Vai al contenuto
Melius Club

Iphone o ipad come streamer e bonasera


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, ref3a ha scritto:

non ho interruzioni di sorta tra i brani

Perche’ i brani sono staccati in origine. Se provi un atto di un’opera ci sono tanti stacchi quante sono le tracce. No buono.

con il sistema che dico io no

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Perche’ i brani sono staccati in origine.

Se il dispositivo non è gapless si nota anche con i brani "staccati" tra cui intercorre una pausa di silenzio. Ma chiaramente in questo caso non c'è nessuno fastidio all'ascolto. 

Non sono pochi i dischi che necessitano di continuità tra le tracce. Il più famoso certamente TDSOTM.

Antoniotrevi
Inviato

@Lucasan stai usando il bluetooth o airplay . Entrambi scalano in AAC

Inviato
40 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

stai usando il bluetooth o airplay . Entrambi scalano in AAC


BT, funziona perfettamente , vorrei provare a collegarlo con cavo Ethernet , ma non potendoci arrivare direttamente dal modem , dovrei interporci un ripetitore di segnale

Antoniotrevi
Inviato

@Lucasan  in android se trovi un tablet che supporti ldac come codec sei quasi ad una riproduzione senza perdita di dati a 24 bit 

Inviato

@mozarteum consiglio di rivedere la rete Wi-Fi in questo modo. Compra il set di 3 eero su Amazon (ne colleghi 1 al router il resto viene da se) e valuta se con questa nuova rete il node (ottimo apparecchio) si scollega ancora. Se si scollega (dubito) collega il node via cavo a uno dei 3 eero. 
 

se non risolvi rimandi tutto ad Amazon e ti rimborsano tutto. Ma è improbabilissimo. Vedrai notevoli miglioramenti anche con altri apparecchi wireless 

 

Il tipo di eero dipende dalla velocità della tua rete, se normale eero normale se 1 giga eero da 1 giga 

Inviato
10 minuti fa, Melandri ha scritto:

Compra il set di 3 eero


Funziona anche con modem-fibra ? 

Inviato

@mozarteum @Dufay Ma provare, anche solo per curiosità, un Innuos ZENith, visto che gli altri componenti della della catena non sono proprio giocattoli...  

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Se provi un atto di un’opera

Mi suggerisci qualcosa così provo (appena posso)? Sono curioso a sto punto... grazie 

 

Inviato
18 minuti fa, ref3a ha scritto:

suggerisci qualcosa così provo (appena posso)? Sono curioso a sto punto... grazie 

 

Prova con questo 

https://open.qobuz.com/album/qmw0h3zh05ihc

 

Non è un opera lirica ma anche in questo caso è molto evidente lo stacco tra un pezzo e l'altro se non è gapless. 

Altrimenti con qualsiasi opera lirica, 

Cerca Don Giovanni, Mozart, Teodor Currentzis, Sony. 

La prima che mi è venuta in mente 

Inviato

Qualunque opera, Rigoletto ad esempio.

per gli altri grazie dei consigli (ma non avevo aperto il thread per chiederli ma per indicare un possibile valido uso di iphone e ipad come streamer).

ad ogni modo innuos no perche’ non ho dac con ingresso usb; e non ho cavo ethernet che possa arrivare; gli amplificatori di segnale wifi dentro casa li ho gia’ e il blusound si impalla anche con questi. Temo che il blusound possa essere andato perche’ ogni tanto lampeggia di verde per poi tornare blu cosi’ senza motivo.

in prrecedenza anche un sonos fece cosi’ dopo alcuni (pochi) anni si impallo’ e tiro’ le cuoia avendo nel frattempo la sonos anche abbandonato il modello con gli aggiornamenti dell’applicazione (cosa assolutamente riprovevole e replicabile da ogni casa audio).

Non credo sia un problema generale di wifi perche’ ipad che va solo di wifi funziona benissimo in quel posto. 
diffido poi di applicazioni che non fanno capo a colossi industriali: le meteore sono tante in hifi anche prestigiosissime.

Morta la fabbrica, gabbata l’applicazione. Ovvero anche non morta, per restare sul mercatuccio hifi abbandona i modelli vecchi - negli aggiornamenti ecc.- per spingere sui nuovi.

invece apple e’ immortale e se saranno mortali qobuz e tidal altri ne prenderanno il posto su ios.
 

Inviato

@Dufay però con il tuo sistema (molto semplice) non hai una riproduzione senza perdita di dati. 

Quindi qobuz ha più o meno la stessa qualità di spotify (che ha tra tutte la migliore app per stabilità e altre piccole cose). 

Poi l'utilizzo di un apparecchio che è utilizzato anche come telefono con notifiche varie da email WhatsApp oppure squillo di telefono è un insulto ad Aloia, molto più coerente una cassa Bluetooth 🔊😂

Come collegamento per Android con cavo otg, come hanno detto e suggerito altri utenti, il massimo della resa sonora si ha con il lettore UAPP. 

Li veramente si sente la differenza sonora, ovviamente bisogna avere un dac usb

Inviato

Le notifiche e le telef possono essere un problema a meno di non mettere la funzione aereo. 
Ma se non voglio rinunciare al telef attacco l’ipad che ha solo wifi internettiano e appoggiato all’appoggiatore e’ anche bello a vedersi nella catena perche’ mette in evidenza a schermo pieno il disco che sta andando.

Con la soluzione che indico non ci sono manco aggeggi a vista. C’e’ l’ipad sull’appoggiatore e retro la scatoletta smsl che va al dac. Basta

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Con la soluzione che indico non ci sono manco aggeggi a vista. C’e’ l’ipad sull’appoggiatore e retro la scatoletta smsl che va al dac. Basta

Si ho capito perfettamente. Il mio era un consiglio per @Dufayal fine di ottenere una qualità più che buona e anche senza altre cose collegate se non il cavo otg.

Naturalmente deve possedere un dac/usb 

Inviato

Uso talvolta anch'io l'iPad collegato al camera kit e, da li, all'ingresso USB del dac e funziona benissimo.

In alternativa, sempre iPad con camera kit+Hiface 2 e cavo coassiale verso un altro dac (senza usb) e anche qui, tutto ok.

Come streamer principale preferisco pero' il mio MacBook Pro dedicato all'impianto, a cui ho collegato un SSD da 4TB che posso comandare anche da iPhone con Remote. Comodo.

Nel tempo ho provato vari streamer dedicati, anche di un certo costo, ma nessuno di questi mi ha fatto venir voglia di acquistarlo. Meglio cosi. :classic_rolleyes:

Inviato

L'esimio Collega perdonera' la mia intrusione :classic_biggrin:, ma volevo segnalare un video di Darko (altro impallinato per il gapless) che mi pare abbastanza chiarificatore di molti dubbi espressi negli interventi che ho letto.

Lui parla dei DAP, ma, il concetto e' sempre quello di un "miniPC" Android connesso alla LAN (WiFi, peraltro...); e, verso la fine, mostra proprio l'utilizzo del DAP come mero "transport" uscendo in digitale (li' direttamente con l'USB, ma il discorso non mi sembra cambiare ove si usi l'OTG) verso il DAC che preferite

Purtroppo il giochetto non gli funziona con Tidal; ma con Spotify, Roon e Plexamp si'.

https://www.youtube.com/watch?v=0n6S3lojzug

 

MTC

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

Inviato
Il 5/5/2023 at 21:09, campaz ha scritto:

Negli ultimi dieci anni ho acquistato tre iPhone (li uso quattro anni e poi prendo il modello nuovo più economico). Quelli che sono in disuso li metto negli impianti di periferia (cameretta, bagno) dove assolvono (senza SIM e senza passare da un DAC)

Giusto per sapere: gli iPhone che hai posto in “disuso” che iOS hanno? Anche io ho fatto la stessa cosa con un iPhone s4 (secondo impiantino minimal) ma - a parte le radio, ok - quelle app dei servizi streaming il vecchio iPhone non le carica proprio per iOS obsoleto e non aggiornabile oltre un certo livello. 
Mi sono perso qualcosa?
Grazie S. 

Inviato

Questo con un apple (il 4 pero’ e’ antidiluivano); figuriamoci con un’app d’una meteora hifi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...