omareggio Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Ciao a tutti, ho scritto un post sulla riparazione di un nad 3020i questo lo uso come sostituto del mio 2230 che ha problemini, avevo accantonato il progetto riparazione ma il fatto che anche il nad ha avuto problemi anche se ora li ho risolti me l'ha fatto riprendere in mano... Il mio post di circa un anno fa è stato cancellato, sintetizzo, aveva 2 problemi, effetto pop corn e canale destro che perde potenza, l'effetto pop corn l'avevo risolto cambiando dei transistor che mi avevate detto voi, poi per mancanza di tempo ho usato il Nad e non ricordo più come risolvere il secondo problema, non trovando il post ve lo rispiego: Se stacco la spina per qualche ora, riaccendo e tutto funziona a meraviglia, mano a mano che ascolto musica però il canale destro perde potenza e la cassa destra arriva quasi a zero, se spengo l'ampli e lo riaccendo stesso problema, se spengo e stacco la spina invece risolvo momentaneamente per qualche ora/minuti il problema.... più tengo staccata la spina (ore) più guadagno tempo una volta riattacata prima che il canale perda potenza se non sbaglio ma non trovando il post posso sbagliare, è una questione di condensatori scarichi esatto?quali erano? cavolo che peccato aver perso tutte le discussioni...erano davvero utili, @cactus_atomo mi aveva dato una grossa mano ricordo!
omareggio Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 la discussione l'avevo aperta @cactus_atomo@magoturi @claudiofera qua....vi ringrazio se mi darete delle dritte...forse con quell'altra avevo un attimo mischiato le cose e non si capiva molto, comumque nad 3020i problema risolto, marantz 2230 risolto il problema pop corn cambiando degli integrati scxxxx (non ricordo bene me li avevate dati sul vecchio forum ma non trovo il post) rimane il problema (come sul nad) che sparisce il canale destro, o meglio più tengo la spina staccata più il canale destro rimane vivo una volta acceso, se non stacco la spina ma spengo solo da pulsante si riattiva ma per pochi minuti e scompare....avevo accantonato il progetto di risistemarlo perchè usavo il Nad, ma ora mi è tornato il tempo per sistemarlo...se mi dite cosa controllare o che condensatori cambiare lo faccio.grazie.
magoturi Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Dunque, nell'altro thread ti ho segnato con linee gialle i possibili condensatori responsabili ma c'e' da considerare che: da un punto di vista tecnico diciamo che, qualora si trattasse di qualche condensatore elettrolitico, avrebbe fatto l'effetto opposto visto che il difetto "più tengo staccata la spina (ore) più guadagno tempo una volta riattaccata prima che il canale perda potenza" farebbe scaricare i condensatori ancor di piu' mentre, al contrario, se c'e' qualche transistore in deriva, piu' tempo si tiene staccata la spina, piu' "fiato riprende"....il difetto puo' essere stato causato da qualche resistenza ad impasto che ha variato sensibilmente il suo valore causa invecchiamento. Una prima prova da fsre e' vedere se qualche transistore riscalda molto e cio' si puo' gia' controllare a tatto, avendo una bomboletta di refrigerante, si puo' spruzzare sopra il componente e vedere se il funzionamento torna regolarmente. SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora