Vai al contenuto
Melius Club

Suono svincolato dai diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

Non so a voi ma ho come l'impressioni che a volume sostenuto i diffusori scompaiano più facilmente e anche la scena s'innalzi e acquisisca più tridimensionalità.Avete notato anche voi questo fenomeno?Dipende forse anche dal tipo di diffusori,o altro?

Inviato

Un po' si, ma sinceramente ciò che mi dà principalmente questa sensazione è il posizionamento. Motivo per il quale ultimamente son tornato alla carica. 😀

 

 

Inviato

Generalmente si. C'ho un altro trucco. Se chiudi gli occhi mentre ascolti comodamente seduto in poltrona, i diffusori scompaiono letteralmente. Non sto parlando di ascolti ciechi e roba simile eh.. dico solo che la semplice vista ci fa percepire insieme all'udito la provenienza del suono, distraendoci dall'ascolto stesso. Provare per credere. Un ascolto ad occhi chiusi materializza molto più efficacemente "la scena" nella nostra percezione. 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma succede in tutti gli ambienti?

In quelli normali, credo di si.

Quelli trattati con pareti diffondenti ottengono lo stesso effetto anche a basso volume, controllandolo meglio.

  • Melius 2
Inviato

Certo.. bisognerebbe sempre ascoltare ad occhi chiusi, perché la percezione visiva tende a sovrapporre i due pattern percettivi. In soldoni se hai due cassoni in vista, il cervello ti induce a credere che siano i generatori del suono, benché effettivamente svincolato da essi, ad occhi chiusi.

Inoltre sono anche retaggi culturali, uno scimpanzé per esempio, (a meno che anche lui audiofilo.. ) tende a non sottostare a questa correlazione tra altoparlanti 🔊 e suono con relativa immagine generata.

E del tutto spiazzanti per esempio gli ascolti al buio totale, o dietro a una tenda come nella sala famosa di ascolto, del fondatore della sme..

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

In soldoni se hai due cassoni in vista, il cervello ti induce a credere che siano i generatori del suono

Io però ho sempre amato vedere gli altoparlanti mentre suonano, in special modo senza le griglie. E' proprio ''l'oggetto'' diffusore che, come componente, mi ha sempre affascinato. 

Inviato

Domanda....come detto sopra, a me la differenza la fa il posizionamento, nel senso che riproducendo una scena più ampia e trovando un punto di fuoco centrale, il tutto va oltre i diffusori. Quando li avevo posizionati più "stretti" la sensazione era molto inferiore. Adesso anche a bassi volumi è tutto più svincolato. C'è una correlazione oppure non ho capito io di cosa si parla.

 

loureediano
Inviato

Dipende in principale responsabile e il disco come è registrato. Ai vogli a sentire i Beatles nei primi disci svincolati dai diffusori.

Comunque alzando il volume tutto è migliore, peccato poterlo fare poche volte.

Inviato

Quello più evidente è la voce umana,a volume alto si staglia 2 metri sopra il diffusore sul muro di fondo,a volume basso appena sopra i diffusori 

Inviato
38 minuti fa, jimbo ha scritto:

2 metri sopra il diffusore

Basta che non finisca al piano di sopra :classic_biggrin:

Inviato

@naim che sarebbe esattamente una di quelle "distrazioni" (più che legittima ovviamente) di cui parlavo prima. 

Inviato

Io quando alzo, invece, mi ritrovo il cantante in braccio. Proprio ieri avevo sulle ginocchia BB King.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ascolto da sempre prevalentemente ad occhi chiusi, per concentrarmi sulla misica ed evitare di essere distrattomda luci od altro.dal punto di vista della immagine è evidente che se abbiamo posizionato i diffusori e per controllare che tutto sia a posto abbiamo usato le classihe tracce prova solo canale dx solo canal sx, l'idea che dai diffusori esca il suono ci balza in testa.Ma dipenden andhe dai diffusori in alcuni casi hai voglia di chiudere gli occhi, una buona ricostruzione del palcoscenico è quasi impossibile in altri invece anche ad occhi aperti il soundstage è chiaramente svmcolato dai diffusori

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

che sarebbe esattamente una di quelle "distrazioni" (più che legittima ovviamente) di cui parlavo prima. 

Le casse mi è sempre piaciuto guardarle suonare, una cosa che mi ha ''affascinato'' fin da bambino. 

Inviato

Mi ritengo fortunato.

A parte le registrazioni che prevedono uno strumento tutto in un diffusore, come spesso accadeva con vecchie regiatrazioni, i diffusori risultano praticamente spenti. 

Se si alza tanto il volume e l'immagine di modifica, ci sono due possibilità:

Aumentano le riflessioni, caso molto probabile,

L'amplificarore oscilla, aumentano le frequenze medio/alte, l'immagine si schiaccia e alza al centro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...