samana Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Salve forumers, gradirei conoscere qualche parere sull’ampli in oggetto. Ha un suono sufficientemente pulito o risulta un po’ grezzo in gamma medio alta ? Com’e’ la gamma bassa ? La scena ? Insomma pregi e difetti. Per il momento lo userei per far suonare una coppia di Boston A150. Grazie in anticipo
samana Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 Proprio nessuno ha avuto od ha questo ampli ? Anche il racconto di un singolo ascolto sarebbe il ben accetto.
Capa Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Ho avuto tanti, tanti anni fa un CAP 100 che era strettamente imparentato con il 151. All'epoca ascoltai quest'ultimo da un amico e mi pareva suonassero alla stessa maniera. Ne conservo un buon ricordo. Non eccelleva in nulla ma aveva doti di grandissimo equilibrio. Però di tempo ne è passato, parlo di uno stretto parente e non direttamente del 151, e mi rifiersico a set-up e esperienza di allora, e, infine, quello che mi è rimasto nella memoria. Un po' poco per darti un consiglio ... 1
samana Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 @Capa Il fatto che abbia un gran equilibrio gli fa acquistare un bel po’ di punti riguardo le mie aspettative. E’ un ampli che suscita da molto tempo la mia curiosita’ ma che purtroppo non ho mai potuto ascoltare. Me lo hanno offerto in permuta per un eventuale scambio con il mio attuale ampli, un Synthesis Roma 510 ac del quale sono a dir poco innamorato. La curiosita’ di sentire altro e’ sempre li’ in agguato..
jerry.gb Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Se non l’hai già fatto nel frattempo puoi leggerti questo: https://www.tnt-audio.com/ampli/classe-cap151.html 1
samana Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 @jerry.gb Mi era del tutto sfuggita! Grazie mille!!
damiano Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @samana se sei di Roma, porti da me le boston e le proviamo con il cap151 🙂 Credo sia inutile raccontarti come suona perché ti direi come suona da me e non credo avrebbe molto senso. Ciao D.
samana Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 34 minuti fa, damiano ha scritto: se sei di Roma, porti da me le boston e le proviamo con il cap151 🙂 Ti ringrazio di cuore per l’invito ma non vivo a Roma. 35 minuti fa, damiano ha scritto: Credo sia inutile raccontarti come suona perché ti direi come suona da me e non credo avrebbe molto senso. Ciao Ma non penso sia inutile, il racconto di una esperienza diretta e’ se non altro pur sempre una indicazione in piu’. Certo il tuo discorso e’ corretto logico, pero’ cosi’ verrebbe meno l’utilita’ del Forum.
damiano Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @samana 5 minuti fa, samana ha scritto: non penso sia inutile, il racconto di una esperienza diretta e’ se non altro pur sempre una indicazione in piu’. Certo il tuo discorso e’ corretto logico, pero’ cosi’ verrebbe meno l’utilita’ del Forum. Ok, io sono d'accordo al 100% con la rece di TNT (che all'epoca mi diede la spinta finale). Non è un mostro di corrente ma con diffusori giusti suona molto piacevolmente. Uso diffusori Ruark con modulo stabile e 90db di sensibilità. Soprattutto non mi stanca mai e, sebbene masochisticamente cerchi di alimentare la scimmia, accendo, metto su qualcosa e mi passano tutte le voglie. Ciao D. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Maggio 2023 Moderatori Inviato 5 Maggio 2023 5 ore fa, samana ha scritto: Me lo hanno offerto in permuta per un eventuale scambio con il mio attuale ampli, un Synthesis Roma 510 ac del quale sono a dir poco innamorato. ...e allora che si fa...si cede il pezzo dell'innamoramento per altro? Di solito si cambia quando ci si stanca.
samana Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: .e allora che si fa...si cede il pezzo dell'innamoramento per altro? Di solito si cambia quando ci si stanca. Anche tu non dici male.. ma quando la scimmia ti assale sei spacciato 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Maggio 2023 Moderatori Inviato 6 Maggio 2023 @samana vedi te, ma pur essendo il Classè un buon integrato e con piú watts so mica se nel complesso fai un buon affare e te lo dice uno che non ama le valvole e tifa Classè da una vita..... sarebbe uno scambio al buio o previo un minimo di confronto di ascolto tra i due?
damiano Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Anche tu non dici male.. ma quando la scimmia ti assale sei spacciato 😉 Fai come ti ho scritto poco sopra 🙂. Accendi, metti su qualcosa e goditi la musica senza pensare ad altro. È una forma di alimentazione diversa della 🐒 ed a mio giudizio, è l'alimentazione più sana 🙂 Ciao D.
gibraltar Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @samana tra l'altro il Classé ha qualche annetto sulle spalle, a differenza del tuo, dunque bisognerebbe vedere che non necessiti di un piccolo tagliando. Come ampli di secondo impianto lo vedrei bene, ma per sostituire il titolare, non saprei...
Capotasto Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Ho comprato il mio Classe CAP151 quando ero ancora uno studente universitario. Da un matto che me lo aveva svenduto per pochi spiccioli. Al tempo era andato a sostituire un Unison Research UNICO, ibrido, prima serie. Ho tenuto il Classè come ampli "titolare" per molti anni, finché non l'ho sostituito con l'attuale NORMA IPA140, che onestamente lo sovrasta su tutta la linea. Non ho mai però avuto voglia di rivenderlo, e attualmente è stato trasferito nel mio secondo impianto, in campagna (foto), composto da tutti i migliori miei precedenti componenti che ho preferito mantenere.
samana Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sarebbe uno scambio al buio o previo un minimo di confronto di ascolto tra i due? Purtroppo sarebbe uno scambio al buio. 51 minuti fa, gibraltar ha scritto: tra l'altro il Classé ha qualche annetto sulle spalle, E’ proprio questo aspetto che un po’ mi frena. Gli anni sono una ventina.
samana Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @Capotasto Se ci vedo ancora bene, i diffusori in foto dovrebbero essere delle Proac. Marchio che stimo particolarmente. Come si comporta il Classe’ sul registro medio basso ? Le tiene a freno ? La scena e’ ampia ? Perdonerai le tante domande ma non e’ escluso che in un prossimo futuro non troppo lontano passi proprio a questi diffusori Inglesi. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Maggio 2023 Moderatori Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Purtroppo sarebbe uno scambio al buio. mmmmmmmmm.......allora il rischio é grosso a mio avviso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora