Vai al contenuto
Melius Club

Tentativo 2023 di riforma istituzionale


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ci ho capito niente, mi illuminate?

Inviato

Boh. Ho sentito che ora è di moda il termine "premierato".

Dove si ritira il premio però non cielodicono

  • Haha 1
Inviato

Al di fuori delle norme in vigore, credo che per un cambiamento della portata che si paventa serva il consenso del popolo.

 

Inviato

e infatti qualcuno le elezioni le ha vinte per qualcosa

se basta che facciano

se non basta che si vada al referendum

Inviato

Non ricordo se elezioni dirette di Presidente del Consiglio e Presidente della Repubblica fossero uno dei punti salienti del programma dei vincitori delle elezioni.

Personalmente dire che, se non diversamente disposto da leggi e/o Costituzione, sarebbe il caso di "sentire" i cittadini sull'argomento.

 

Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non ci ho capito niente, mi illuminate?

Averci capito niente è aver capito esattamente tutto : il nulla.

Una prova in costume.

Si è visto chi non collabora (PD e 5 stelle), si sono visti i collaborazionisti renzi e calenda.

Duce non fa fine per cui si pensa di chiamarlo Sindaco d'Italia.

Inviato

Stamane  su radio3 cianciavano di "sfiducia costruttiva", che dev'essere una sorta di convergenza parallela made in Germany, fa parte anche questa delle riforme ? 

P.S. Da tener sempre presente il primo pricipio politico delle riforme: "Se non scontenta qualcuno, non è riforma" 

:classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

è visto chi non collabora (PD e 5 stelle), si sono visti i collaborazionisti renzi e calenda.

Mizzica, se scopro dove abiti te li parcheggio davanti al garage 

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

tener sempre presente il primo pricipio politico delle riforme: "Se non scontenta qualcuno, non è riforma" 

Tenere presente il primo corollario <<Dunque in Italia non si riforma>>

Inviato
20 minuti fa, Idefix ha scritto:

Non ricordo se elezioni dirette di Presidente del Consiglio e Presidente della Repubblica fossero uno dei punti salienti del programma dei vincitori delle elezioni.

Si, lo erano

 

20 minuti fa, Idefix ha scritto:

Personalmente dire che, se non diversamente disposto da leggi e/o Costituzione, sarebbe il caso di "sentire" i cittadini sull'argomento.

La Costituzione non prevede il Referendum consultivo, quindi i cittadini li puoi consultare solo a posteriori, chiedendo di abrogare eventuali leggi.

Inviato

L'obiettivo è fare una legge come quella per mandare Fuortes al San Carlo. 

Inviato

questo governo ha una maggioranza bulgara, soldi da spendere e dopo un tot di mesi di nulla espanso nel nulla, invoca l'uomo forte al comando e l'abolizione di quel minimo di check and balance che ancora ci consentono di distinguerci da una republichetta delle banane.  

Prima dimostrino che in tanti riescono a fare un pochino poi, tra un paio di anni, chiedano  di far fare ancora meno ad uno (uomo o donna forte) ... 

p.s. perché Gioggia strilla ed è sempre incazzata quando parla?

Incapace di uscire dalla modalità Vox/Yosoy?  

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Martin ha scritto:

Stamane  su radio3 cianciavano di "sfiducia costruttiva", che dev'essere una sorta di convergenza parallela made in Germany, fa parte anche questa delle riforme ? 

no, ieri Meloni ha detto che se quella è l'unica controproposta delle opposizioni (e credo sia fra le proposte delle opposizioni) non si va lontano.

48 minuti fa, Idefix ha scritto:

Non ricordo se elezioni dirette di Presidente del Consiglio e Presidente della Repubblica fossero uno dei punti salienti del programma dei vincitori delle elezioni.

PdR sicuramente, forse non il PdC, non ricordo. forse l'elezione diretta del PdC sarebbe 'merce di scambio' per rinunciare a quella del PdR.

23 minuti fa, Jack ha scritto:

analisi semplicemente spettacolare in italiano senza una sola frase in politichese inintelligibile.

Sfido chiunqe - non prevenuto e che voglia dedicarsia a comprendere - a trovare un solo motivo di dissenso sul perchè le riforme costituzionali in Italia siano ASSOLUTAMENTE VITALI

forse non con questa adesione così entusiastica, ma devo dire che ieri sera ho effettivamente apprezzato il modo con cui Meloni ha esposto motivazioni, stato delle cose e come intende procedere. credo che nelle linee di massima non abbia tutti i torti in alcune linee generali (il che non significa che io sia per il "premierato") e mi pare abbia fatto discorsi di buon senso sul confronto fra governo e opposizioni, con apertura a discutere tutto ciò che non sia (visto come) mera strategia dilatoria.

si tratta di vedere poi il dettaglio del come. e questo non mi è chiaro, ho colto solo alcuni aspetti (ad es. la possibilità del PdC di cambiare i ministri autonomamente).

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...