufay se lo scordano. 1
jedi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @grisulea Ma cosa ho scritto? Che la gamma bassa sia a livello dei restanti. E su questo il mio sistema non pecca.
Discopersempre2 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Mahh... sbaglierò...ma mi sembra la "solita" gara a chi ce l' ha più lungo😔 2
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 minuto fa, Discopersempre2 ha scritto: mi sembra la "solita" gara a chi ce l' ha più lungo Ah, quindi non era soltanto una mia impressione... 1
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 minuti fa, jedi ha scritto: E su questo il mio sistema non pecca. Guarda il mol di qualsiasi diffusore provato da audioreview simile o anche più grande del tuo e vedrai che di allineato sotto i 60 hz non c'è nulla. Non dico i 20 hz ma i 40 saranno già sotto di 20 db rispetto al resto, pari a 100 volte. Sono numeri, all'evidenza ci si dovrebbe arrendere. Per il basso che intende dufay ci vuole ben altro. Due woofewr da 20 fan quel che possono, stiamo parlando di pura quantità.
enzo966 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: mi sembra la "solita" gara a chi ce l' ha più lungo😔 Ma no, dai! Il basso lungo terrorizza l'audiofilo da sempre. 2
jedi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @grisulea Pensala come vuoi Quelli che hanno le JBL 4350 sono venuti a casa mia e si sono stupiti di come il Punch in gamma bassa non ha niente da invidiare alla sua configurazione. Ma bisogna avere elettroniche che lavorano in corrente .
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Discopersempre2 @mbmf A me non pare solo che qualcuno non ha ben chiaro l'aspetto quantitativo dei sistemi audio, crede quello che crede ed afferma di conseguenza. Van ad esempio riproduce il basso elettrico tal quale con un woofer da 15 cm, facile facile. Se su un forum di hifi si lascia passare questo concetto diventa inutile parlare di hifi. 2
Questo è un messaggio popolare. mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 2023 @grisulea Sfondi una porta aperta... Dipendesse da me utilizzerei questo nel mio sistema: 2 1
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 minuto fa, jedi ha scritto: Ma bisogna avere elettroniche che lavorano in corrente . Col punch non centrano nulla, si da per scotato che uno piloti le sue casse come si deve, le capacità dinamiche di un sistema in gamma bassa sono date dal suo spostamento volumetrico. Punto. Le 4350 producono tra 10 e 100 volte quel che fan le tue, non ho voglia di cercare i dati corretti. 4 minuti fa, jedi ha scritto: Quelli che hanno le JBL 4350 sono venuti a casa mia e si sono stupiti di come il Punch E' possibile, basta avere un picco nella rif dovuto all'ambiente e si guadagnano velocemente anche 10 db o più. Non centrano nulla col sistema che si ha. Soprattutto se ci sono picchi stanno a lato di buchi, si sente forte qualcosa e per nulla altro. Ma stiamo andando oltre il seminato e finiremmo per parlare di misure. 1
jedi Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @grisulea Va bene. Non conosci come suonano ,e stai dicendo cose che non sai. Ma nel forum non sei l'unico
mbmf Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @jedi Alcuni anni fa ho avuto la fortuna di poter ascoltare le McIntosh XRT2K amplificate da due MC2KW (quindi 6 telai di amplificazione con 8.000 W di picco a canale). Bene, le XRT2K con i loro 12 woofers da 12" totali avevano una dinamica e una tenuta in potenza sufficiente per ricreare, in grandi linee, la gamma completa di una orchestra sinfonica. Ci sono comunque persone, Ivan, il fondatore di Audioaficionado per fare un esempio, che le utilizzano in modalità di tri-amping usando due coppie di MC2KW e 4 MC1.2KW. Ha aggiunto anche due JL Audio Gotham V2. Questo per ribadire, senza fare nessun tipo di polemica - consideriamola una chiacchiera da bar mentre ci si gusta un caffè - che a volte quello che può sembrare esagerato e corretto per te, nella tua sala e situazione specifica, in altri contesti difficilmente potrà farti accapponare la pelle con tanto di brividi lungo la schiena. Non ho nessun dubbio che nel tuo ambiente avrai un basso profondo e granitico: conosco le Wilson Audio e so benissimo cosa possono fare, merito soprattutto del loro cabinet (X-Material) realizzato in materiali compositi super rigido e pesantissimo. Comunque, resto dell'idea che per poter avere pressioni sonore e bassi veramente da sinfonica live, bisognerebbe aggiungere dei subwoofer ben progettati. Uno di questi potrebbe essere il The Thor Hammer della foto che ho aggiunto qualche post sopra. In quella occasione è addirittura amplificato da un McIntosh MC1.25KW. Tengo a precisare che non è assolutamente una critica nei tuoi confronti.
naim Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 2 minuti fa, mbmf ha scritto: senza fare nessun tipo di polemica, consideriamola una chiacchiera da bar mentre ci si gusta un caffè la vedo dura 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora