Vai al contenuto
Melius Club

Sony Cdp 222 Esd


nirone95

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho avuto x tre anni circa il Sony CDP X 33 ES. X me un buon CD player.

  • Thanks 1
Inviato

I modelli specifici di cui mi farebbe piacere avere pareri se qualcuno li possiede o li conosce sono questi:  Sony CDP XA2 ES  - Sony CDP XA3 ES        grazie, ciao 

Inviato

@Alessandro  No, mai sentiti, ma sopratutto per la serie 3 credo che parliamo di sfumature molto sottili e di differenze costruttive molto importanti per gli audiofili, molto meno all'ascolto. Occhio alle meccaniche perchè malgrado siano molto robuste se si rompono sono dolori. Il modello xa5 ha un clamp necessario  all' ascolto, (senza non parte) dovessi trovare un modello inferiore, accertati che nel caso sia previsto, sia presente, perchè non credo sia facilmente rintracciabile

  • Thanks 1
Inviato

@madero grazie delle tue indicazioni molto utili, l'attenzione in effetti non è mai troppa hai ragione. Penso però, e resto in attesa di conferme, che i modelli xa2 e xa3 non abbiano il clamp per la lettura, cioè esso sia solo per i modelli dall' xa5 in poi, ciao

Inviato

Extreme standard device.....un altra categoria....anche nei modelli base come il 222, non c'è paragone con i modelli ordinari, da controllare la meccanica prima dell acquisto , alcune sono introvabili o costosissime come la KSS 151 .....

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, nirone95 ha scritto:

alcune sono introvabili o costosissime come la KSS 151 .....

Grazie anche a te delle tue conferme, si mi sono reso conto che alcune sono addirittura introvabili, e altre ammesso che le si possano reperire hanno dei prezzi folli, ciao

Inviato
13 ore fa, nirone95 ha scritto:

alcune sono introvabili o costosissime

a suggello di quanto detto a proposito delle attenzioni che occorre avere, nella mia città è in vendita un Sony XA50 ES definito "perfetto in tutto" ad un buon prezzo, tuttavia questo modello ha in dotazione la lente laser KSS-273B che se si dovesse rendere necessaria la sostituzione secondo le mie ricerce è introvabile, tranne che su AliExpress (quindi non originale ma di produzione cinese) ad un prezzo quasi identico al lettore usato in vendita:

https://it.aliexpress.com/item/1005004189228999.html?gatewayAdapt=glo2ita

Inviato
8 ore fa, Alessandro ha scritto:

a suggello di quanto detto a proposito delle attenzioni che occorre avere, nella mia città è in vendita un Sony XA50 ES definito "perfetto in tutto" ad un buon prezzo, tuttavia questo modello ha in dotazione la lente laser KSS-273B che se si dovesse rendere necessaria la sostituzione secondo le mie ricerce è introvabile, tranne che su AliExpress (quindi non originale ma di produzione cinese) ad un prezzo quasi identico al lettore usato in vendita:

https://it.aliexpress.com/item/1005004189228999.html?gatewayAdapt=glo2ita

Di fatto si potrebbe sostituire il diodo laser ma è un operazione di alta chirurgia .....di contro costerebbe meno di una pizza....

Inviato

@nirone95 dubito sia un' operazione alla portata di un hobbista.

Sono macchine con oltre trent'anni di onorato servizio, quasi quasi a queste cifre monetizzo la mia

Inviato

@nirone95

buongiorno, sono anche a conoscenza di casi in cui l'unità ottica era stata data per spacciata quindi da sostituire senza riserva, poichè apparentemente esausta o irreparabilmente difettosa, ma ci sono alcuni, anzi "ormai quasi estinti", bravi tecnici esperti e volenterosi che riescono a ripristinare integralmente il funzionamento pulendo al di sotto della lente tra il prisma e la lente, dove anche li si insidia la polvere e lo sporco.

 

Questo tentativo molto rischioso (per l'alto rischio di rottura dell'ottica) verrebbe eseguito solo nei casi in cui la lente dopo tutti i tentativi fatti è data per spacciata, e che quindi male che vada non si pregiudica niente, ma in molti casi è accaduto che un lettore cd di valore e dai costi di ricambio ottica inaccessibili è ritornato a leggere perfettamente per tanto altro tempo ancora, ciao

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, madero ha scritto:

@nirone95 dubito sia un' operazione alla portata di un hobbista.

Sono macchine con oltre trent'anni di onorato servizio, quasi quasi a queste cifre monetizzo la mia

Chiaro, era solo per rappresentare una opportunità, appunto di alta chirurgia, non per tutti, ma c'è .....

Inviato

Il primo lettore CD che ho comprato nuovo in vita mia (e che posseggo tuttora) è stato un CDP 990 (1a serie) che monta 4 convertitori AD1860 a 18bit e una meccanica KSS240. Si tratta di una soluzione tecnica piuttosto singolare - quella dei 4 convertitori - visto che Sony non ha adottato questo schema in nessun altro lettore del marchio.

A mio avviso è un lettore che suona in modo corretto e meglio di tanti altri media gamma (tipo il Teac Z5000 o il Denon DCD 725) che ho avuto e venduto senza rimpianto). Un amico aveva preso la versione successiva del 990 che montava 1 convertitore singolo CXD2552Q-3 ma non suonava bene come il mio. Era un pò fastidioso a lungo andare.

Parlando di affidabilità, il mio esemplare ha funzionato quasi 30 anni senza problemi con solo 1 cambio di cinghia. Questo fino all'estate scorsa dove purtroppo è saltato qualche condensatore e ora dovrei ricappare (ma sono anche 30 anni di servizio).

Se si trova a prezzi ragionevoli, lo considero un buon lettore di fascia media (ma che sia la prima versione).

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/11/2023 at 16:48, ediate ha scritto:

Io ho un 559ES ed è una meraviglia, sia a livello costruttivo che come suono: potente, preciso, dinamico, mai affaticante. Dopo il 559ES non ho cercato più nulla, perchè (almeno per me) può essere considerato un lettore definitivo.

Mi associo parola per parola, e aggiungo il modello X505ES che è praticamente identico al 559. Cambiano l'estetica (meccanica montata al centro nel 505 e a sinistra nel 559 con conseguente diversa disposizione interna delle schede), qualche particolare nella sezione di alimentazione, e il chip del filtro digitale, che dovrebbe avere - stando a quel che dice Sony - coefficienti leggermente diversi in grado di dare un suono "migliore".

Non metto in dubbio, ma li ho provati in parallelo con due CD identici: impossibile distinguerli in commutazione A/B.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...