damiano Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 2 ore fa, Capotasto ha scritto: sostituito con l'attuale NORMA IPA140, che onestamente lo sovrasta su tutta la linea. Io ho provato un Norma IPA 140 nel mio ambiente e non ho avuto la stessa sensazione di "sovrasta su tutta la linea". Assoluta superiorità nella capacità di erogazione di corrente, ma a mio giudizio, "assoluta differenza" nel modo di porgere il messaggio musicale. Tant'è che rimisi a dormire la scimmia. L'unico integrato che mi ha fatto "vacillare" è stato un e408 che, sempre da me, ha suonato come il Cap151, ma meglio. Purtroppo non se ne fece nulla per incapacità di accordarsi su altre cose. Ciao D.
Capotasto Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Se ci vedo ancora bene, i diffusori in foto dovrebbero essere delle Proac. Marchio che stimo particolarmente. Come si comporta il Classe’ sul registro medio basso ? Le tiene a freno ? La scena e’ ampia ? Si, sono le ProAc D15. Anche queste le ho tenute per tanti anni, come diffusori titolari, per poi sostituituirle, circa 5 anni fa, con le mie attuali Sonus Faber Olympica III, più ho meno quando ho sostituito anche il Classè con il Norma. Il Classè, a mio giudizio, e prendendolo per amplificare delle ProAc, è un ampli molto meno universale del Norma, per cui bisogna fare molta attenzione anche al resto dell'impianto, compresi cavi e lettore CD. Ad esempio, quello che vedi in foto (sempre finito nel mio secondo impianto) è un Marantz SA11S2, modificato Aurion, che gli rende abbastanza giustizia ma onestamente non è ancora il suo lettore ottimale. Infatti, tra i vari lettori che nel corso degli anni ho avuto occasione di provare (anche prestati da amici) quello che con il Classè e le ProAc ha veramente sfodetato un suono complessivo di assoluto livello è stato un Audio Aero, Prima CD player 24/192, che aveva uno stadio di uscita a valvole. Una meraviglia. Meglio ancora, e di gran lunga, che col mio Marantz. Al tempo quel lettorino me lo prestarono da provare, ma poi non me lo vollero vendere. Nuovo, allora, non potevo permettermelo, e poco dopo uscì di produzione. Per cui non ci pensai più. Ma è stato il top del top che io abbia mai sentito col mio Classè. In ogni caso, la sezione pre del Classè non è proprio raffinatissima, per cui se male abbinato tende a suonare leggermente asciutto e inscatolato. E infatti, abbinato con un lettore a valvole (e con le ProAc) è stato capace di spiccare letteralmente il volo. Resta comunque un buon amplificatore, un grande classico nonché un pezzo di storia dell'alta fedelta. Insisto però a sostenere che il Norma lo batte un po' su tutto. 1
samana Inviato 6 Maggio 2023 Autore Inviato 6 Maggio 2023 @Capotasto Ci sono molti spunti interessanti nel tuo commento. In particolare mi ha molto incuriosito il fatto che il Classe’ sia molto sensibile alla sorgente che gli viene collegata. Non conoscevo l’ Audio Aero a valvole, sembra interessante. Ho avuto anche io un lettore con uscita valvolare che ho molto apprezzato per la sua bella gamma media, un Lector 06t. Da provare con il Classe’, eventualmente.
Capotasto Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: mi ha molto incuriosito il fatto che il Classe’ sia molto sensibile alla sorgente che gli viene collegata. Beh, in realtà ciò vale per qualsiasi componente che si voglia fregiare della qualifica "di alta fedeltà", se non addirittura "hi end". Diciamo che la cosa diventa particolarmente evidente col Classè visto che è un po' più difficile da far suonare bene. Nel senso che se mal abbinato non si limita a non piacere ma diventa proprio sgradevole, privo di bassi, impatto e scena. Suono tipo "citofono", se vogliamo. Bisogna impegnarsi più del normale per farlo suonare bene, insomma, o esssere stati particolarmente fortunati con gli abbinamenti. Ma se ci prendi, suona bene. Mai benissimo, onestamente, ma bene sicuramente sì. 1
xalessio Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 4 ore fa, Capotasto ha scritto: Diciamo che la cosa diventa particolarmente evidente col Classè visto che è un po' più difficile da far suonare bene. Nel senso che se mal abbinato non si limita a non piacere ma diventa proprio sgradevole, privo di bassi, impatto e scena. Suono tipo "citofono", se vogliamo. Queste iperboli mi lasciano sempre perplesso. Come se da brutto anatroccolo si trasformasse in cigno e viceversa. Mah… sono il primo a sostenere l’importanza degli abbinamenti, ma così è troppo! 1
Capotasto Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 56 minuti fa, xalessio ha scritto: Mah… sono il primo a sostenere l’importanza degli abbinamenti, ma così è troppo! Ho comprato il CAP151 quando frequentavo l'ultimo anno dell'università, fine anni '90, e ce l'ho ancora oggi. Sono quindi più di 20 anni che lo possiedo, ed ho avuto modo e possibilità di ascoltarlo abbinato a tanti diffusori e lettori CD, di mia proprietà o che mi hanno prestato gli amici. In più, l'ho portato a casa di varie altre persone, appassionate di audio come me, collegandolo a svariati altri impianti, per divertirci ad inquadrare meglio il suo suono. E suona come da precedenti iperboli, piacente o dolente. Sorry. Tra le righe, speravo si capisse che (a mio giudizio) NON suona poi così bene, salvo trovargli i giusti abbinamenti capaci di valorizzarlo (o, piuttosto, di correggere i difetti che ha). D'altra parte, se fosse stato un amplificatore perfetto non lo avrei sostituito col Norma. Poi, non l'ho mai rivenduto perché mi serviva un amplificatore per il secondo impianto, perché comunque è un pezzo di storia dell'alta fedelta, e perché ci sono affezionato, pur con tutti i suoi difetti, in quanto l'ho comprato quando ero ancora un giovane pischello. 1
Antonino Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Mi è piaciuto il suo successore il classe cap 2100 : grande musicalità e ottima erogazione di corrente Sembra più potente dei suoi 100 watt .
Folkman Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 4 ore fa, Antonino ha scritto: Mi è piaciuto il suo successore il classe cap 2100 Sicuramente meglio del cap 151 , mi pare che si trova usato sui 2000 euro .
Dany73 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Trovai il CAP2100 un paio di anni fa su Ebay in Germania a 1400€ con telecomando non originale, integrato piacevole da ascoltare e molto bello da vedere con i suoi bordi arrotondati, ma dopo mezz'ora iniziava a scaldare un bel pò, e non era la stagione più calda...
samana Inviato 7 Maggio 2023 Autore Inviato 7 Maggio 2023 Ringraziando quanti hanno preso parte a questa discussione con i loro preziosissimi contributi, vi dico che dopo una attenta riflessione ho decido di non procedere allo scambio. La ragione primaria e’ data dal fatto che non sono per nulla certo che il Classe’ possa pareggiare la raffinatezza e musicalita’ del Synthesis. So gia’ che me ne pentirei amaramente. 1
Dany73 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Condivido la scelta, senza una prova sul campo non mi azzarderei ad uno scambio. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Maggio 2023 Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 13 ore fa, Dany73 ha scritto: Condivido la scelta, senza una prova sul campo non mi azzarderei ad uno scambio. +1
Tronio Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 21 ore fa, samana ha scritto: dopo una attenta riflessione ho decido di non procedere allo scambio. Quindi ti tieni il Roma?
samana Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 13 minuti fa, Tronio ha scritto: Quindi ti tieni il Roma? Per il momento si. Sino ad oggi in quasi vent’anni ho avuto una quindicina di ampli. Il Roma 510 e’ quello che ho tenuto piu’ a lungo (ad oggi poco piu’ di tre anni) oltre ad essere stato fino ad ora quello per cui faccio piu’ fatica a separarmi.
Tronio Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 1 minuto fa, samana ha scritto: in quasi vent’anni ho avuto una quindicina di ampli. Ah però! Tutto il contrario di me che ho fatto l'ultimo upgrade più di vent'anni fa e nel frattempo ho solo aggiunto componenti senza vendere nulla. Chiedevo perché mi sono imbattuto in un annuncio la cui descrizione mi ricordava qualcosa...
samana Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 21 minuti fa, Tronio ha scritto: Chiedevo perché mi sono imbattuto in un annuncio la cui descrizione mi ricordava qualcosa... Di quale annuncio si tratta? se posso chiedere ovviamente.
samana Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 28 minuti fa, Tronio ha scritto: Tutto il contrario di me che ho fatto l'ultimo upgrade più di vent'anni fa e nel frattempo ho solo aggiunto componenti senza vendere nulla. Debbo prenderti ad esempio temo.
Tronio Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 51 minuti fa, samana ha scritto: quale annuncio Sta sul noto sito di aste...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora