domenico80 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 sentivo i commenti su quest'auto e sono rimasto basito Ok la piattaforma Toyota , ma il concetto sembra simile alla Nissan : termico che carica batteria e parlano di oltre 30 km litro
Velvet Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Di Mazda la 2 ha poco. E' una simil-Yaris, peraltro prodotta nello stesso stabilimento francese sulla stessa piattaforma.
domenico80 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 beh , la piattaforma è la stessa , ma la concettualità ibrida è assai differente
ediate Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Ma scusate... le ibride "full" sono TUTTE auto che hanno un motore termico che ricarica la batteria. O no? Le Toyota hanno un bel motore termico, per di più da 1800 a 2000 cc così come la Honda Civic, un vero capolavoro di tecnologia; anche lei ha il suo bel motore termico da 2000cc che ricarica la batteria. Perfino le plug-in hanno un bel motore a bordo... può cambiare la tecnologia di ricarica della batteria, ma senza motore termico le full-hybrid non vanno da nessuna parte se non per una cinquantina di Km al massimo e forse sono pure troppo ottimista (ho sentito di percorrenze in elettrico non superiori a 5-6 Km). Se sbaglio, correggetemi... (cit).
domenico80 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 la differenza è che il sistema Toyota basa sul funzionamento o solo elettrico o termico Da quel che ho capito il sistema Mazda è assai simile , s enon identico , come concettualità , al Nissan , cioè , il termico non è mai collegato alle ruote che sono invece sempre collegate all'elettrico e serve solo x caricare il pacco batterie che , con tale sistema , può essere di dimensioni ridotte quanto colpisce sono i consumi dichiarati dal tester
jani Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Io ho Honda jazz full Hybrid, che funziona sempre in elettrico perché il moto alle ruote è dato proprio dai motori elettrici, tant'è che non c'è neppure il cambio e la coppia è fantastica. Il motore termico, da 1500cc, serve appunto per mantenere cariche le batterie e si accende e spegne in totale autonomia, inoltre a velocità sostenute, tipo autostrada, il termico si connette direttamente al generatore per sostenere la maggior richiesta di corrente. Ad oggi ho percorso circa 10000km, di cui un quarto in autostrada, e il consumo medio è 4,5l x 100km, in città ed extraurbano si fanno tranquillamente i 30km/l.
ortcloud Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 In rete c'é il proprietario di una smart elettrica che ricarica l'auto con un gruppo elettrogeno a benzina spendendo meno
tomminno Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 21 ore fa, domenico80 ha scritto: termico che carica batteria e parlano di oltre 30 km litro 10 ore fa, jani ha scritto: e il consumo medio è 4,5l x 100km Praticamente niente di troppo diverso da una normale auto termica con cambio e tutto il resto. Io in città mi muovo con 90Wh/km, equivalenti in benzina a 0.9l/100km. Direi che di elettrico hanno ben poco.
domenico80 Inviato 9 Maggio 2023 Autore Inviato 9 Maggio 2023 vero , diciamo che con la Mazda hai uno sfruttamento ottimale del termico il cui uso non dipende da chi guida e non hai la sindrome del < e se rimango a secco ? > , magari in colonna in autostrada
jani Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 11 ore fa, tomminno ha scritto: Direi che di elettrico hanno ben poco. Ha la trazione, che è fantastica!
criMan Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @domenico80 Dome' , piglia una Yaris. Leva il badge del marchio Toyota e metti quello Mazda. Fine delle differenze. 2
domenico80 Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 una ha sempre il termico collegato alla trazione la seconda non ha mai il termico collegato alla trazione , il termico è gestito da un software e serve solo a caricare le batterie nessuna differenza ? ok
albrt Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 L'ibrido Toyota non è "o solo elettrico o termico": nella sigla HSD la "s" sta per synergy, ovvero i due motori (tre in realtà) funzionano anche contemporaneamente. In quanto alla Mazda, dubito che sotto non ci sia lo stesso powertrain della Yaris Alberto
domenico80 Inviato 10 Maggio 2023 Autore Inviato 10 Maggio 2023 Ripeto , la piattaforma è identica , ma il sistema di propulsione è assai dfifferente è simile al Nissan / renault almeno , io questo leggo e vedo nelle prove PS toyota , scrissi male , alterna termico ed elettrico od entrambi funzionano assieme completamente diverso da Mazda che , invece , solo e sempre il solo elettrico funge da propulsore
criMan Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 2 ore fa, domenico80 ha scritto: Ripeto , la piattaforma è identica , ma il sistema di propulsione è assai dfifferente è simile al Nissan / renault almeno , io questo leggo e vedo nelle prove PS il sistema mazda 2 / Yaris ibrida e' lo stesso perche' e' la stessa macchina. Il gruppo (alleanza) renault / nissan ha piu' di un sistema ibrido. C'e' quello del nissan quasqhai che e' un motore elettrico che spinge la macchina e viene ricaricato da un motore termico. Al momento attuale secondo me il migliore per confort e consumi. Rimanenendo in nissan/renault, c'e' il sistema ibrido montato sul segmento inferiore ovvero , nissan juke e renault clio/captur che e' piu' simile a quello toyota. Hai 2 motori elettrici , senza prima marcia , cambio robotizzato. Anche questo e' superiore per confort a quello toyota ma non per consumi. Tuttavia e' un accrocco in termini di affidabilita' ad oggi e sono poi curioso di sapere i costi di manutenzione a 10 anni. Questo per quel che riguarda renault, nissan, toyota. Se vuoi approfondimenti ho la prova di 4R sotto mano. 1
criMan Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Per quanto riguarda i consumi della attuale yaris ibrida/mazda 2 ibrida , dipende un po' dal tipo di percorso. Diciamo che il classico percorso urbano modesti sali scendi si possono fare d'estate i 26 d'inverno i 22. Se ti fissi con la guida ibrida puoi alzare ulteriormente la media , ma diventi schiavo del mezzo. In extra urbano facendo una guida da nonno e stando attento ai tempi delle rigenerazioni (esempio arrivi sotto una rotonda invece di frenare all'ultimo momento inizi a frenare piano piano 200m prima e rigenerare...) si possono fare i famosi 30. Ma sempre d'estate perche' in inverno (in pochi lo dicono) i consumi aumentano di un buon 15 20% a seconda dei percorsi. 2
Velvet Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 22 minuti fa, criMan ha scritto: sistema mazda 2 / Yaris ibrida e' lo stesso perche' e' la stessa macchina. Eh, quello che ho già scritto due giorni fa... Stessa auto stesso stabilimento di produzione. Di Mazda c'è poco o nulla.
feli Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Forse confonde le utilitarie di Honda e Mazda, la Jazz infatti ha proprio la trazione sempre elettrica ed il motore che ricarica le batterie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora