extermination Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 29 minuti fa, Jack ha scritto: palazzo venga profondamente ricostruito per fatiscenza ormai tendente al diroccamento. Di qui la necessità di mantenere (e se del caso rafforzare) pesi e contrappesi per impedire a chi vince le elezioni di fare l’asso pigliatutto, quasi fosse un redivivo monarca feudale
mariovalvola Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Ormai Il PdC, sta comprendendo di avere le mani legae su quasi tutto e allora cerca di distrarre il suo elettorato. Oltretutto, le nubi all'orizzonte ( com'era prevedibile non solo per colpa del governo italiano ) sono sempre più nere https://www.milanofinanza.it/news/anche-citi-bacchetta-l-italia-sul-debito-rischio-per-i-btp-spread-atteso-a-220-202305092007265233
vizegraf Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 @mariovalvola Boh, da ignorante, ma considerati i precedenti, più che analisi serie a me paiono minaccie mafiose. 2
maurodg65 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: più che analisi serie a me paiono minaccie mafiose. Il nostro debito pubblico è oggettivamente alto, inoltre: https://amp.tgcom24.mediaset.it/tgcom24/article/64544921 Istat, cala la produzione industriale a marzo: -3,2% sul 2022, ma vola l'automotive Calano in particolare i beni di consumo, quelli intermedi e l'energia. In grande crescita la fabbricazione dei mezzi di trasporto trainato dalla crescita del settore degli autoveicoli 10 maggio 2023 10:06 Secondo i dati Istat, la produzione industriale in Italia cala a marzo per il terzo mese consecutivo. La riduzione dell'indice destagionalizzato è dello 0,6% rispetto a febbraio e del 3,2% rispetto all'anno precedente. Anche il primo trimestre risulta "in lieve calo", dello 0,1%, rispetto ai tre mesi precedenti. Quasi tutti i principali settori di attività decrescono sia su base mensile sia in termini annui con l'eccezione dei beni strumentali (+3,9%). I settori in calo Questi ultimi sono infatti gli unici a mostrare variazioni positive rispetto a febbraio e una crescita più marcata rispetto a marzo dello scorso anno. Sono infatti in diminuzione, tra gli altri, i beni di consumo (-4,7%), i beni intermedi (-6,0%) e, in misura più marcata, l'energia (-11,2%). Tra le attività economiche che hanno accusato un calo maggiore troviamo l'industria del legno, della carta e della stampa (-13,4%), la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria (-12,5%) e l'attività estrattiva (-11%). Per l'automotive +35% Sono invece settori come la fabbricazione di mezzi di trasporto (+12,4%), la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+6,5%) e la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+3,3%). A trainare la crescita del settore dei mezzi di trasporto è la produzione di autoveicoli, aumentata del 17,4%, a marzo su base mensile e del 35,8% su base annua. Si tratta dell'incremento tendenziale maggiore registrato dall'Istat per il settore da quasi due anni, a partire da giugno 2021.
Jack Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Di qui la necessità di mantenere (e se del caso rafforzare) pesi e contrappesi per impedire a chi vince le elezioni di fare l’asso pigliatutto, quasi fosse un redivivo monarca feudale hai visto qualcuno leggere disegni di legge già realizzati per caso?
maurodg65 Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Di qui la necessità di mantenere (e se del caso rafforzare) pesi e contrappesi per impedire a chi vince le elezioni di fare l’asso pigliatutto, quasi fosse un redivivo monarca feudale Ma purtroppo questa legge elettorale, tra l’altro partorita proprio da PD e M5S è pessima, molto meglio la riforma costituzionale che lo stesso PD prima propose e poi bocciò per far fuori Renzi, per una riforma costituzionale ben fatta serve tempo e visione, giusto farlo con un orizzonte temporale più ampio ed è giusto che venga fatto coinvolgendo le opposizioni, la Schlein ha perso l’ennesima buona occasione per tacere e non fare la demagoga:
Jack Inviato 10 Maggio 2023 Inviato 10 Maggio 2023 Ma come può anche solo sfiorare il pensiero che l’assetto istituzionale di uno stato non abbia pesante necessità di adeguamento dopo 80 anni? con tutto quello che è capitato nel mondo nel frattempo… mah…
appecundria Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, extermination ha scritto: Di qui la necessità di mantenere (e se del caso rafforzare) pesi e contrappesi per impedire La riforma serve proprio a toglierli, sono sempre i famosi lacci e lacciuoli di Berlusconi e i pieni poteri di Salvini. 1
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: È avvilente, per il paese, leggere che si auspica di ricevere dal palazzo una brioche anziché pretendere che il palazzo venga profondamente ricostruito per fatiscenza ormai tendente al diroccamento Ricordo che tra gli slogan dei 5 Stelle c'era "distruggere per poi ricostruire"... Perché non li hai votati?
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 8 ore fa, mariovalvola ha scritto: Ormai Il PdC, sta comprendendo di avere le mani legae su quasi tutto e allora cerca di distrarre il suo elettorato Tu dici che quando abbaiava contro tutti e tutti, quando diceva che si doveva dare 1000€ con un click, non si rendesse conto che dirigere un governo non è la stessa cosa che stare tutto il giorno a blaterare su Facebook?
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: Ma come può anche solo sfiorare il pensiero che l’assetto istituzionale di uno stato non abbia pesante necessità di adeguamento dopo 80 anni? con tutto quello che è capitato nel mondo nel frattempo… mah… Allo stesso modo potremmo dire che questo assetto istituzionale ha garantito 80 anni di costante miglioramento delle condizioni delle persone. Lasciamo perdere il debito pubblico, ma è innegabile che si stia sempre meglio. Non va dimenticato che nonostante le insidie in questi 80 anni la democrazia ha tenuto. Quindi? Capisci che stare così sul generico non significa nulla? 1
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: La riforma serve proprio a toglierli, sono sempre i famosi lacci e lacciuoli di Berlusconi e i pieni poteri di Salvini. La riforma, per come è stata anche annunciata in campagna elettorale, avrebbe lo scopo di rendere i governi italiani più stabili, la media della durata di un esecutivo in Italia credo sia ancora di un anno e mezzo, se non fai qualcosa nelle direzione che da anni tutti dicono di voler intraprendere non ne usciremo mai. 1
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 21 minuti fa, Guru ha scritto: Lasciamo perdere il debito pubblico, Invece è proprio di quello che devi parlare perché sarà proprio il debito pubblico che condizionerà la politica dei prossimi decenni nella direzione opposta da quella che auspichi. 1
extermination Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sarà proprio il debito pubblico che condizionerà la politica dei prossimi decenni Allora mettiamoci pure il cuore in pace; non ci sarà Governo che " tenga" senza genoflettersi ai custodi del debito!!
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: Allora mettiamoci pure il cuore in pace; non ci sarà Governo che " tenga" senza genoflettersi ai custodi del debito!! Il punto non è la genuflessione, ma la sostenibilità economica della montagna di titoli del debito che abbiamo collocato negli anni, non puoi pensare che ci siano investitori che non guardino a ciò che facciamo è non valutino il rischio di un default per paese con un taglio dello stesso di fronte a politiche scellerate di spesa, piaccia o meno le cose stanno così.
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: nvece è proprio di quello che devi parlare perché sarà proprio il debito pubblico che condizionerà la politica dei prossimi decenni nella direzione opposta da quella che auspichi Non hai colto il punto del mio intervento, ma va bene.
extermination Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @maurodg65 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: le cose stanno così. Certamente.
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 8 minuti fa, Guru ha scritto: Non hai colto il punto del mio intervento, ma va bene. Pazienza.
Messaggi raccomandati